siete pro o contro l'antinatalismo?

pro o contro


  • Votatori totali
    18
Ho votato a favore.
La vita può andare a gonfie vele ed allora è meglio essere nati, tuttavia è sempre il solito discorso del "tra vedere e non vedere" per cui piuttosto che correre il rischio di soffrire è meglio non nascere.
 
Non ho votato ma scrivo la mia...

Io sono per il ruolo della donna che debba figliare, già fanno poco, se le togliamo l'onere di fare anche quello possiamo rottamarle direttamente...

Perché di vedere troiame in giro mi sono rotto le palle...

Non dico che debbano fare una squadra di calcio ma almeno due figli li potrebbero cagare...

Ovviamente con regole o leggi che puniscano la promiscuità.

Altrimenti non se ne esce fuori... E poi basta con sta balla che siamo in troppi sulla terra, ci sono più morti che nascite il trend è negativo
 
Non ho votato ma scrivo la mia...

Io sono per il ruolo della donna che debba figliare, già fanno poco, se le togliamo l'onere di fare anche quello possiamo rottamarle direttamente...

Perché di vedere troiame in giro mi sono rotto le palle...

Non dico che debbano fare una squadra di calcio ma almeno due figli li potrebbero cagare...

Ovviamente con regole o leggi che puniscano la promiscuità.

Altrimenti non se ne esce fuori... E poi basta con sta balla che siamo in troppi sulla terra, ci sono più morti che nascite il trend è negativo
ma non ti preoccupa il fatto che quei due figli per donna non hanno chiesto di nascere?

io non vorrei che nessuno scegliesse cosa devo fare, anche fosse per il mio bene, cosa tutta da dimostrare in questo caso. Secondo me i figli fanno bene ai genitori (affetto, scopo nella vita e assistenza nella vecchiaia) e alla società (lavoratori per sostenere pensioni) ma non a sè stessi, pertanto crearli è un atto egoista.
 
Chi si avvicina ai temi dell'antinatalismo solitamente lo fa per predisposizione individuale caratteriale e di esperienze di vita vissute considerata la sua radicalità filosofica ed esistenziale. È una scelta che non mi sento di giudicare e dovrebbe rimanere assolutamente personale. Piuttosto, per rimanere su temi concreti, sarebbe opportuno incentivare una forma di genitorialità consapevole tramite l'educazione, il famoso "patentino" di cui tanto si è parlato.
 
Chi si avvicina ai temi dell'antinatalismo solitamente lo fa per predisposizione individuale caratteriale e di esperienze di vita vissute considerata la sua radicalità filosofica ed esistenziale. È una scelta che non mi sento di giudicare e dovrebbe rimanere assolutamente personale. Piuttosto, per rimanere su temi concreti, sarebbe opportuno incentivare una forma di genitorialità consapevole tramite l'educazione, il famoso "patentino" di cui tanto si è parlato.
Difatti viviamo in un epoca in cui quelli che fanno figli, in realtà sono i meno adatti ad essere genitori, serve una buona dose di incoscienza e i pessimi risultati si vedono. Invece chi è più consapevole, e magari sarebbe anche un buon genitore, si rifiuta di farne.
Detto ciò, è una scelta talmente personale che non si può essere antinatalisti (o pro) in senso assoluto.
 
Difatti viviamo in un epoca in cui quelli che fanno figli, in realtà sono i meno adatti ad essere genitori, serve una buona dose di incoscienza e i pessimi risultati si vedono. Invece chi è più consapevole, e magari sarebbe anche un buon genitore, si rifiuta di farne.
Detto ciò, è una scelta talmente personale che non si può essere antinatalisti (o pro) in senso assoluto.
no, non è una scelta personale poiché coinvolge i figli.
 
ma non ti preoccupa il fatto che quei due figli per donna non hanno chiesto di nascere?

io non vorrei che nessuno scegliesse cosa devo fare, anche fosse per il mio bene, cosa tutta da dimostrare in questo caso. Secondo me i figli fanno bene ai genitori (affetto, scopo nella vita e assistenza nella vecchiaia) e alla società (lavoratori per sostenere pensioni) ma non a sè stessi, pertanto crearli è un atto egoista.
Nessuno ha chiesto di nascere, neanche io però siamo qui...

Chi non vuole vivere o non riesce ad andare avanti per varie cause, può sempre scegliere la soluzione finale (di qualsiasi tipo sia)

no, non è una scelta personale poiché coinvolge i figli.

non coinvolge nessuno, durante la scopata (scoperta) non ci sono figli di mezzo, si tromba e basta e poi quello che capita, capita...

Poi nel regno animale non vedo femmine di vari tipi andare in giro a troieggiare, ma vengono formati gruppi e famiglie che continuano a propagare la specie... mica ci stanno dei cavalli femmina su onlyfans...

