Off Topic Consigli lavorativi / opinioni

Contenuti random, rant esistenziali e post senza Dio né scopo

Snow91

Member
Vi chiedo un consiglio, un parere, o semplicemente di condividere la vostra opinione e la vostra esperienza. Sappiamo che qui il mercato del lavoro è uno schifo, ma se si vuole provare a ripartire, che stato (o che regione italiana) consigliate? Metteteci anche nelle vostre valutazioni il costo della vita, la lingua da apprendere (per l estero), il clima o quello che ritenete più adatto.
O almeno secondo voi dove c'è la possibilità di imparare qualcosa di nuovo che consente di ripartire a livello professionale?
Parlo di imprese o attività che danno fiducia e sono aperti a far sviluppare nuove competenze ...
Io ho alcuni conoscenti che sono andati in Australia, ma non avevamo titoli o competenze particolari e si sono semplicemente arrangiati, non hanno fatto nessun tipo di esperienza importante e non hanno seguito nessuna formazione decisiva per la loro carriera, la consolazione c'è almeno negli stipendi, molto migliori in relazione al costo della vita, almeno così mi hanno detto.
Chi conosco ed è stato a Londra invece mi ha parlato delle difficoltà economiche che ormai coinvolgono le metropoli europee in modo diffuso...
 
Se ti vuoi aprì una attività tipo bar, paninoteca cose così consiglio la toscana, cioè quei paesini intorno firenze, siena, tipo certaldo fiesole ecc, sempre stracolmo di turisti. Mio cugino senza un cazzo è partito, se aperto una paninoteca da 3, 4 anni. si sta abbottando, poi perchè evadi pure ecc.
Oppure se non ti piace il lavoro vattene in colombia, ti trovi una np oppure anche 2, che lì sono calorose e non se la tirano, ti fai mantenere dalle np colombiane con le chat online. Io tipo a londra, paesi freddi non c'andrei mai, entro un anno me ne vado o in colombia, o isla margarita dove sta il greg, oppure capo verde oppure colombia dalle np mie fidate.
 
Parlo per l’Italia. Emilia Romagna, ITS (percorsi biennali) in ambito meccanico/motoristico, packaging. Pensa che solo l’Emilia Romagna è seconda solo alla Germania sul packaging, pensa ad esempio ad Ima o Philip Morris. Ancora prima di finire avrai già un contratto o più offerte di lavoro. Prego
 
Il miglior rapporto costo vita/stipendio è in Svizzera soprattutto tedesca
Questa cosa l avevo letta anche su un vecchio forum. Il tizio in questione lavorava per una banca in Svizzera e stava raccontando come in quella parte si stava molto meglio mentre la zona italiana diceva che era la peggiore. Aveva anche parlato di un atteggiamento snob da parte degli svizzeri fuori dal canton Ticino (non so se sia vero)
 
Questa cosa l avevo letta anche su un vecchio forum. Il tizio in questione lavorava per una banca in Svizzera e stava raccontando come in quella parte si stava molto meglio mentre la zona italiana diceva che era la peggiore. Aveva anche parlato di un atteggiamento snob da parte degli svizzeri fuori dal canton Ticino (non so se sia vero)
Dipende sempre dal tipo di profilo che hai che tipo di competenze io lavoro da 25 anni ambito IT e nella Svizzera tedesca ci sono stipendi spropositati tipo x4 rispetto Italia il costo dovrebbe essere x2 o x2.5. L unica cosa che devi sapere bene l inglese se non addirittura il tedesco
 
Dipende sempre dal tipo di profilo che hai che tipo di competenze io lavoro da 25 anni ambito IT e nella Svizzera tedesca ci sono stipendi spropositati tipo x4 rispetto Italia il costo dovrebbe essere x2 o x2.5. L unica cosa che devi sapere bene l inglese se non addirittura il tedesco
Io credevo che il tedesco su era obbligatorio.
Gli affitti sono molto cari?
 
Non ha senso questo, dipende che lavoro fai, se fai lavori normali o manovali il posto migliore è Roma o Milano dove ci sono più clienti e offerte.
 
Scusatemi l’Off Topic ma comunque in Italia è una merda, non si può nemmeno copare con i soldi derivanti dal proprio lavoro in quanto gli stipendi sono miseri!
 
Vi chiedo un consiglio, un parere, o semplicemente di condividere la vostra opinione e la vostra esperienza. Sappiamo che qui il mercato del lavoro è uno schifo, ma se si vuole provare a ripartire, che stato (o che regione italiana) consigliate? Metteteci anche nelle vostre valutazioni il costo della vita, la lingua da apprendere (per l estero), il clima o quello che ritenete più adatto.
O almeno secondo voi dove c'è la possibilità di imparare qualcosa di nuovo che consente di ripartire a livello professionale?
Parlo di imprese o attività che danno fiducia e sono aperti a far sviluppare nuove competenze ...
Io ho alcuni conoscenti che sono andati in Australia, ma non avevamo titoli o competenze particolari e si sono semplicemente arrangiati, non hanno fatto nessun tipo di esperienza importante e non hanno seguito nessuna formazione decisiva per la loro carriera, la consolazione c'è almeno negli stipendi, molto migliori in relazione al costo della vita, almeno così mi hanno detto.
Chi conosco ed è stato a Londra invece mi ha parlato delle difficoltà economiche che ormai coinvolgono le metropoli europee in modo diffuso...
Il consiglio che sento di darti da ragazzino 21enne è quello di fare dei corsi di specializzazione legati al tuo titolo di studio, ad esempio, se hai studiato cucina fai dei corsi che possono alzare il tuo livello di skill. Così hai anche più probabilità di decollare e di trovare un lavoro dignitoso in una azienda dignitosa
 
Indietro
Top