Qual è lo stipendio medio di un ingegnere in Italia?
Lo stipendio medio di un ingegnere in Italia nel 2024 è di circa 38.000 € lordi all'anno, corrispondenti a circa 1.950€ netti al mese
ammappa proprio un dio della statistica dovevi essere all'università, strano tu non sia ruscito a farti nulla della laurea.
la media non vuol dire un cazzo, perchè comprende inizio e fine carriera, e tutte le zone dove c'è poco lavoro e quindi magari 2000 sono comunque uno stipendio molto buono.
In particolare, gli stipendi bassi di inizio carriera interessano tutti o quasi, quindi abbassano la mediona del pollo sensibilmente. in secondo luogo, per appianare il fatto che 38500€ a ragusa non sono 38500€ a trento, andrebbe misurato il delta percentuale tra una laurea stem e altri studi.
dati istat alla mano, una laurea dopo 25 anni di carriera vale 30.000€ annui in più, in
media, considerando nel mazzo anche le lauree economicamente sfigate tipo storia antica. sicuramente limitando alle lauree che pagano meglio forchetta sarebbe ancora più ampia.
tutto questo parlando di media, se consideriamo poi chi ha un minimo di talento e accede ai percentili alti delle retribuzioni, tipo top 20%, le cifre diventano nettamente più alte, perchè più ci si allontana dagli stipendi da medioman più gli incrementi diventano sostanziosi.
poi, se vuoi continuare a fare contorsioni per mantenere un minimo di autostima accomodati, è del tutto comprensibile. ma non venire qua a raccontare che studiare non serve a un cazzo portando esempi fallaci e/o intellettualmente disonesti, che poi magari qualcuno ti crede pure.