Blackpill Non farò mai più sesso senza preservativo a meno di non connettere un reato

Per verità assolute e disperate

Sathanael

Well-known member
Blackpillato
A 41 anni passati, pelato, grasso e brutto l'unico modo per scopare sono le escort. Le escort ti fanno usare il preservativo. Questo significa che se voglio ancora provare la sensazione del mio cazzo pressato e avvolto dalla carne calda e bagnata della fica ///.

NON STO DICENDO CHE LO FARÒ.

Ma la consapevolezza che non proverò mai più cosa sia il sesso senza una busta di plastica in mezzo senza rovinare la vita di altri e finire in galera è devastante.

Ah e non bacerò mai più una bocca che non abbia tenuto dentro il cazzo di un 60 enne nelle ultime 24.

Come cantava Mauro Pelosi : "ma che cazzo ci sto a fare qui, ma che ci sto a fare"

 
Ultima modifica da un moderatore:
A 41 anni passati, pelato, grasso e brutto l'unico modo per scopare sono le escort. Le escort ti fanno usare il preservativo. Questo significa che se voglio ancora provare la sensazione del mio cazzo pressato e avvolto dalla carne calda e bagnata della fica devo connettere uno STUPRO.

NON STO DICENDO CHE LO FARÒ.

Ma la consapevolezza che non proverò mai più cosa sia il sesso senza una busta di plastica in mezzo senza rovinare la vita di altri e finire in galera è devastante.

Ah e non bacerò mai più una bocca che non abbia tenuto dentro il cazzo di un 60 enne nelle ultime 24.

Come cantava Mauro Pelosi : "ma che cazzo ci sto a fare qui, ma che ci sto a fare"

io a 38 anni mai scopato, bruciato tutte le mie occasioni per colpa dell'asperger di merda (diagnosticato). pure a me restano solo le escort, non proverò mai la sensazione di scopare e venire senza. mi sforzo di non pensarci per non impazzire.
 
io a 38 anni mai scopato, bruciato tutte le mie occasioni per colpa dell'asperger di merda (diagnosticato). pure a me restano solo le escort, non proverò mai la sensazione di scopare e venire senza. mi sforzo di non pensarci per non impazzire.
Te l'hanno diagnosticata di recente la sindrome di Asperger? Nel caso, puoi sempre cercare di dirottare i pensieri verso altri campi ed indirizzi dell'esistenza perché se incominci a fissarti su certe questioni, con quel tipo di autismo, poi non ne esci più. Chi non frequenta certi ambienti della manosfera neanche ci pensa coscientemente a certe prerogative, forse è arrivato il momento di prendere certe cose con il dovuto distacco.
 
Te l'hanno diagnosticata di recente la sindrome di Asperger? Nel caso, puoi sempre cercare di dirottare i pensieri verso altri campi ed indirizzi dell'esistenza perché se incominci a fissarti su certe questioni, con quel tipo di autismo, poi non ne esci più. Chi non frequenta certi ambienti della manosfera neanche ci pensa coscientemente a certe prerogative, forse è arrivato il momento di prendere certe cose con il dovuto distacco.
sono in attesa che mi consegnino la relazione ufficiale con la diagnosi al termine del percorso di cui ti avevo parlato, su input della psichiatra con cui condussi il colloquio preliminare che paventò la presenza della sindrome in questione e che mi suggerì la possibilità di intraprendere appunto un approfondimento in merito. a dire il vero loro mi hanno parlato di autismo ad alto funzionamento, ma credo che la terminologia sia speculare. sinceramente non credevo in un esito del genere ma è ciò che mi hanno comunicato. perdona la domanda, se ne sai più di me: nella gamma dello spettro vi sono differenti livelli di gravità, al netto del fatto che autismo in senso stretto ed asperger non sono necessariamente sinonimi?
 
