Ecco a voi!
"In caso di adiposità importanti, i chirurghi prediligono spesso alternative meno invasive rispetto alla liposuzione tradizionale, per ridurre i rischi e migliorare la sicurezza e il recupero. Tra queste tecniche non chirurgiche ci sono:
• Criolipolisi (CoolSculpting): utilizza il freddo per eliminare le cellule adipose in modo non invasivo, con tempi di recupero rapidi e senza anestesia.
• Intralipoterapia: consiste nell’iniezione di sostanze che sciolgono il grasso localizzato, senza necessità di intervento chirurgico e con minimo impatto.
• Laserlipolisi o Lipolaser: un metodo che usa il calore del laser per distruggere le cellule di grasso, anch’esso non invasivo.
• Radiofrequenza combinata con liposuzione (Bodytite): tecnica innovativa che rimuove il grasso e contemporaneamente rassoda la pelle, meno invasiva rispetto alla liposuzione tradizionale.
Questi metodi sono preferiti perché riducono i rischi di complicazioni gravi come lesioni nervose o irregolarità cutanee, e sono indicati soprattutto quando l’adiposità è significativa ma si vuole evitare un intervento chirurgico più invasivo.
Inoltre, in alcuni casi si può valutare il lipofilling, che utilizza il proprio grasso per rimodellare aree specifiche in modo naturale, ma è più una tecnica di rimodellamento che di semplice rimozione del grasso.
In sintesi, per adiposità importanti i chirurghi tendono a proporre tecniche non chirurgiche o mini-invasive per ridurre i rischi e ottenere risultati più sicuri e naturali."
"In caso di adiposità importanti, i chirurghi prediligono spesso alternative meno invasive rispetto alla liposuzione tradizionale, per ridurre i rischi e migliorare la sicurezza e il recupero. Tra queste tecniche non chirurgiche ci sono:
• Criolipolisi (CoolSculpting): utilizza il freddo per eliminare le cellule adipose in modo non invasivo, con tempi di recupero rapidi e senza anestesia.
• Intralipoterapia: consiste nell’iniezione di sostanze che sciolgono il grasso localizzato, senza necessità di intervento chirurgico e con minimo impatto.
• Laserlipolisi o Lipolaser: un metodo che usa il calore del laser per distruggere le cellule di grasso, anch’esso non invasivo.
• Radiofrequenza combinata con liposuzione (Bodytite): tecnica innovativa che rimuove il grasso e contemporaneamente rassoda la pelle, meno invasiva rispetto alla liposuzione tradizionale.
Questi metodi sono preferiti perché riducono i rischi di complicazioni gravi come lesioni nervose o irregolarità cutanee, e sono indicati soprattutto quando l’adiposità è significativa ma si vuole evitare un intervento chirurgico più invasivo.
Inoltre, in alcuni casi si può valutare il lipofilling, che utilizza il proprio grasso per rimodellare aree specifiche in modo naturale, ma è più una tecnica di rimodellamento che di semplice rimozione del grasso.
In sintesi, per adiposità importanti i chirurghi tendono a proporre tecniche non chirurgiche o mini-invasive per ridurre i rischi e ottenere risultati più sicuri e naturali."