Combattere la noia di vivere

  • Autore discussione Autore discussione Andre
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Più skills hai e più trovi lavori migliori.
È normale che se non sai fare nulla, al massimo puoi fare il lavapiatti o cameriere nelle bettole e lavorare 10/12 ore al giorno per 40 euro.
Il tempo si trova anche se lavori 40 ore a settimana
A volte più skills hai, più vieni proposto per posizioni di responsabilità dove devi lavorare tanto anche fuori l' orario di lavoro.
 
A volte più skills hai, più vieni proposto per posizioni di responsabilità dove devi lavorare tanto anche fuori l' orario di lavoro.
Concordo, chi dice che impegnandosi e studiando si trovano lavori migliori forse non ha mai lavorato in vita sua, ci sono troppe variabili in gioco e non si possono trarre conclusioni, se sai fai tante cose o sei più spigliato rispetto agli altri finirai molto probabilmente a stressarti di più per quanto 500 euro in più al mese?

Bisogna tenere conto anche della salute mentale sul posto di lavoro, puoi anche guadagnare anche 3000 euro al mese, ma se duri solo qualche mese...
 
O lavori o studi (per poi lavorare). Se non fai nulla di tutto ciò è normale che non riesci a riempire le giornate...

Oppure arruolati nella Legione Straniera, lì di sicuro non ti annoi.
 
Io sono NEET da anni eppure non ho mai risentito questa noia pesante. Anzi, riconosco pienamente il privilegio del tempo libero e di non dare conto al padrone.

#unlavorare
Non lavorare è il vero sogno. Peró a patto di non dovermi toglierá niente. Se avessi 5000 euro garantiti tutti i mesi non c'è una cifra che mi convincerebbe neanche a perderé 8 ore al giorno per vedere gli altri lavorare. Se ne avessi garantiti solo 2000 accetterei solo per particolari lavori e stipendio fuori mercato. Certo non lavorerei 40 ore settimana per guadagnarne altri 2000,nessun lavoro
 
A volte più skills hai, più vieni proposto per posizioni di responsabilità dove devi lavorare tanto anche fuori l' orario di lavoro.
È senza senso. Nessuno non ti prende per un lavoro per cui sei troppo qualificato. Succede solo nelle serie TV o nella tradizione orale (lamicodimiocugggginochelavorainamerica...). Al Massimo,se la forbice tra il tuo currículum e l'impiego a cui ti Canditi e davvero amplísimo, spinti da umana curiositá ti chiederenno il perchè. I licei pullano di ingegneri che insegnano se non fanno adirittura i bidelli
 
Tutti NEET con la paghetta di mamma e papà. Immagina un attimo come sarebbe la tua vita senza l'aiuto degli altri. Impara a procacciarti il cibo, a difenderti e cercati un tetto tutto tuo sotto il quale dormire. E vorresti anche una donna? Le donne come prima cosa ti pesano le palle per capire se puoi essere utile per difendere loro e la loro prole.
 
Tutti NEET con la paghetta di mamma e papà. Immagina un attimo come sarebbe la tua vita senza l'aiuto degli altri. Impara a procacciarti il cibo, a difenderti e cercati un tetto tutto tuo sotto il quale dormire. E vorresti anche una donna? Le donne come prima cosa ti pesano le palle per capire se puoi essere utile per difendere loro e la loro prole.
"Impara a procacciarti il cibo, a difenderti e cercati un tetto tutto tuo sotto il quale dormire."
Il mondo moderno c'è lo sta impedendo sia con i divieti legali sia con la distruzione dell' ecosistema.
 
Non lavorando
Durante il giorno son sempre annoiato
Voi che fate per non annoiarvi ??
TI garantisco, specie per chi non è proprio NEET come me (lavoro, ma sono INCEL lavorativo) che non ha senso lavorare se non si ha una vita: casa/lavoro-lavoro/casa e stop.
Oh, non parliamo delle mie ossessioni che risorgono al lavoro manco fossi in manicomio.
 
Io sono NEET da anni eppure non ho mai risentito questa noia pesante. Anzi, riconosco pienamente il privilegio del tempo libero e di non dare conto al padrone.

#unlavorare
Quando ero pure io Neet, impegnavo anch'io le giornate soprattutto uscendo (andando in bici o passeggiate), ed a me non è mai pesata questa cosa, anzi, quasi quasi mi manca quel periodo.
 
