Deficit di forza

Mt84

Member
Vado in palestra da 2 anni e mezzo e partivo veramente da 0 per forza nel sollevare i carichi, diciamo che ora rispetto al livello di partenza sono migliorato molto ma vedo che molte persone sollevano carichi più alti già all' inizio e raggiungono livelli di forza che io mi sogno la notte...la motivazione di questo deficit di forza può risiedere nel sistema nervoso poco efficiente nella trasmissione di impulsi ai muscoli?o ci sono motivazioni di altro genere, tipo genetica?
 
Vado in palestra da 2 anni e mezzo e partivo veramente da 0 per forza nel sollevare i carichi, diciamo che ora rispetto al livello di partenza sono migliorato molto ma vedo che molte persone sollevano carichi più alti già all' inizio e raggiungono livelli di forza che io mi sogno la notte...la motivazione di questo deficit di forza può risiedere nel sistema nervoso poco efficiente nella trasmissione di impulsi ai muscoli?o ci sono motivazioni di altro genere, tipo genetica?
Se ti alleni già bene 95/100 è genetica, è come per il viso, forza, inserzioni muscolari più o meno estetiche ecc io per esempio sono carente di petto, nonostante sollevi più di altra gente che ha il petto il doppio del mio...
 
La motivazione principale è l'alimentazione scorretta: puoi andare avanti ad allenarti per decenni, ma se non mangi abbastanza calorie e soprattutto abbastanza proteine non costruirai una ciola, al massimo potresti ottenere un poco di definizione muscolare.
per calcolare calorie e proteine necessarie è molto semplice ci sono tanti calcolatori online che utilizzano i tuoi parametri per darti una stima (importante capire che è solo una stima, non la cifra esatta).
Poi un altro motivo potrebbe essere la mancanza di riposo adeguato e l'eccessivo stress, possono impattare molto l'ipertrofia.

A meno che non soffri di qualche disturbo grave, la genetica c'entra poco con la forza (c'entra più che altro con l'armonia e la velocità con cui crescono i muscoli, ma comunque la forza non dipende necessariamente dal volume muscolare: bodybuilding e powerlifting sono due discipline diverse).
 
Come hai gestito la dieta e la progressione del carico?
Ero in leggero sovrappeso 2 anni e mezzo fa quando ho iniziato(a 37 anni)in qualche mese sono arrivato al peso forma...diciamo la progressione dei carichi c è stata sicuramente, ma per farti capire di lento in alto con manubri partivo da 5 chili x 8 ripetizioni!!!la forza di una ragazza veramente, ora dopo 2 anni e mezzo sono a 16 chili...quindi i progressi ci sono stati considerando il livello di partenza... però vedo che altri hanno molta più facilità nel gestire carichi importanti...nell ultimo anno cmq ho ripreso un po' di peso un po' di massa muscolare e un po' di grasso xchè a me non interessa essere tirato a lucido, quello che più mi importa è migliorare le prestazioni e le performances se ho qualche chilo in più non è un dramma
 
Se ti alleni già bene 95/100 è genetica, è come per il viso, forza, inserzioni muscolari più o meno estetiche ecc io per esempio sono carente di petto, nonostante sollevi più di altra gente che ha il petto il doppio del mio...
Non lo so io fin da piccolo avevo qualche problema di coordinazione, ero legato nei movimenti e avendo frequentato un corso di ballo una volta ero sempre molto legato, mi hanno detto che probabilmente dipendeva da una questione caratteriale
 
Vado in palestra da 2 anni e mezzo e partivo veramente da 0 per forza nel sollevare i carichi, diciamo che ora rispetto al livello di partenza sono migliorato molto ma vedo che molte persone sollevano carichi più alti già all' inizio e raggiungono livelli di forza che io mi sogno la notte...la motivazione di questo deficit di forza può risiedere nel sistema nervoso poco efficiente nella trasmissione di impulsi ai muscoli?o ci sono motivazioni di altro genere, tipo genetica?
L unica è farti seguire da un pt serio, io mi allenavo a cazzo ed ero una merda, appena ho trovato la palestra giusta ho fatto roba che non credevo sarei mai riuscito a fare
 
L unica è farti seguire da un pt serio, io mi allenavo a cazzo ed ero una merda, appena ho trovato la palestra giusta ho fatto roba che non credevo sarei mai riuscito a fare
Diciamo ho un pt che mi fa le schede.... però secondo me non siamo tutti uguali, c'è chi fa più fatica di altri...come c'è chi riesce più nello studio chi nello sport chi in entrambi
 
