Non avere profilo instagram aggiornato=non avere una vita?

Chi non ha instagram non ha una vita?

  • Voti: 8 42.1%
  • No

    Voti: 11 57.9%

  • Votatori totali
    19
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ero solo un bambino quando la piaga dei social network arrivò nella nostra società, era il 2009 ed ero in terza media, iniziò a dilagare facebook, di carattere non sono introverso, ma sono comunque riservato, ma soprattutto non ho bisogno di una cosa che i social network hanno inculcato nella gente, il continuo bisogno di approvazione altrui per come si è e ciò che si fa, la vita privata alla merce di tutti, ho fatto la scelta di non avere nulla, no facebook, non instagram, ne altro, già dai tempi delle superiori, ogni scelta comporta delle conseguenze, solitudine, non essere nessuno, ecc ma questo vuol dire avere carattere, io vado contro corrente e ne vado fiero, solo perché tutti fanno una cosa in una società malata come la nostra non vuol dire che io mi debba piegare, la mia vita privata non è alla merce di tutti e ne vado fiero, questo vuol dire avere carattere.
 
i social network sono solo una fasulla vetrina, le persone non postano i loro problemi, appaiono tutti per quello che non sono, ci passano ore perché danno dipendenza, instaura il bisogno di avere l'approvazione degli altri e rende schiavi, prima dei social e dei sorrisi finti nei selfie il mondo andava avanti lo stesso.
 
i social network sono solo una fasulla vetrina, le persone non postano i loro problemi, appaiono tutti per quello che non sono, ci passano ore perché danno dipendenza, instaura il bisogno di avere l'approvazione degli altri e rende schiavi, prima dei social e dei sorrisi finti nei selfie il mondo andava avanti lo stesso.
A chi lo dici! Ho sempre sofferto per l’uso dei social, tuttavia cancellarli totalmente mi era difficile.
Fin quando dal 2022, ho cancellato ogni contatto/contenuto rendendo il mio profilo privato ed anonimo! 😉
Così facendo posso usarli quel minimo a mio favore, senza dissipare emozioni e stress a causa delle catene algoritmiche.
 
Non è così ma è così che viene percepito
Giusto @Barabbabarabba

😀 avere profili anonimi con 0 contatti / 0 contenuti è un ottimo compromesso: posso sempre usarli per quei pochi vantaggi che offrono senza al tempo stesso lasciarmi - dal punto di vista emotivo e temporale - fagocitare da quei tossici algoritmi.

La messaggistica funziona, ma preferisco comunicare con Telegram e Whatsapp
 
Non è così ma è così che viene percepito
Per un incel (e/o sensibile / introverso / autistico) sono mezzi al più distruttivi. Per quei pochi vantaggi che offrono ti logorano dentro.
Si perde tempo a vedere fatti altrui, tempo che si investirebbe meglio per se stessi o comunicando su piattaforme migliori, più tranquille e con Utenti migliori! 😀

Discorso diverso per i Chad, le Np o chi gestisce le pagine di successo: ma comunque sono strumenti che fanno male un po’ a tutti.
 
Tra i millennial e gen-z puoi permetterti di non avere ig e non essere percepito come sociopatico solo se controbilanci con un alto tenore di vita e vita lavorativa molto ricca e prestigiosa.
(es. Alcuni attori non avevano e/o non hanno ig)

In ogni caso, per le persone comuni, anche solo un profiletto del cazzo con gli amici anche se non posti niente tendenzialmente é il requisito minimo di base per non essere percepito come stramboide e/o sociopatico e/o pericoloso da sconosciute e/o sfigatissimo ecc...

Tendenzialmente se hai meno di 100 follower sei percepito come subumano a meno che tu non sia rinomatamente ed evidentemente mega ricco/famoso e impegnato della serie non hai tempo per ig ma anche in quel caso è quasi impossibile tu abbia cosí pochi follower indi per cui direi che nel 99,99% dei casi se hai meno di 100 follower e hai tipo una foto del cazzo o solo foto di cazzate vieni percepito come subumano.
 
