I PUA (Pick-Up Artist) e i redpillati condividono alcune caratteristiche, ma non sono identici. Entrambi operano in contesti online legati a dinamiche di genere, ma differiscono per obiettivi e approcci:
Punti in comune
1. Critica al femminismo e alle relazioni moderne: entrambi gruppi contestano i cambiamenti sociali legati all’uguaglianza di genere, ritenendo che abbiano destabilizzato i ruoli tradizionali.
2. Focalizzazione su parametri materiali: i redpillati utilizzano il modello LSM (Look, Status, Money) per spiegare le relazioni uomo-donna, mentre i PUA sviluppano strategie basate su apparenza, status e abilità sociali per il successo sessuale.
3. Linguaggio gergale: entrambi usano termini specifici (es. “ipergamia” per i redpillati, “AFC” per i PUA) per descrivere dinamiche relazionali.