Ero in leggero sovrappeso 2 anni e mezzo fa quando ho iniziato(a 37 anni)in qualche mese sono arrivato al peso forma...diciamo la progressione dei carichi c è stata sicuramente, ma per farti capire di lento in alto con manubri partivo da 5 chili x 8 ripetizioni!!!la forza di una ragazza veramente, ora dopo 2 anni e mezzo sono a 16 chili...quindi i progressi ci sono stati considerando il livello di partenza... però vedo che altri hanno molta più facilità nel gestire carichi importanti...nell ultimo anno cmq ho ripreso un po' di peso un po' di massa muscolare e un po' di grasso xchè a me non interessa essere tirato a lucido, quello che più mi importa è migliorare le prestazioni e le performances se ho qualche chilo in più non è un dramma
Considera che lo schema di allenamento per la forza non è lo stesso di quello per ipertrofia.
È normale partire con pesi bassi, più che altro per scongiurare infortuni, e considera anche che non ci può essere crescita lineare nei carichi, è piuttosto una crescita logaritmica.
Il grosso dei progressi (se tutti i parametri di allenamento sono corretti) lo fai nel primo anno, anno e mezzo, dopo i progressi sono necessariamente più lenti.
Quali sono i tuoi parametri fisici? Altezza, peso, %bf
 
Diciamo ho un pt che mi fa le schede.... però secondo me non siamo tutti uguali, c'è chi fa più fatica di altri...come c'è chi riesce più nello studio chi nello sport chi in entrambi
Lo capisco, ma la competenza fa la differenza. Se ti fanno la classica scheda prestampata da due soldi certo che progredisci poco o niente. Anche io ero come te, facevo 70 kg di panca piana fatti male e dopo anni, ora spanco 125 kg.
Tutto merito di una programmazione adeguata,non è una cosa da poco, ti consiglio davvero di cambiare pt
 
Considera che lo schema di allenamento per la forza non è lo stesso di quello per ipertrofia.
È normale partire con pesi bassi, più che altro per scongiurare infortuni, e considera anche che non ci può essere crescita lineare nei carichi, è piuttosto una crescita logaritmica.
Il grosso dei progressi (se tutti i parametri di allenamento sono corretti) lo fai nel primo anno, anno e mezzo, dopo i progressi sono necessariamente più lenti.
Quali sono i tuoi parametri fisici? Altezza, peso, %bf
Altezza 1,75 peso ero arrivato a 71 ora sono a più di 80, ho ripreso a mangiare di più e ho preso più grasso e un po' di massa muscolare , adesso dovrò calare un po' di chili e rimettermi d impegno sotto quel punto di vista...
 
Altezza 1,75 peso ero arrivato a 71 ora sono a più di 80, ho ripreso a mangiare di più e ho preso più grasso e un po' di massa muscolare , adesso dovrò calare un po' di chili e rimettermi d impegno sotto quel punto di vista...
Allora devi scegliere il tuo target di miglioramento: la ricomposizione corporea non è compatibile con l'aumento di forza (se non marginalmente)
Non si è mai visto un powerlifter definito, sembrano tutti degli orsi, e c'è un motivo
 
Allora devi scegliere il tuo target di miglioramento: la ricomposizione corporea non è compatibile con l'aumento di forza (se non marginalmente)
Non si è mai visto un powerlifter definito, sembrano tutti degli orsi, e c'è un motivo
Si prevedo nei prossimi mesi di voler riprendere 7/8 chili e cercare di continuare se possibile a progredire con i carichi...già che ci siamo avevo il dubbio su un esercizio che ho fatto oggi, il pulley con la barra larga presa neutra, se su 8 ripetizioni le ultime 2/3 non arrivo con la barra a toccare l ombelico quindi riuscendo a fare un movimento leggermente meno ampio a causa della stanchezza va bene uguale o dovrei abbassare il carico, secondo la tua esperienza in palestra?
 