Ultima modifica:
sono in attesa che mi consegnino la relazione ufficiale con la diagnosi al termine del percorso di cui ti avevo parlato. a dire il vero loro mi hanno parlato di autismo ad alto funzionamento, ma credo che la terminologia sia speculare. sinceramente non credevo in un esito del genere ma è ciò che mi hanno comunicato. perdona la domanda, se ne sai più di me: nella gamma dello spettro vi sono differenti livelli di gravità, al netto del fatto che autismo in senso stretto ed asperger non sono necessariamente sinonimi?
ora la diagnosi di asperger o alto funzionamento non si fa più, si parla di spettro autistico con vari livelli di supporto. Livello 3 necessita di supporto molto elevato (di solito è autismo con disabilità intellettiva e assenza di comunicazione tramite linguaggio o presenza del linguaggio in forma limitata), livello 2 necessita di supporto elevato, può rientrarci anche uno che veniva diagnosticato come asperger, se le capacità adattive sono abbastanza compromesse. Livello 1 necessita di supporto, è il classico asperger o alto funzionamento dove non c'è disabilità intellettiva e dove c'è comunicazione tramite linguaggio. Il supporto necessario può essere anche molto lieve e limitato. Se ti hanno detto alto funzionamento potrebbero intenderlo come sinonimo di asperger --> capacità linguistiche presenti (a volte molto sviluppate), intelligenza nella media o superiore, difficoltà nell'ambito relazionale, nella comunicazione socio-affettiva, presenza di interessi focalizzanti molto intensi, eloquio presente in modo anche molto forbito, con possibili difficoltà nella comprensione del linguaggio figurato-metaforico. L'eloquio può essere anche particolare (ad esempio monotonia nella forma espressiva). Potresti avere anche goffaggine motoria, difficoltà di orientamento, difficoltà a guidare (magari lo fai ma solo su percorsi che conosci bene). Se mi vengono in mente altre cose le aggiungo. Ti ci ritrovi?
 
sono in attesa che mi consegnino la relazione ufficiale con la diagnosi al termine del percorso di cui ti avevo parlato, su input della psichiatria con cui condussi il colloquio preliminare che paventò la presenza della sindrome in questione e che mi suggerì la possibilità di intraprendere appunto un approfondimento in merito. a dire il vero loro mi hanno parlato di autismo ad alto funzionamento, ma credo che la terminologia sia speculare. sinceramente non credevo in un esito del genere ma è ciò che mi hanno comunicato. perdona la domanda, se ne sai più di me: nella gamma dello spettro vi sono differenti livelli di gravità, al netto del fatto che autismo in senso stretto ed asperger non sono necessariamente sinonimi?
Ricevere una diagnosi precisa cambia il modo di approcciarsi per migliorare la propria qualità di vita, lo stare male e non sapere il motivo od il percorso da intraprendere è quanto di più deleterio possa esserci, è come andare avanti con il freno a mano tirato. Conosco certe terminologie e dinamiche soltanto per averle lette su trattati di psicologia e psichiatria per cercare di risolvere i miei problemi personali ma la cosa migliore da fare è affidarsi a professionisti. L' Asperger è stato classificato come autismo ad alto funzionamento fino a qualche tempo fa, adesso mi sembra non ci sia più questa definizione specifica ma inglobato in autismo ad alto funzionamento. Comunque non è tanto importante questo, quanto avere la conoscenza che si possano intraprendere altri percorsi per poter cercare di stare meglio con se stessi, a prescindere dalla retorica odierna e dei mass media fuorvianti che la presentano oggigiorno.
 
ora la diagnosi di asperger o alto funzionamento non si fa più, si parla di spettro autistico con vari livelli di supporto. Livello 3 necessita di supporto molto elevato (di solito è autismo con disabilità intellettiva e assenza di comunicazione tramite linguaggio o presenza del linguaggio in forma limitata), livello 2 necessita di supporto elevato, può rientrarci anche uno che veniva diagnosticato come asperger, se le capacità adattive sono abbastanza compromesse. Livello 1 necessita di supporto, è il classico asperger o alto funzionamento dove non c'è disabilità intellettiva e dove c'è comunicazione tramite linguaggio. Il supporto necessario può essere anche molto lieve e limitato. Se ti hanno detto alto funzionamento potrebbero intenderlo come sinonimo di asperger --> capacità linguistiche presenti (a volte molto sviluppate), intelligenza nella media o superiore, difficoltà nell'ambito relazionale, nella comunicazione socio-affettiva, presenza di interessi focalizzanti molto intensi, eloquio presente in modo anche molto forbito, con possibili difficoltà nella comprensione del linguaggio figurato-metaforico. L'eloquio può essere anche particolare (ad esempio monotonia nella forma espressiva). Potresti avere anche goffaggine motoria, difficoltà di orientamento, difficoltà a guidare (magari lo fai ma solo su percorsi che conosci bene). Se mi vengono in mente altre cose le aggiungo. Ti ci ritrovi?
Stavo leggendo la tua risposta, poi mi sono imbattuto in"goffaggine motoria" e "difficoltà di orientamento" che mi. Rappresentano...solo le poche volte che ero in modalità "god" mi sentivo leggero , agile nei movimenti e perfettamente cosciente di quello che succedeva di fronte a me e pronto ad affrontarlo senza paura...pensi c entra qualche forma di autismo?
 
Provato entrambi, non sento una grande differenza.

