Un ricercatore di psicologia bussa alla vostra porta

Salve a tutti/e,

il mio nome è Cosimo Talò e sono un docente di Psicologia sociale presso l’Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara. Mi presento a voi pubblicamente dopo aver tentato di contattare precedentemente gli amministratori di questo Forum, senza successo, molto probabilmente per colpa mia. Forse non ho ben capito come fare.
Mi sono iscritto a questo forum, così come in altri simili, con lo scopo di conoscere meglio il macrocosmo Incel e di provare a creare dei contatti per poter svolgere una ricerca con voi. La mia idea sarebbe quella di progettare, svolgere e pubblicare una ricerca interamente con voi. Io mi occupo di comunità virtuali e, soprattutto, di come queste comunità offrano supporto sociale, senso di appartenenza, condivisione di conoscenze e crescita personale. In altre parole, non c'è alcun giudizio morale rispetto alle idee alla base della comunità, ma solo un interesse sul rapporto tra la comunità e il benessere dei membri (e viceversa).
Prima di proporvi le mie idee, volevo presentarmi e provare a capire lo spirito di questo forum, l'eventuale disponibilità e l'atmosfera in questo particolare periodo. Cosa ne pensate? Attendo con ansia i vostri feedback, qualsiasi essi siano (anche se spero non siano troppo severi :).
 
Benvenuto,ma esattamente che ricerca vorrebbe svolgere nei dettagli? E dove verrebbe pubblicata? La politica e tutto ciò che ruota intorno ad essa non vede di buon occhio questo tipo di comunità quindi dubito che riuscirebbe ad ottenere qualche risultato utile a migliorare la nostra condizione.
 
Salve a tutti/e,

il mio nome è Cosimo Talò e sono un docente di Psicologia sociale presso l’Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara. Mi presento a voi pubblicamente dopo aver tentato di contattare precedentemente gli amministratori di questo Forum, senza successo, molto probabilmente per colpa mia. Forse non ho ben capito come fare.
Mi sono iscritto a questo forum, così come in altri simili, con lo scopo di conoscere meglio il macrocosmo Incel e di provare a creare dei contatti per poter svolgere una ricerca con voi. La mia idea sarebbe quella di progettare, svolgere e pubblicare una ricerca interamente con voi. Io mi occupo di comunità virtuali e, soprattutto, di come queste comunità offrano supporto sociale, senso di appartenenza, condivisione di conoscenze e crescita personale. In altre parole, non c'è alcun giudizio morale rispetto alle idee alla base della comunità, ma solo un interesse sul rapporto tra la comunità e il benessere dei membri (e viceversa).
Prima di proporvi le mie idee, volevo presentarmi e provare a capire lo spirito di questo forum, l'eventuale disponibilità e l'atmosfera in questo particolare periodo. Cosa ne pensate? Attendo con ansia i vostri feedback, qualsiasi essi siano (anche se spero non siano troppo severi :).
Salve, ti puoi fare un'idea già leggendo le 450 pagine di thread aperti
 
Verissimo, ma meglio essere un po' guardinghi. Siccome non voglio sembrare uno che dice le cose per partito preso, vi invito a leggere anche solo l'abstract di questa tesi, che si può trovare gratuitamente. Chi l'ha scritta aveva lo stesso obiettivo e lo stesso metodo (tranne, forse, il non essersi presentato) di questa persona. Risultato? Ogni cosa travisata, manipolata in funzione di una narrativa dominante, tutti i buoni spunti del forum buttati sotto un treno.
 

Allegati

  • Immagine 2025-06-10 131421.png
    Immagine 2025-06-10 131421.png
    104 KB · Visualizzazioni: 36
Verissimo, ma meglio essere un po' guardinghi. Siccome non voglio sembrare uno che dice le cose per partito preso, vi invito a leggere anche solo l'abstract di questa tesi, che si può trovare gratuitamente. Chi l'ha scritta aveva lo stesso obiettivo e lo stesso metodo (tranne, forse, il non essersi presentato) di questa persona. Risultato? Ogni cosa travisata, manipolata in funzione di una narrativa dominante, tutti i buoni spunti del forum buttati sotto un treno.
Ahahah certo che guardando le tesi di laurea delle altre facoltà mi rendo conto di quanto le uniche discipline serie e utili siano quelle tecnico-scientifiche.
 
Non fidatevi.

500px-thumbnail.jpg
 
Verissimo, ma meglio essere un po' guardinghi. Siccome non voglio sembrare uno che dice le cose per partito preso, vi invito a leggere anche solo l'abstract di questa tesi, che si può trovare gratuitamente. Chi l'ha scritta aveva lo stesso obiettivo e lo stesso metodo (tranne, forse, il non essersi presentato) di questa persona. Risultato? Ogni cosa travisata, manipolata in funzione di una narrativa dominante, tutti i buoni spunti del forum buttati sotto un treno.
Se si scarica il forum e si fa con l'IA ormai temo vengano lavori molto migliori di questo. Onestamente non ne vedo l'utilità. A parte quello, io a gratis non faccio nulla.
 
Università di Chieti... Mi sa che tra una ventina di anni si chiudono i battenti, avoja a trovare campioni per gli studi caso-controllo.
 
Indietro
Top