Incelliere netturbino

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Di rami di ingegneria ce ne sono tanti e ingegneria civile è uno di quelli che rende meno: una ragazza che conosco, laureata in ingegneria elettronica, ha trovato lavoro a tempo indeterminato subito finiti gli studi, e non deve andare neanche tutti i giorni al lavoro dato che alcuni giorni lavora in start working. Questa storia su cui ti sei fissato che tutti gli ingegneri fanno la fame e devono accettare lavori sottopagati, sta solo nella tua testa, caro Agato...
 
Di rami di ingegneria ce ne sono tanti e ingegneria civile è uno di quelli che rende meno: una ragazza che conosco, laureata in ingegneria elettronica, ha trovato lavoro a tempo indeterminato subito finiti gli studi, e non deve andare neanche tutti i giorni al lavoro dato che alcuni giorni lavora in start working. Questa storia su cui ti sei fissato che tutti gli ingegneri fanno la fame e devono accettare lavori sottopagati, sta solo nella tua testa, caro Agato...
Ovviamente hai ragione caro.
 
Di rami di ingegneria ce ne sono tanti e ingegneria civile è uno di quelli che rende meno: una ragazza che conosco, laureata in ingegneria elettronica, ha trovato lavoro a tempo indeterminato subito finiti gli studi, e non deve andare neanche tutti i giorni al lavoro dato che alcuni giorni lavora in start working. Questa storia su cui ti sei fissato che tutti gli ingegneri fanno la fame e devono accettare lavori sottopagati, sta solo nella tua testa, caro Agato...
Su OF?
 
Lavorare come operatore ecologico con orari precisi del tipo 7-8 ore, poco stress, dove una volta finito il turno sei per i cavoli tuoi senza scocciature, dove non c'è da formarsi continuamente, può essere preferibile rispetto a svolgere un lavoro tecnico-intelletuale in un' azienda, con orari lunghi, alta pressione, lavorare dopo il turno di lavoro, formarsi continuamente, cene di lavoro, promozioni indesiderate comportanti più responsabilità.
E' soggettivo, chiaro. Io preferisco fare l' operatore ecologico che un pesante lavoro tecnico-intelletuale in azienda. E persone laureate che la pensano come me ne ho visto, ricordo ad una selezione per postini, vi erano laureati ma la preoccupazione principale erano gli orari di lavoro, si voleva essere sicuri che all' una finisci e torni a casa. C'era questa ragazza laureata in ingeneria, che aveva lavorato in uno studio, 12 ore al giorno con uno stipendio basso, aspirara proprio a fare la portalettere per avere più tempo libero.
 
Concorso per netturbino, che barzelletta di paese
Davvero!
Fino a che sono concorsi per titoli e colloquio è un discorso. Se si tratta di concorsi ad esami, dove bisogna studiare pipponi di diritto amministrativo, è fuori di testa. Che poi questi concorsi sono al 90% truccati, sono posti politici o per assumere chi si conosce.
 
Questi sono posti per chi ha voglia di fare un cazzo, sai quante volte ho visto sti tizi ubriachi o dormire nel camion di notte invece di lavorare, non ti caccia nessuno, quindi è tipo win for life.
 
Lavorare come operatore ecologico con orari precisi del tipo 7-8 ore, poco stress, dove una volta finito il turno sei per i cavoli tuoi senza scocciature, dove non c'è da formarsi continuamente, può essere preferibile rispetto a svolgere un lavoro tecnico-intelletuale in un' azienda, con orari lunghi, alta pressione, lavorare dopo il turno di lavoro, formarsi continuamente, cene di lavoro, promozioni indesiderate comportanti più responsabilità.
E' soggettivo, chiaro. Io preferisco fare l' operatore ecologico che un pesante lavoro tecnico-intelletuale in azienda. E persone laureate che la pensano come me ne ho visto, ricordo ad una selezione per postini, vi erano laureati ma la preoccupazione principale erano gli orari di lavoro, si voleva essere sicuri che all' una finisci e torni a casa. C'era questa ragazza laureata in ingeneria, che aveva lavorato in uno studio, 12 ore al giorno con uno stipendio basso, aspirara proprio a fare la portalettere per avere più tempo libero.
Il famoso STATUS DA OPERATORE ECOLOGICO...
 
Questi sono posti per chi ha voglia di fare un cazzo, sai quante volte ho visto sti tizi ubriachi o dormire nel camion di notte invece di lavorare, non ti caccia nessuno, quindi è tipo win for life.
Ma non dire stronzate e sciacquati la bocca che tu parli per sentito dire, se vedi certa gente devi prendere il numero di targa e chiamare chi di dovere, ce n'è tanta invece di gente onesta che si fa il culo per continuare a mangiare. Un mio parente fa l'operatore ecologico e solleva pesi dalle 5:30 alle 13:00 dal lunedì al venerdì, alle volte il sabato e la domenica gli capitano le notti, e nonostante abbia avuto diversi tumori e sia un continuo fare tac perché una persona a rischio di recidive fa il suo lavoro e sta zitto, non si lamenta ed anzi, è soddisfatto.
Le curegge si tirano dal culo non dalla bocca
 
Queste grandi società dovrebbero assumere qualcuno che controlla non deve essere certo il cittadino che paga le tasse a fare segnalazioni, altrimenti chi lavora lo prende sempre in culo e altri sono liberi di fare come meglio crede.
 
Lavorare come operatore ecologico con orari precisi del tipo 7-8 ore, poco stress, dove una volta finito il turno sei per i cavoli tuoi senza scocciature, dove non c'è da formarsi continuamente, può essere preferibile rispetto a svolgere un lavoro tecnico-intelletuale in un' azienda, con orari lunghi, alta pressione, lavorare dopo il turno di lavoro, formarsi continuamente, cene di lavoro, promozioni indesiderate comportanti più responsabilità.
E' soggettivo, chiaro. Io preferisco fare l' operatore ecologico che un pesante lavoro tecnico-intelletuale in azienda. E persone laureate che la pensano come me ne ho visto, ricordo ad una selezione per postini, vi erano laureati ma la preoccupazione principale erano gli orari di lavoro, si voleva essere sicuri che all' una finisci e torni a casa. C'era questa ragazza laureata in ingeneria, che aveva lavorato in uno studio, 12 ore al giorno con uno stipendio basso, aspirara proprio a fare la portalettere per avere più tempo libero.

Giusto @Avanguardia

Specialmente se l’ambiente è tranquillo, dove mediamente sono presenti persone educate o che si fanno gli affari propri.
Purtroppo viviamo nella società dell’ “apparenza” dove, pur di “risultare sempre belli e forti agli occhi altrui” , soffochiamo ció che ci dona felicità!
Lo vediamo nel modo di vestirsi, ma anche nel titolo che uno deve possedere altresì considerato debole dal volgo!

Anche per questo mi piace evolvermi in solitudine e/o con Pochi : quanto disprezzo il volgo! 😀
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top