Altro che glow-up, sto ancora in buffering

Che minchia è 'sto glow-up?
Il bello? È che anche quando una è bella E intelligente, E colta, E brillante, scatta il tilt: molti non ce la fanno proprio ad accettare che una donna possa avere più di una qualità, perché cresciuti con l’idea che noi dobbiamo esistere solo come decorazione estetica, ed è surreale che una donna possa anche essere intelligente, sagace, divertente o quant'altro. E così ci mettono le une contro le altre, alimentando competizione tossica e misoginia interiorizzata, facendoci credere che ci sia spazio solo per "una alla volta". Alla fine, se non sei carina, per questa società sei invisibile. Ma anche se sei TROPPO qualcosa oltre alla bellezza, allora sei "minacciosa", "strana", "arrogante".
Ma tu davvero pensi queste cose o le hai sentite in qualche programma tv/podcast/canzone e le ripeti a pappagallo??
Benvenuta!
 
Esiste anche per l'universo femminile, e spesso è anche addirittura più accentuato. Se una ragazza non è oggettivamente "bella" secondo gli standard imposti allora vale zero. Non sei bella? Allora non esisti. Punto. Fin da bambine ci viene insegnato che dobbiamo puntare tutto sull’estetica, sul lavorare per essere le più belle, che se vuoi apparire devi soffrire, ci hanno insegnato a sedersi con grazia ed eleganza e a essere fini e delicate, ci hanno brainwashate sul diventare ad alto valore per lo sguardo maschile medio, altrimenti verremo scartate, outsider del mercato.
Il bello? È che anche quando una è bella E intelligente, E colta, E brillante, scatta il tilt: molti non ce la fanno proprio ad accettare che una donna possa avere più di una qualità, perché cresciuti con l’idea che noi dobbiamo esistere solo come decorazione estetica, ed è surreale che una donna possa anche essere intelligente, sagace, divertente o quant'altro. E così ci mettono le une contro le altre, alimentando competizione tossica e misoginia interiorizzata, facendoci credere che ci sia spazio solo per "una alla volta". Alla fine, se non sei carina, per questa società sei invisibile. Ma anche se sei TROPPO qualcosa oltre alla bellezza, allora sei "minacciosa", "strana", "arrogante".
Che ragebait porco zio.
 
@SeppiaCelata ciaoo

Secondo te perché le belle ragazze si vantano del proprio fisico?! Lo osserviamo ad esempio sui social o in giro che si sentono onnipotenti.

Purtroppo sì è una società molto in fissa per l’estetica.
 
ormai piuttosto secondari se possiedi gli strumenti per contrastarli
A quali strumenti ti riferisci?
il tuo ruolo all'interno della società
Non so quanto possa essere coerente, ma studio chimica: è una facoltà con una popolazione femminile limitata, con docenti femminili praticamente inesistenti e non sai quante volte mi è capitato, a parità di preparazione con un altro ragazzo, di avere domande più difficili, esami orali più lunghi e complessivamente voti più bassi per performance identiche. E questo è successo a me, così come è successo ad altre mie colleghe universitarie. Quindi sì, il fatto che purtroppo per noi la bellezza sia centrale, è una cosa che impatta anche nelle dinamiche del tessuto sociale. Come posso fare carriera se, di base, vengo svalutata per il mero fatto di essere donna?
Per il resto, il pretty privilege esiste ed è innegabile. Così come ho visto bocciature immeritate, ho visto altrettanti 30 solo per una scollatura e una camicia un po' troppo trasparente
Comunque mi dispiace, oltre alla palestra ci sono tanti esercizi facciali, per migliorare (anche se di poco) i connotati, oltre agli allenamenti cosa fai?
Oltre agli allenamenti sono in un percorso di psicoterapia da anni, so cercando di formare la mia identità, sto cercando di riscoprire le mie passioni e i miei interessi in maniera genuina e senza un bisogno di validazione esterno che ho sempre desiderato e difficilmente ottenuto. Per il resto non so, ho ancora una vita davanti e sono in costante sviluppo. Posso dire di essere in un arco della mia vita in cui sto relativamente bene con me stessa e con la mia individualità; per quanto ancora debba lavorarci e per quanto so di avere i miei problemi, ho smesso di rigettarli profondamente ma li accolgo e considero parte integrante di me, per quanto brutti e fastidiosi. Per la parte meramente estetica, ho più o meno iniziato a avere una alimentazione corretta e decente, cerco di sembrare curata (banalmente, per anni tenevo i capelli legati in una coda e via, a malapena li pettinavo), mentre ora cerco un po' di curarli, li taglio "regolarmente", provo a fare skincare etcetc. Sono ancora in buffering, sto ancora lentamente cercando di accettare tutte le mie peculiarità e di trattarmi con il rispetto che mi merito.
Benvenuta.
Grazie!
Ma tu davvero pensi queste cose o le hai sentite in qualche programma tv/podcast/canzone e le ripeti a pappagallo??
Le vivo e le ho vissute, l'esempio che ho scritto qui sopra è uno dei tanti casi in cui ho percepito questo.
Che ragebait porco zio.
Non è ragebait, è semplicemente una visione della realtà a cui tu ragionevolmente non hai accesso. Solo il fatto che te non le viva non necessariamente significa che non esistono o che sono da svalutare e screditare. Sono purtroppo strascichi e parte di un retaggio culturale che ci portiamo dietro da anni, e hanno il diritto di essere questioni viste e ascoltate a priori.
Benvenuta ma solo per la scelta della bandiera.
Santa Lucia è una delle mie bandiere preferite, meno male che ho messo quella e non la bandiera dell'Ossezia.

