Parthenope film basato e redpillato

Davvero basato e redpillato!

View attachment 9764
Beh in realtà va contro la redpill, Parthenope si innamora, é attirata dalla profondità, dal carattere, dall' eccentricità degli uomini/donne di cui si innamora, con cui si unisce.
Certo lei in quanto bellissima é un sogno universale, é voluta da tutti ma lei ricerca una bellezza diversa. É come se lei che ne é piena l'avesse in qualche modo sdoganata.
 
Beh in realtà va contro la redpill, Parthenope si innamora, é attirata dalla profondità, dal carattere, dall' eccentricità degli uomini/donne di cui si innamora, con cui si unisce.
Certo lei in quanto bellissima é un sogno universale, é voluta da tutti ma lei ricerca una bellezza diversa. É come se lei che ne é piena l'avesse in qualche modo sdoganata.
Penso si riferisse al dialogo nell'immagine, e comunque è appunto un film 😅
 
Beh in realtà va contro la redpill, Parthenope si innamora, é attirata dalla profondità, dal carattere, dall' eccentricità degli uomini/donne di cui si innamora, con cui si unisce.
Certo lei in quanto bellissima é un sogno universale, é voluta da tutti ma lei ricerca una bellezza diversa. É come se lei che ne é piena l'avesse in qualche modo sdoganata.
Uomini e donne? Non mi risulta che Parthenope sia bisessuale.
 
"Nel film di Paolo Sorrentino Parthenope, il personaggio di Parthenope non è esplicitamente definito come bisessuale. Il film mostra le sue relazioni e seduzioni principalmente con uomini, ma anche una complessità nei rapporti affettivi e sessuali, come l’intimità con il fratello e i vari incontri con uomini di diverso tipo, inclusi un boss camorrista e un cardinale. Non ci sono riferimenti diretti a una sua attrazione o relazione con donne nei materiali disponibili.
Invece, il fratello di Parthenope ha una natura omosessuale, che è un elemento importante nella trama e nelle dinamiche familiari e affettive del film.
Quindi, Parthenope stessa non è presentata come bisessuale nel film, mentre il fratello ha un orientamento omosessuale chiaramente rappresentato."
 
"Non c’è alcuna indicazione che Parthenope abbia un rapporto sessuale con Flora Malva nel film. Flora Malva, interpretata da Isabella Ferrari, è una diva anziana e sfigurata che Parthenope consulta per delle lezioni di recitazione, ma il loro rapporto resta esclusivamente legato al percorso artistico e personale della protagonista. Le scene che coinvolgono Parthenope e Flora sono focalizzate sulla solitudine della fama e sulla riflessione esistenziale, non su un coinvolgimento sessuale. Gli unici rapporti sessuali esplicitamente narrati nel film coinvolgono altri personaggi maschili." Perplexity

@rickkkk
 
"Non c’è alcuna indicazione che Parthenope abbia un rapporto sessuale con Flora Malva nel film. Flora Malva, interpretata da Isabella Ferrari, è una diva anziana e sfigurata che Parthenope consulta per delle lezioni di recitazione, ma il loro rapporto resta esclusivamente legato al percorso artistico e personale della protagonista. Le scene che coinvolgono Parthenope e Flora sono focalizzate sulla solitudine della fama e sulla riflessione esistenziale, non su un coinvolgimento sessuale. Gli unici rapporti sessuali esplicitamente narrati nel film coinvolgono altri personaggi maschili." Perplexity

@rickkkk
@rickkkk
 
"Non c’è alcuna indicazione che Parthenope abbia un rapporto sessuale con Flora Malva nel film. Flora Malva, interpretata da Isabella Ferrari, è una diva anziana e sfigurata che Parthenope consulta per delle lezioni di recitazione, ma il loro rapporto resta esclusivamente legato al percorso artistico e personale della protagonista. Le scene che coinvolgono Parthenope e Flora sono focalizzate sulla solitudine della fama e sulla riflessione esistenziale, non su un coinvolgimento sessuale. Gli unici rapporti sessuali esplicitamente narrati nel film coinvolgono altri personaggi maschili." Perplexity

@rickkkk
Eh aspe, quando torno a casa cerco la scena
 
<<Nel film “Parthenope” di Paolo Sorrentino, la scena in cui Parthenope si bacia con una donna, Flora Malva (interpretata da Isabella Ferrari), non è esplicitamente un’indicazione della bisessualità del personaggio, ma fa parte di un racconto più ampio che esplora temi di bellezza, desiderio, tabù e relazioni complesse. Flora Malva è una diva sfigurata dalla chirurgia estetica che prende lezioni di recitazione da Parthenope, e il loro bacio rappresenta anche un momento di intimità e trasgressione in un film che tratta amori proibiti e tabù, riflettendo sulle molteplici sfaccettature del femminile e del desiderio.
Non ci sono fonti che confermino che Parthenope fosse bisessuale nel film; piuttosto, la scena sottolinea la complessità emotiva e il potere della bellezza, oltre a rappresentare un amore tra donne in un contesto narrativo che parla di libertà, identità e conflitti interiori>>


Rick aveva ragione, diamo a Cesare quel che è di Cesare! @rickkkk
 
<<Nel film “Parthenope” di Paolo Sorrentino, la scena in cui Parthenope si bacia con una donna, Flora Malva (interpretata da Isabella Ferrari), non è esplicitamente un’indicazione della bisessualità del personaggio, ma fa parte di un racconto più ampio che esplora temi di bellezza, desiderio, tabù e relazioni complesse. Flora Malva è una diva sfigurata dalla chirurgia estetica che prende lezioni di recitazione da Parthenope, e il loro bacio rappresenta anche un momento di intimità e trasgressione in un film che tratta amori proibiti e tabù, riflettendo sulle molteplici sfaccettature del femminile e del desiderio.
Non ci sono fonti che confermino che Parthenope fosse bisessuale nel film; piuttosto, la scena sottolinea la complessità emotiva e il potere della bellezza, oltre a rappresentare un amore tra donne in un contesto narrativo che parla di libertà, identità e conflitti interiori>>


Rick aveva ragione, diamo a Cesare quel che è di Cesare! @rickkkk
💅💅
 
Back
Top