Si prevedo nei prossimi mesi di voler riprendere 7/8 chili e cercare di continuare se possibile a progredire con i carichi...già che ci siamo avevo il dubbio su un esercizio che ho fatto oggi, il pulley con la barra larga presa neutra, se su 8 ripetizioni le ultime 2/3 non arrivo con la barra a toccare l ombelico quindi riuscendo a fare un movimento leggermente meno ampio a causa della stanchezza va bene uguale o dovrei abbassare il carico, secondo la tua esperienza in palestra?
Attenzione perché se sei già 80 kg mettere su 7/8 kg ti sposta nel range del sovrappeso accentuato, e superati i 30 anni non c'è verso di mettere su massa muscolare "pulita", ti porti sempre dietro una bella % di grasso.

Per quanto riguarda gli esercizi, l'ideale è lavorare a cedimento (o molto vicino) per cui idealmente dovresti non riuscire, o riuscire a fatica, a completare l'ultima ripetizione, altrimenti conviene abbassare il carico. Se esegui male il 20-30% della serie non stai lavorando in maniera ottimale

Comunque se sei seguito da un PT in gamba tutte queste cose dovrebbe gestirle senza problemi
 
Vado in palestra da 2 anni e mezzo e partivo veramente da 0 per forza nel sollevare i carichi, diciamo che ora rispetto al livello di partenza sono migliorato molto ma vedo che molte persone sollevano carichi più alti già all' inizio e raggiungono livelli di forza che io mi sogno la notte...la motivazione di questo deficit di forza può risiedere nel sistema nervoso poco efficiente nella trasmissione di impulsi ai muscoli?o ci sono motivazioni di altro genere, tipo genetica?
quale dieta segui/seguivi?
 
quale dieta segui/seguivi?
Una dieta ipocalorica all' inizio x togliere massa grassa poi una volta tolta massa grassa diciamo ho ripreso a mangiare un po' a cavolo e insieme alla massa muscolare ho ripreso anche dei chili, però il focus è sul perché questo deficit di forza rispetto alla maggior parte delle persone che fanno palestra... è una questione genetica ?(X darti un'idea 2 anni e mezzo fa appena entrato facevo 5 chili x 8 ripetizioni al lento in alto con manubri , ora sono arrivato a 16 chili...ma c'è gente che alza tranquillamente molto di più
 
Se ti alleni già bene 95/100 è genetica, è come per il viso, forza, inserzioni muscolari più o meno estetiche ecc io per esempio sono carente di petto, nonostante sollevi più di altra gente che ha il petto il doppio del mio...

Esatto, io per dire ho il petto definito senza fare nulla, mentre l'addome anche allenandolo fa abbastanza cagare.
 
Una dieta ipocalorica all' inizio x togliere massa grassa poi una volta tolta massa grassa diciamo ho ripreso a mangiare un po' a cavolo e insieme alla massa muscolare ho ripreso anche dei chili, però il focus è sul perché questo deficit di forza rispetto alla maggior parte delle persone che fanno palestra... è una questione genetica ?(X darti un'idea 2 anni e mezzo fa appena entrato facevo 5 chili x 8 ripetizioni al lento in alto con manubri , ora sono arrivato a 16 chili...ma c'è gente che alza tranquillamente molto di più
dipende da tante cose, quanto impegni ci metti, quanto forte spingi, quali esercizi esegui, ecc...
Non credo comunque sia genetica, deve essere raro avere una genetica cosi mal predisposta alla forza ed è comunque difficile giudicare da dei commenti, sarebbe necessario vederlo dal vivo
 
Vado in palestra da 2 anni e mezzo e partivo veramente da 0 per forza nel sollevare i carichi, diciamo che ora rispetto al livello di partenza sono migliorato molto ma vedo che molte persone sollevano carichi più alti già all' inizio e raggiungono livelli di forza che io mi sogno la notte...la motivazione di questo deficit di forza può risiedere nel sistema nervoso poco efficiente nella trasmissione di impulsi ai muscoli?o ci sono motivazioni di altro genere, tipo genetica?
l'allenamento di forza è completamente differente da quello che si fa in palestra di solito.

Io sono sempre stato piuttosto debole, anche con gli steroidi la mia forza nn cresceva... poi un giorno decidi di cominciare a fare colaazione GRASSA... una bistecca di lombo di maiale, cotta con una noce di burro... solo questo in 15 giorni ma anch emeno la forza era RADDOPPIATA... una cosa mai più raggiunta in seguito.

Facevo carichi estremi e nn usavo steroidi..

Le mie ipotesi sono che digerisco male, e che digerisco meglio i grassi di tanta gente che invece aumenta tanto i carbo in forza...

Ognuno è un pò differente dagli altri...
 
Back
Top