Secondo te perché le belle ragazze si vantano del proprio fisico?! Lo osserviamo ad esempio sui social o in giro che si sentono onnipotenti.

Purtroppo sì è una società molto in fissa per l’estetica.
Fr, è assolutamente giusto. Sto solo cercando di comunicare che purtroppo è una cosa che riguarda chiunque, sfera femminile e maschile senza escludere nessuno.
Che minchia è 'sto glow-up?
Magari lo farò stando qua dentro, non so.
 
Si se esteticamente non si è sopra un certo livello estetico si viene facilmente sminuiti.

Spesso nei contesti sociali sono respinto dalle ragazze in quanto loro mi vedono come un debole, ossia con parametri estetici e comunicativi non sufficienti seguendo i loro malati standard.
 
Si se esteticamente non si è sopra un certo livello estetico si viene facilmente sminuiti.

Spesso nei contesti sociali sono respinto dalle ragazze in quanto loro mi vedono come un debole, ossia con parametri estetici e comunicativi non sufficienti seguendo i loro malati standard.
Yea, è incredibile come spesso irl l'estetica sia inizialmente il solo e unico parametro di valutazione, mentre dopo diventa quasi secondario. I giudizi precoci purtroppo hanno avuto in un modo o nell'altro un impatto anche su di me, che sia stato il bullismo a scuola o dei rifiuti immotivati. Spesso ovviamente mi ritrovo meglio a interagire online proprio perché so che la mia estetica non sarà mai un parametro di giudizio a meno che io non voglia farlo diventare tale; allo stesso tempo mi mettono in dubbio le insicurezze sul lato meramente caratteriale, mi capita di essere insicura anche banalmente a parlare di hobby settoriali e inutili ma che a me piacciono per paura di essere percepita come infantile e senza interessi veri e sensati. Per ciò che riguarda l'estetica, dopo un po' ci ho fatto l'abitudine e il prendermi cura di me stessa su quel lato lì, per quanto inizialmente lo facessi con il solo scopo di piacere, ora è diventato più un comfort per me stessa: mi capita di truccarmi anche per stare in casa e non fare nulla, mi dà gusto mettermi a impasticciarmi la faccia con ombretti colorati e brillantini per semplice piacere di fare qualcosa di creativo. Mi capita di uscire e fare attività fisica per il mero gusto di sentire il mio corpo vivo e funzionale, senza avvertire il bisogno di dovermi costruire il fisico perfetto per la prova costume.
 
