Consigli a Gelo per l’università 📖

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Pezzottato

Well-known member
Redpillato
Apprendo con piacere che @Gelointenso_isback abbia iniziato l’università, mi piacerebbe dispensare alcuni consigli su come affrontarli al meglio.

1) PASSIONE 🔥

È il primo parametro, ma non l’unico, quando bisogna valutare una strada da seguire. Quando si ama ciò che si svolge, ci si sente stimolati, l’endorfine prodotta nel nostro organismo ci rende felici e drogati nel perseguire i nostri obiettivi.

2) CRESCITA PERSONALE

L’università richiede tempo, ognuno di noi ha un proprio passo. L’importante è trovare il proprio equilibrio interiore considerando gli esami come fossero delle missioni di un videogioco. 🎮 👾
Non bisogna viverla in funzione del voto (non occorre identificarsi troppo con un numero assegnatoci) nè fissarsi sul futuro ( eh ma se faccio così non mi prenderanno) , bensì come sosteneva Epicuro concentrarsi sulla dimensione presente.
Comprendere che ogni pagina letta, ogni paragrafo studiato, ogni capitolo compreso… è un passo in avanti dapprima e per sempre per sè, e poi per il superamento dell’esame.

3) RESILIENZA

Ci saranno sfide facili con professori concessivi, viceversa esami tosti con professori austeri. L’importante è non arrendersi mai, bisogna crederci!
Bisogna considerare anche eventuali sconfitte come naturale percorso di crescita, ogni cosa che succede, che sia sconfitta o vittoria, gioca a proprio vantaggio se sappiamo come ben analizzarla.
Eventuali cadute, se ben metabolizzate, aiutano a fortificarci!!!

4) Lo studio

Studiare molto da autodidatta in tutto ciò che possiamo svolgere da soli, mentre in gruppo ciò su cui abbiamo difficoltà. Eventualmente andare negli orari di ricevimento dei docenti per chiedere informazioni e dubbi su eventuali argomenti.
Persino studiare a memoria, è sempre più utile che non studiare proprio. Certo studiare ragionandoci è la misura giusta, ma fin quando non si comprendono certi argomenti e fin quando qualcuno non chiarisce dei dubbi, è meglio imparare a memoria (qualcosa rimarrà in testa) piuttosto che non fare nulla.

5) Seguire i corsi

Seguire i corsi è importante, potrà succedere peró che durante le lezioni non si riesca a prendere per bene tutti gli appunti. Quindi si potrebbero fare delle registrazioni con i telefonini, o con opportuni registratori. Foto alla lavagna di esercizi svolti.
Bisogna studiare soprattutto dai libri consigliati dai docenti attinenti al programma, le slides sono più materiale semplificativo su cui orientarsi ma non completi!
Eventualmente entrare in gruppi whatsapp o social, etc…

Beh che dire: sono felice Gelo della tua Scelta! 😀
 
Apprendo con piacere che @Gelointenso_isback abbia iniziato l’università, mi piacerebbe dispensare alcuni consigli su come affrontarli al meglio.

1) PASSIONE 🔥

È il primo parametro, ma non l’unico, quando bisogna valutare una strada da seguire. Quando si ama ciò che si svolge, ci si sente stimolati, l’endorfine prodotta nel nostro organismo ci rende felici e drogati nel perseguire i nostri obiettivi.

2) CRESCITA PERSONALE

L’università richiede tempo, ognuno di noi ha un proprio passo. L’importante è trovare il proprio equilibrio interiore considerando gli esami come fossero delle missioni di un videogioco. 🎮 👾
Non bisogna viverla in funzione del voto (non occorre identificarsi troppo con un numero assegnatoci) nè fissarsi sul futuro ( eh ma se faccio così non mi prenderanno) , bensì come sosteneva Epicuro concentrarsi sulla dimensione presente.
Comprendere che ogni pagina letta, ogni paragrafo studiato, ogni capitolo compreso… è un passo in avanti dapprima e per sempre per sè, e poi per il superamento dell’esame.

3) RESILIENZA

Ci saranno sfide facili con professori concessivi, viceversa esami tosti con professori austeri. L’importante è non arrendersi mai, bisogna crederci!
Bisogna considerare anche eventuali sconfitte come naturale percorso di crescita, ogni cosa che succede, che sia sconfitta o vittoria, gioca a proprio vantaggio se sappiamo come ben analizzarla.
Eventuali cadute, se ben metabolizzate, aiutano a fortificarci!!!

