Una malattia rara ma molto mortale: la micormicosi

Gelointenso_isback

Well-known member
Redpillato
Utente storico
MSD
Manuale Msd
Versione per i professionisti

home

Search icon
PROFESSIONISTI/Malattie infettive/Funghi/Mucormicosi
Mucormicosi


(Zigomicosi)
DiPaschalis Vergidis, MD, MSc, Mayo Clinic College of Medicine & Science
Reviewed ByChristina A. Muzny, MD, MSPH, Division of Infectious Diseases, University of Alabama at Birmingham
Revisionato/Rivisto set 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti
Per mucormicosi si intende l'infezione causata da diversi organismi fungini nell'ordine dei Mucorales, comprese quelle facenti parte delle specie Rhizopus, Rhizomucor, e Mucor. I sintomi dell'infezione rinocerebrale più frequentemente derivano dalle lesioni necrotiche invasive del naso e del palato, che causano dolore, febbre, cellulite orbitaria, proptosi, e secrezione nasale purulenta. Possono seguire sintomi del sistema nervoso centrale. I sintomi polmonari sono gravi e comprendono tosse produttiva, febbre elevata e dispnea. Un'infezione disseminata può verificarsi in pazienti gravemente immunocompromessi. La diagnosi è principalmente clinica, richiede una grande prudenza, ed è confermata dall'esame istopatologico e dall'esame colturale. Il trattamento consiste nell'amfotericina B EV ed eventuale intervento chirurgico per rimuovere il tessuto necrotico. Anche se trattati aggressivamente, i tassi di mortalità restano elevati.
 
Indietro
Top