Yea, è incredibile come spesso irl l'estetica sia inizialmente il solo e unico parametro di valutazione, mentre dopo diventa quasi secondario. I giudizi precoci purtroppo hanno avuto in un modo o nell'altro un impatto anche su di me, che sia stato il bullismo a scuola o dei rifiuti immotivati. Spesso ovviamente mi ritrovo meglio a interagire online proprio perché so che la mia estetica non sarà mai un parametro di giudizio a meno che io non voglia farlo diventare tale; allo stesso tempo mi mettono in dubbio le insicurezze sul lato meramente caratteriale, mi capita di essere insicura anche banalmente a parlare di hobby settoriali e inutili ma che a me piacciono per paura di essere percepita come infantile e senza interessi veri e sensati. Per ciò che riguarda l'estetica, dopo un po' ci ho fatto l'abitudine e il prendermi cura di me stessa su quel lato lì, per quanto inizialmente lo facessi con il solo scopo di piacere, ora è diventato più un comfort per me stessa: mi capita di truccarmi anche per stare in casa e non fare nulla, mi dà gusto mettermi a impasticciarmi la faccia con ombretti colorati e brillantini per semplice piacere di fare qualcosa di creativo. Mi capita di uscire e fare attività fisica per il mero gusto di sentire il mio corpo vivo e funzionale, senza avvertire il bisogno di dovermi costruire il fisico perfetto per la prova costume.
fai benissimo a praticare attività fisica :)

Io mi alleno in palestra da anni, lo faccio molto piu' di un mero aspetto estetico: per rinsaldare nel mio tempo l'autostima, avere piu' grinta e sbloccarmi caratterialmente meglio :)
 
Io mi alleno in palestra da anni, lo faccio molto piu' di un mero aspetto estetico: per rinsaldare nel mio tempo l'autostima, avere piu' grinta e sbloccarmi caratterialmente meglio
ed effettivamente ti ha portato a dei benefici che per te sono considerabili tali? soprattutto magari sul piano caratteriale etc.
 
ed effettivamente ti ha portato a dei benefici che per te sono considerabili tali? soprattutto magari sul piano caratteriale etc.
"Mens sana in corpore sano!"

Alcuni si, ma occorre continuare ad allenarsi nel tempo. I benefici psicologi non avvengono subito, necessitano di tempo :) sono infatti iperstimolato ad aumentare la sicurezza in me stesso.
Lo sport/palestra aiutano moltissimo se praticati nel tempo e con costanza.
 
Benvenuta
Vorrei sottolineare una cosa, non so bene come sei fatta a livello di aspetto, ma a prescindere da questo una donna poco carina o bruttina avrà sempre più possibilità di un uomo a parità di condizione estetica. Troppi sono gli uomini oggi soli e che detestano esserlo i quali entrerebbero volentieri nell'intimità anche di una ragazza non bella. Sono sicuro che se utilizzi i social come Tinder avrai sempre qualche match su cui poter iniziare una conversazione, o meglio lasciare che l'altro la inizi perchè è così che funziona dal vostro POV di solito. Anche dal vivo potresti comunque essere rimorchiata con una scala di probabilità più alta della nostra, te lo dico giusto per non deformare lo stato della realtà.
 
Esiste anche per l'universo femminile, e spesso è anche addirittura più accentuato. Se una ragazza non è oggettivamente "bella" secondo gli standard imposti allora vale zero. Non sei bella? Allora non esisti. Punto. Fin da bambine ci viene insegnato che dobbiamo puntare tutto sull’estetica, sul lavorare per essere le più belle, che se vuoi apparire devi soffrire, ci hanno insegnato a sedersi con grazia ed eleganza e a essere fini e delicate, ci hanno brainwashate sul diventare ad alto valore per lo sguardo maschile medio, altrimenti verremo scartate, outsider del mercato.
Il bello? È che anche quando una è bella E intelligente, E colta, E brillante, scatta il tilt: molti non ce la fanno proprio ad accettare che una donna possa avere più di una qualità, perché cresciuti con l’idea che noi dobbiamo esistere solo come decorazione estetica, ed è surreale che una donna possa anche essere intelligente, sagace, divertente o quant'altro. E così ci mettono le une contro le altre, alimentando competizione tossica e misoginia interiorizzata, facendoci credere che ci sia spazio solo per "una alla volta". Alla fine, se non sei carina, per questa società sei invisibile. Ma anche se sei TROPPO qualcosa oltre alla bellezza, allora sei "minacciosa", "strana", "arrogante".
Ben arrivata 🙏
 
, sto cercando di riscoprire le mie passioni e i miei interessi in maniera genuina e senza un bisogno di validazione esterno che ho sempre desiderato e difficilmente ottenuto.
Io ho il tuo stesso esatto problema, non so cosa sia di preciso a bloccarmi ma è ormai un anno che per me diviene faticosissimo portare avanti le mie passioni, talenti e interessi. Sono praticamente disperata perché mi rendo conto di star, in un certo senso, deperendo.
Tu come hai ovviato al problema?
 
Back
Top