4) Lo studio

Studiare molto da autodidatta in tutto ciò che possiamo svolgere da soli, mentre in gruppo ciò su cui abbiamo difficoltà. Eventualmente andare negli orari di ricevimento dei docenti per chiedere informazioni e dubbi su eventuali argomenti.
Persino studiare a memoria, è sempre più utile che non studiare proprio. Certo studiare ragionandoci è la misura giusta, ma fin quando non si comprendono certi argomenti e fin quando qualcuno non chiarisce dei dubbi, è meglio imparare a memoria (qualcosa rimarrà in testa) piuttosto che non fare nulla.

5) Seguire i corsi

Seguire i corsi è importante, potrà succedere peró che durante le lezioni non si riesca a prendere per bene tutti gli appunti. Quindi si potrebbero fare delle registrazioni con i telefonini, o con opportuni registratori. Foto alla lavagna di esercizi svolti.
Bisogna studiare soprattutto dai libri consigliati dai docenti attinenti al programma, le slides sono più materiale semplificativo su cui orientarsi ma non completi!
Eventualmente entrare in gruppi whatsapp o social, etc…

Beh che dire: sono felice Gelo della tua Scelta! 😀
Grazie mille carissimo!!! Faró tesoro dei tuoi consigli! Sperando che questa volta io riesca a portare a termine qualcosa...
 
Pezzo... sei consapevole che anche quella dolce squinza che hai in immagine, che non riusciresti mai e poi mai immaginarti al cesso, in realtà, ci va :poop:

Chiedo, perché incel o non incel, pillola rossa o blu che sia, sembra che ci sia sempre onnipresente questa sorta di deificazione. Ora, io non voglio togliere il valore 'sociale' dei rapporti umani tra uomo e donna, stanno alla base della specie, ma si deve capire, una volta per tutte, che il sedicente 'romanticismo', e 'innamoramento', le famose 'farfalle', che tanto potrebbero ispirarti quella tipa lì, sono tutte creazioni mentali dovute all'attrattività del tutto temporanea.
Tempo cento anni quella tizia sarà polvere, tempo cinquanta, i giovani di allora, e forse pure tu, la schiferai come 'vecchia'. Quindi di cosa stiamo parlando? Una donna può essere vista come un aiuto, una badante per se e la casa, un appoggio e conforto al 'tedio' di vivere, e siamo tutti d'accordo.
Ma il resto sono minchiate, che sia chiaro, e quella dolce pulzella, è solo nella tua testa.
 
Pezzo... sei consapevole che anche quella dolce squinza che hai in immagine, che non riusciresti mai e poi mai immaginarti al cesso, in realtà, ci va :poop:

Chiedo, perché incel o non incel, pillola rossa o blu che sia, sembra che ci sia sempre onnipresente questa sorta di deificazione. Ora, io non voglio togliere il valore 'sociale' dei rapporti umani tra uomo e donna, stanno alla base della specie, ma si deve capire, una volta per tutte, che il sedicente 'romanticismo', e 'innamoramento', le famose 'farfalle', che tanto potrebbero ispirarti quella tipa lì, sono tutte creazioni mentali dovute all'attrattività del tutto temporanea.
Tempo cento anni quella tizia sarà polvere, tempo cinquanta, i giovani di allora, e forse pure tu, la schiferai come 'vecchia'. Quindi di cosa stiamo parlando? Una donna può essere vista come un aiuto, una badante per se e la casa, un appoggio e conforto al 'tedio' di vivere, e siamo tutti d'accordo.
Ma il resto sono minchiate, che sia chiaro, e quella dolce pulzella, è solo nella tua testa.
hahahahahahahahahahahaahha

a dire il vero non sono innamorato di lei
avevo cercato: "ragazza che si ammira allo specchio" , tale tratto in comune con la foto precedente. Sempre il mio fetish sul narcisismo femminile hahahah
 
Apprendo con piacere che @Gelointenso_isback abbia iniziato l’università, mi piacerebbe dispensare alcuni consigli su come affrontarli al meglio.

1) PASSIONE 🔥

È il primo parametro, ma non l’unico, quando bisogna valutare una strada da seguire. Quando si ama ciò che si svolge, ci si sente stimolati, l’endorfine prodotta nel nostro organismo ci rende felici e drogati nel perseguire i nostri obiettivi.