MEglio scoparsi una troia figa col preservativo che un cessa senza preservativo, per me. Il vero inconveniente è che le troie costano
 
ora la diagnosi di asperger o alto funzionamento non si fa più, si parla di spettro autistico con vari livelli di supporto. Livello 3 necessita di supporto molto elevato (di solito è autismo con disabilità intellettiva e assenza di comunicazione tramite linguaggio o presenza del linguaggio in forma limitata), livello 2 necessita di supporto elevato, può rientrarci anche uno che veniva diagnosticato come asperger, se le capacità adattive sono abbastanza compromesse. Livello 1 necessita di supporto, è il classico asperger o alto funzionamento dove non c'è disabilità intellettiva e dove c'è comunicazione tramite linguaggio. Il supporto necessario può essere anche molto lieve e limitato. Se ti hanno detto alto funzionamento potrebbero intenderlo come sinonimo di asperger --> capacità linguistiche presenti (a volte molto sviluppate), intelligenza nella media o superiore, difficoltà nell'ambito relazionale, nella comunicazione socio-affettiva, presenza di interessi focalizzanti molto intensi, eloquio presente in modo anche molto forbito, con possibili difficoltà nella comprensione del linguaggio figurato-metaforico. L'eloquio può essere anche particolare (ad esempio monotonia nella forma espressiva). Potresti avere anche goffaggine motoria, difficoltà di orientamento, difficoltà a guidare (magari lo fai ma solo su percorsi che conosci bene). Se mi vengono in mente altre cose le aggiungo. Ti ci ritrovi?
Innanzitutto grazie. Comunque mi hanno riscontrato un'intelligenza nella media ma appunto caratterizzata da una certa discontinuità. Non è emerso un quadro psicopatologico in senso stretto, ma nell'area relativa alle capacità linguistiche ho fatto riscontrare un valore alto, 123 su un cut-off (si dice così?) pari a 100. I risultati relativi alle altre aree per le quali ho sostenuto le varie prove ora come ora non riesco a ricordarli. In generale comunque rientro nel livello 1, con difficoltà nell'ambito appunto relazionale (sentimentale in primis, appunto) e nella comunicazione socio-affettiva come giustamente hai scritto. Tendo appunto a parlare in maniera forbita, ho interessi di un certo tipo ma che non mi assorbono in maniera totalizzante e sì, ho una certa difficoltà nella coordinazione motoria oltre a difficoltà nella guida a parte i percorsi che studio per tempo e che conosco già (ma forse questo è più un problema di ansia). Non mi hanno comunque suggerito di intraprendere un percorso psicologico di tipo cognitivo-comportamentale dal momento che ritengono che sia completamente in grado di poter affrontare e risolvere i problemi della mia vita in piena autonomia.
 
assurdo leggere molti commenti di gente vergine over 30 e leggere la VERA disperazione e sofferenza nei loro commenti… e poi ci sono np che si lamentano di cazzate varie, dicendo che non trovano nessuno, sono tutti uguali, si lamentano con false autodiagnosi di depressione e poi sono pronte su IG a fare le troie… porca troia se mi ha mandato in rage leggere alcuni commenti disperati di alcuni utenti… vi sono vicino… da oggi se qui sopra leggo qualche np (e se dovesse sfuggirmi, segnalatemelo col tasto report sotto il commento) che si lamenta nonostante a 12 anni hanno già dato il culo nel cesso della scuola media, mi ricorderò di questo thread e prenderà il volo (andatevene a fanculo su al femminile per i problemi da troie) perché non potrete mai capire la disperazione VERA di alcune persone e voi teste di cazzo dopo il 50esimo cazzo preso in culo, fate le finte disperate
 
Stavo leggendo la tua risposta, poi mi sono imbattuto in"goffaggine motoria" e "difficoltà di orientamento" che mi. Rappresentano...solo le poche volte che ero in modalità "god" mi sentivo leggero , agile nei movimenti e perfettamente cosciente di quello che succedeva di fronte a me e pronto ad affrontarlo senza paura...pensi c entra qualche forma di autismo?
la goffaggine motoria non basta, non è criterio diagnostico dell'autismo, ci possono essere tante altre cause
 
Te l'hanno diagnosticata di recente la sindrome di Asperger? Nel caso, puoi sempre cercare di dirottare i pensieri verso altri campi ed indirizzi dell'esistenza perché se incominci a fissarti su certe questioni, con quel tipo di autismo, poi non ne esci più. Chi non frequenta certi ambienti della manosfera neanche ci pensa coscientemente a certe prerogative, forse è arrivato il momento di prendere certe cose con il dovuto distacco.
Diagnosticata quando avevo quatro anni, crescendo la situazione non è migliorata
 
la goffaggine motoria non basta, non è criterio diagnostico dell'autismo, ci possono essere tante altre cause
Non è una goffaggine esagerata, cmq ho anche un senso dell orientamento molto deficitario...forse dipende da una questione emotiva, alcune ragazze con cui ho interagito mi hanno detto che sono molto freddo
 
Indietro
Top