Tra i millennial e gen-z puoi permetterti di non avere ig e non essere percepito come sociopatico solo se controbilanci con un alto tenore di vita e vita lavorativa molto ricca e prestigiosa.
(es. Alcuni attori non avevano e/o non hanno ig)

In ogni caso, per le persone comuni, anche solo un profiletto del cazzo con gli amici anche se non posti niente tendenzialmente é il requisito minimo di base per non essere percepito come stramboide e/o sociopatico e/o pericoloso da sconosciute e/o sfigatissimo ecc...

Tendenzialmente se hai meno di 100 follower sei percepito come subumano a meno che tu non sia rinomatamente ed evidentemente mega ricco/famoso e impegnato della serie non hai tempo per ig ma anche in quel caso è quasi impossibile tu abbia cosí pochi follower indi per cui direi che nel 99,99% dei casi se hai meno di 100 follower e hai tipo una foto del cazzo o solo foto di cazzate vieni percepito come subumano.

Morale della fava: meglio non averlo, controcaxxi o no.
 
Morale della fava: meglio non averlo, controcaxxi o no.
Non averlo equivale ad avere meno di 100 follower tendenzialmente, poi forse meglio averlo con 70/80 follower che non averlo proprio sinceramente, per come vieni percepito.

Ripeto a meno che tu non abbia un ruolo da vip o top nella società se non hai ig al 99,99% vieni etichettato come "da evitare" da una tizia sconosciuta che approcci a freddo o online.

È praticamente come non avere WhatsApp, o hai delle serie buone ragioni o da una tipa vieni percepito come disturbato.
 
Non averlo equivale ad avere meno di 100 follower tendenzialmente, poi forse meglio averlo con 70/80 follower che non averlo proprio sinceramente, per come vieni percepito.

Ripeto a meno che tu non abbia un ruolo da vip o top nella società se non hai ig al 99,99% vieni etichettato come "da evitare" da una tizia sconosciuta che approcci a freddo o online.

È praticamente come non avere WhatsApp, o hai delle serie buone ragioni o da una tipa vieni percepito come disturbato.

A me già la parola follower fa ridere per la persona comune. Quello che dici è senz'altro sensato, ma per il brutto vero in senso lato è meglio non averlo o, meglio ancora, avere un profilo privato che non accetta le amiicizie, ma comunica, quando c'è da comunicare, semplicemente tramite messaggi privati.
 
A me già la parola follower fa ridere per la persona comune. Quello che dici è senz'altro sensato, ma per il brutto vero in senso lato è meglio non averlo o, meglio ancora, avere un profilo privato che non accetta le amiicizie, ma comunica, quando c'è da comunicare, semplicemente tramite messaggi privati.
Dipende...io ho 2 amici considerabili brutti, uno ha 1200 follower veri e l'altro 60/70, il primo è single e chiava poco e niente anche perché è mezzo ritardato e non sa cosa voglia dire igiene orale, l'altro è fidanzato da una vita con tipa niente di che.
 
A me già la parola follower fa ridere per la persona comune. Quello che dici è senz'altro sensato, ma per il brutto vero in senso lato è meglio non averlo o, meglio ancora, avere un profilo privato che non accetta le amiicizie, ma comunica, quando c'è da comunicare, semplicemente tramite messaggi privati.
E comunque ripeto ig serve soprattutto per gli approcci a freddo come bigliettino da visita.
Non averlo è come se sei un venditore e vai da un cliente in costume e ciabatte, o sei dio o è persa in partenza.
Poi per carità c'è sempre la tipa che si accontenta solo del cellulare magari un 20/30% delle tipe tra i millennial ma già nella gen-z secondo me scendiamo al 5% circa poi ripeto, dipende da varie cose.
Se rimorchiate ons in disco non avete nemmeno bisogno di passare da ig ma non credo si parli di questo caso.
 
Io non ho instagram, X, telegram, whatsapp, ho solamente un profilo facebook che non uso mai, non c'è niente proprio. Lo avevo creato per vedere alcune pagine facebook dedicate agli effetti avversi dei vaccini anti-covid.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top