2) CRESCITA PERSONALE

L’università richiede tempo, ognuno di noi ha un proprio passo. L’importante è trovare il proprio equilibrio interiore considerando gli esami come fossero delle missioni di un videogioco. 🎮 👾
Non bisogna viverla in funzione del voto (non occorre identificarsi troppo con un numero assegnatoci) nè fissarsi sul futuro ( eh ma se faccio così non mi prenderanno) , bensì come sosteneva Epicuro concentrarsi sulla dimensione presente.
Comprendere che ogni pagina letta, ogni paragrafo studiato, ogni capitolo compreso… è un passo in avanti dapprima e per sempre per sè, e poi per il superamento dell’esame.

3) RESILIENZA

Ci saranno sfide facili con professori concessivi, viceversa esami tosti con professori austeri. L’importante è non arrendersi mai, bisogna crederci!
Bisogna considerare anche eventuali sconfitte come naturale percorso di crescita, ogni cosa che succede, che sia sconfitta o vittoria, gioca a proprio vantaggio se sappiamo come ben analizzarla.
Eventuali cadute, se ben metabolizzate, aiutano a fortificarci!!!

4) Lo studio

Studiare molto da autodidatta in tutto ciò che possiamo svolgere da soli, mentre in gruppo ciò su cui abbiamo difficoltà. Eventualmente andare negli orari di ricevimento dei docenti per chiedere informazioni e dubbi su eventuali argomenti.
Persino studiare a memoria, è sempre più utile che non studiare proprio. Certo studiare ragionandoci è la misura giusta, ma fin quando non si comprendono certi argomenti e fin quando qualcuno non chiarisce dei dubbi, è meglio imparare a memoria (qualcosa rimarrà in testa) piuttosto che non fare nulla.

5) Seguire i corsi

Seguire i corsi è importante, potrà succedere peró che durante le lezioni non si riesca a prendere per bene tutti gli appunti. Quindi si potrebbero fare delle registrazioni con i telefonini, o con opportuni registratori. Foto alla lavagna di esercizi svolti.
Bisogna studiare soprattutto dai libri consigliati dai docenti attinenti al programma, le slides sono più materiale semplificativo su cui orientarsi ma non completi!
Eventualmente entrare in gruppi whatsapp o social, etc…

Beh che dire: sono felice Gelo della tua Scelta! 😀
Il più importante: il sedere sulla sedia!
 
Finitissima!!! 🤣🤣🤣
Se ti stanno costringendo ad andare all' università, puoi mostrarti più disponibile nell' aiutarli nelle loro attività, a papà lo aiuti nella sua attività commerciale, a mamma l' aiuto nel suo studio legale. Se ti fai vedere più disponibile ti rompono meno le scatole.
Se sei intenzionato ad iscriverti per altre ragioni, il discorso è diverso. Comunque ci sono 6-7 mesi per pensarci.
 
Ti stai iscrivendo all'università per andare a lavorare al mcdonald? Lol che bluepillati quelli che si laureano
 
Io ho mia madre avvocato e giudice e mio padre imprenditore, entrambi laureati, ti pare che posso stare senza laurea?!?...
E che cosa c'entra, ma almeno hai un posto sicuro dove andrai a lavorare o pure dovrai cercarlo da zero? Poi se tuo padre è imprenditore vai a lavorare nella sua azienda e poi quando impari te ne fai aprire una tua come fanno tutti i figli di imprenditori
 
E che cosa c'entra, ma almeno hai un posto sicuro dove andrai a lavorare o pure dovrai cercarlo da zero? Poi se tuo padre è imprenditore vai a lavorare nella sua azienda e poi quando impari te ne fai aprire una tua come fanno tutti i figli di imprenditori
Mi sento "inferiore" senza titolo di studio adeguato, ci sono dei conoscenti idioti e totalmente insignificanti come persone che sono plurilaureati...
 
Mi sento "inferiore" senza titolo di studio adeguato, ci sono dei conoscenti idioti e totalmente insignificanti come persone che sono plurilaureati...
Non frega un cazzo a nessuno della laurea, poi spiegami che senso ha spendere decine di migliaia di euro e di tempo solo per dire che sei laureato lol
 
ci sono dei conoscenti idioti e totalmente insignificanti come persone che sono plurilaureati...
Parole sante Gelo.
Prenditi la tua rivalsa, incontra nuova gente e impara qualcosa di nuovo.
Solo con la nostra giusta furia e migliorando noi stessi possiamo mettere in riga le superficiali np, i loro cagnolini chad e i conformisti beta, e insegnare loro come dovrebbe girare il mondo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top