La morte colpisce tutti prima o poi, poveri o ricchi, colpisce sia che ti sbatti lavorando sia che non fai un cavolo. Il conto in banca, le banconote, i beni di lusso, non li porti nell' oltretomba.
Certo ma arrivaci a morire a 80 anni se sei povero, passerai momenti veramente inimmaginabili, ho un sacco di conoscenti che parlavano così e poi a 50 anni dormivano in macchina e manco la potevano usare xche nn avevano i soldi per fare assicurazione e manutenzione.

Io nn voglio essere ricco voglio poter avere u n tetto sopra la testa e morire in santa pace magari levandomi qualche sfizio è così sbagliato?
 
Certo ma arrivaci a morire a 80 anni se sei povero, passerai momenti veramente inimmaginabili, ho un sacco di conoscenti che parlavano così e poi a 50 anni dormivano in macchina e manco la potevano usare xche nn avevano i soldi per fare assicurazione e manutenzione.

Io nn voglio essere ricco voglio poter avere u n tetto sopra la testa e morire in santa pace magari levandomi qualche sfizio è così sbagliato?
Abbiamo tutti noi diritto a questa vita, assolutamente.
 
Certo ma arrivaci a morire a 80 anni se sei povero, passerai momenti veramente inimmaginabili, ho un sacco di conoscenti che parlavano così e poi a 50 anni dormivano in macchina e manco la potevano usare xche nn avevano i soldi per fare assicurazione e manutenzione.

Io nn voglio essere ricco voglio poter avere u n tetto sopra la testa e morire in santa pace magari levandomi qualche sfizio è così sbagliato?
Così il discorso è più sensato.
Comunque, io personalmente non ho voglia di fare la vecchiaia, forse la vedo una fase della vita di cui non so che farmene.
 
TI garantisco, specie per chi non è proprio NEET come me (lavoro, ma sono INCEL lavorativo) che non ha senso lavorare se non si ha una vita: casa/lavoro-lavoro/casa e stop.
Oh, non parliamo delle mie ossessioni che risorgono al lavoro manco fossi in manicomio.
Stai avendo problemi nel lavorare? vieni rimproverato?
 
Così il discorso è più sensato.
Comunque, io personalmente non ho voglia di fare la vecchiaia, forse la vedo una fase della vita di cui non so che farmene.
definisci quando comincia la vecchiaia se ti va, sono curioso, io credevo che a 48 sarei stato vecchio... eppure eccomi qui a fare un videogame, il rider e mi son comprato una moto nuova.... capisci che intendo?
 
Io combatto con il fatto che non ho ancora la forza di ammazzarmi da solo (essendo codardo).
Se ne avessi avuto il coraggio, l'avrei prima fatta pagare a tutti quelli che volevo io (dando di matto) e poi mi sarei suicidato come fanno in USA.
Poi mi chiedono perchè spero nella WWIII.
 
Io combatto con il fatto che non ho ancora la forza di ammazzarmi da solo (essendo codardo).
Se ne avessi avuto il coraggio, l'avrei prima fatta pagare a tutti quelli che volevo io (dando di matto) e poi mi sarei suicidato come fanno in USA.
Poi mi chiedono perchè spero nella WWIII.
per il bullismo che hai subito vuoi fa ste cose o per altre ragioni
 
per il bullismo che hai subito vuoi fa ste cose o per altre ragioni
Perchè ho la mente ormai segnata dai traumi, ho incubi continui la notte, sogno sempre ad occhi aperti tutti i traumi subiti e ho sempre la voglia di farla pagare a qualcuno (alle persone giuste, non agli innocenti).
C'è un motivo del perchè ho questi pensieri anche quando sono al lavoro (e tutti i colleghi mi sa che se ne sono anche accorti).
 
Dai 60 anni in poi.
Io considero i 60 i nuovi 45 anni, i 70 sei entrato nell'età dei vecchi, ma ilproblema è che oggi uno di 70 se fa palestra sta da dio.... la vecchiaia esiste ma solo se nn ti sei tenuto in forma il corpo umano è miracoloso, io a 45 anni in palestra mi appeno di faccio le trazioni senza problemi, sono più forte del 90% dei ragazzi giovani ecc.

Ed ho un'ottima mente, dopo la droga ho perso la skill alta nei videogame, ma nn è un gran perdita...

OGgi giorno si invecchia in maniera strana.... la mente rimane giovane
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top