Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
A chi lo dici! Ho sempre sofferto per l’uso dei social, tuttavia cancellarli totalmente mi era difficile.i social network sono solo una fasulla vetrina, le persone non postano i loro problemi, appaiono tutti per quello che non sono, ci passano ore perché danno dipendenza, instaura il bisogno di avere l'approvazione degli altri e rende schiavi, prima dei social e dei sorrisi finti nei selfie il mondo andava avanti lo stesso.
Non è così ma è così che viene percepitoChi non ha instagram con varie foto è perché non ha una vita?
Giusto @BarabbabarabbaNon è così ma è così che viene percepito
Per un incel (e/o sensibile / introverso / autistico) sono mezzi al più distruttivi. Per quei pochi vantaggi che offrono ti logorano dentro.Non è così ma è così che viene percepito
Tra i millennial e gen-z puoi permetterti di non avere ig e non essere percepito come sociopatico solo se controbilanci con un alto tenore di vita e vita lavorativa molto ricca e prestigiosa.
(es. Alcuni attori non avevano e/o non hanno ig)
In ogni caso, per le persone comuni, anche solo un profiletto del cazzo con gli amici anche se non posti niente tendenzialmente é il requisito minimo di base per non essere percepito come stramboide e/o sociopatico e/o pericoloso da sconosciute e/o sfigatissimo ecc...
Tendenzialmente se hai meno di 100 follower sei percepito come subumano a meno che tu non sia rinomatamente ed evidentemente mega ricco/famoso e impegnato della serie non hai tempo per ig ma anche in quel caso è quasi impossibile tu abbia cosí pochi follower indi per cui direi che nel 99,99% dei casi se hai meno di 100 follower e hai tipo una foto del cazzo o solo foto di cazzate vieni percepito come subumano.
Non averlo equivale ad avere meno di 100 follower tendenzialmente, poi forse meglio averlo con 70/80 follower che non averlo proprio sinceramente, per come vieni percepito.Morale della fava: meglio non averlo, controcaxxi o no.
Non averlo equivale ad avere meno di 100 follower tendenzialmente, poi forse meglio averlo con 70/80 follower che non averlo proprio sinceramente, per come vieni percepito.
Ripeto a meno che tu non abbia un ruolo da vip o top nella società se non hai ig al 99,99% vieni etichettato come "da evitare" da una tizia sconosciuta che approcci a freddo o online.
È praticamente come non avere WhatsApp, o hai delle serie buone ragioni o da una tipa vieni percepito come disturbato.
Dipende...io ho 2 amici considerabili brutti, uno ha 1200 follower veri e l'altro 60/70, il primo è single e chiava poco e niente anche perché è mezzo ritardato e non sa cosa voglia dire igiene orale, l'altro è fidanzato da una vita con tipa niente di che.A me già la parola follower fa ridere per la persona comune. Quello che dici è senz'altro sensato, ma per il brutto vero in senso lato è meglio non averlo o, meglio ancora, avere un profilo privato che non accetta le amiicizie, ma comunica, quando c'è da comunicare, semplicemente tramite messaggi privati.
E comunque ripeto ig serve soprattutto per gli approcci a freddo come bigliettino da visita.A me già la parola follower fa ridere per la persona comune. Quello che dici è senz'altro sensato, ma per il brutto vero in senso lato è meglio non averlo o, meglio ancora, avere un profilo privato che non accetta le amiicizie, ma comunica, quando c'è da comunicare, semplicemente tramite messaggi privati.