Si ma attenti che le donne over 40 hanno 3500 malatie varie vaginali, alcune si attaccano altre no...
Per farti un esempio il 70% delle donne over 40 ha malattie ormai virali e nn si curano e sono potenzialmente contagiose, e guarda caso nn amano usare protezioni:
Se una donna over 50 è promiscua e non usa protezioni, il rischio di contrarre e trasmettere malattie sessualmente trasmissibili (MST) è significativo. L'età non protegge dalle MST e, anzi, alcune donne in menopausa potrebbero avere una mucosa vaginale più sottile e fragile, aumentando il rischio di microlesioni e quindi di infezioni.
Possibili Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST)
- Infezioni batteriche
- Clamidia (può essere asintomatica e causare problemi pelvici a lungo termine)
- Gonorrea (può causare infiammazioni gravi e problemi articolari)
- Sifilide (può avere sintomi tardivi gravissimi, come danni neurologici e cardiovascolari)
- Uretriti batteriche non gonococciche (causate da Mycoplasma, Ureaplasma, ecc.)
- Infezioni virali
- HIV/AIDS (può rimanere latente per anni prima di manifestarsi)
- Papillomavirus umano (HPV) (alcuni ceppi possono causare tumori cervicali, anali o orofaringei)
- Herpes genitale (HSV-2) (infezione cronica con episodi di recidiva)
- Epatite B e C (trasmesse anche per via sessuale, possono portare a cirrosi ed epatocarcinoma)
- Infezioni parassitarie
- Tricomoniasi (spesso asintomatica ma può aumentare il rischio di altre MST)
- Infezioni fungine e altri problemi
- Candida (non è un'MST ma può proliferare più facilmente in ambienti con frequenti rapporti non protetti)
- Gardnerella (può causare vaginosi batterica, rendendo più vulnerabili alle MST)
Conclusione
Se una persona ha rapporti sessuali non protetti con partner multipli, il rischio di infezioni sessuali è molto alto. Il preservativo riduce significativamente il rischio, ma non lo elimina del tutto (soprattutto per herpes e HPV). È fondamentale fare controlli regolari e usare protezioni per la propria salute e quella degli altri.