Oppure un'altro esempio non vedo gazze ladre femmine che si mettono su Instagram, anzi il più delle volte le gazze ladre stanno in coppia
 
non coinvolge nessuno, durante la scopata (scoperta) non ci sono figli di mezzo, si tromba e basta e poi quello che capita, capita...

Poi nel regno animale non vedo femmine di vari tipi andare in giro a troieggiare, ma vengono formati gruppi e famiglie che continuano a propagare la specie... mica ci stanno dei cavalli femmina su onlyfans...

Oppure un'altro esempio non vedo gazze ladre femmine che si mettono su Instagram, anzi il più delle volte le gazze ladre stanno in coppia
ma noi siamo dotati della ragione a differenza degli altri animali, e dobbiamo agire secondo la ragione, altrimenti dovremmo anche tollerare l'infanticidio, lo stupro, eccetera
 
no, non è una scelta personale poiché coinvolge i figli.
L'antinatalismo è una scelta pessimistica, come pessimisti sono stati tutti quelli che l'hanno appoggiata nei secoli. Ma rimarrà sempre e comunque una scelta personale, nessuno potrà mai imporla agli altri.
È una scelta egoistica farli ed è altrettanto egoistica la scelta, di chi, decide di rimanere solo e "libero".

Ridicoli poi, quelli che sostengono "un'estinzione umana volontaria", atta ad un'ipotetica salvaguardia dell'ecosistema mondiale. Come se l'umanità faccia schifo tutta, come se nessuno fosse in grado di autogestirsi scientemente, a me gli esseri umani non fanno schifo tutti, perché conosco almeno un'eccezione, perché non mi faccio schifo io, i misantropi evidentemente hanno un esempio personale di pessimo livello.
Tutte le specie si estinguono prima o poi, ma nessuna lo fa per scelta, noi come al solito dobbiamo dimostrare la nostra stupidità e arriviamo a teorizzarne una "decisione consapevole".
 
L'antinatalismo è una scelta pessimistica, come pessimisti sono stati tutti quelli che l'hanno appoggiata nei secoli. Ma rimarrà sempre e comunque una scelta personale, nessuno potrà mai imporla agli altri.
È una scelta egoistica farli ed è altrettanto egoistica la scelta, di chi, decide di rimanere solo e "libero".
L'aborto è vietato o consentito a seconda delle leggi, quindi una società potrebbe anche vietare qualsiasi nascita se ciò è socialmente accettato.

Ridicoli poi, quelli che sostengono "un'estinzione umana volontaria", atta ad un'ipotetica salvaguardia dell'ecosistema mondiale. Come se l'umanità faccia schifo tutta, come se nessuno fosse in grado di autogestirsi scientemente, a me gli esseri umani non fanno schifo tutti, perché conosco almeno un'eccezione, perché non mi faccio schifo io, i misantropi evidentemente hanno un esempio personale di pessimo livello.
Tutte le specie si estinguono prima o poi, ma nessuna lo fa per scelta, noi come al solito dobbiamo dimostrare la nostra stupidità e arriviamo a teorizzarne una "decisione consapevole".
gli ambientalisti parlano solo di riduzione della popolazione e non di estinzione.
 
Ultima modifica:
È una scelta egoistica farli ed è altrettanto egoistica la scelta, di chi, decide di rimanere solo e "libero".
Non abbiamo nessun obbligo morale di creare del bene mentre abbiamo l'obbligo di non creare del male. Anche il sistema legislativo segue questo principio, visto che punisce chi fa del male alle persone ma non premia chi fa del bene.
 
Ultima modifica:
@celoduro
Potrei anche essere d'accordo con tutto quello che hai scritto, ma è e rimane una scelta personale.
Così come è una scelta personale l'aborto, dove (giustamente) persino il padre non può decidere né fare pressioni a riguardo.
 
@celoduro
Potrei anche essere d'accordo con tutto quello che hai scritto, ma è e rimane una scelta personale.
Così come è una scelta personale l'aborto, dove (giustamente) persino il padre non può decidere né fare pressioni a riguardo.
esistono leggi che vietano l'aborto, quindi si potrebbe anche vietare qualsiasi nascita per legge se la società lo volesse.
 
esistono leggi che vietano l'aborto, quindi si potrebbe anche vietare qualsiasi nascita per legge se la società lo volesse.
L'essere umano ha soverchiato spesso le leggi della natura, ad oggi sarebbe impensabile, in un foturo lontano chissà...
 
Contro perché è supportato da gente che vuole vedere la nostra cultura estinguersi
Capisco non volerli per problemi genetici (bruttezza o malattie ereditarie e infatti non ho intenzione di fare figli per questo motivo)
 
A favore, io non mi sto divertendo. Come ripeto sempre due 4 non fanno un 8. Due persone che decidono di fare figli dovrebbero capire che se sono sotto la media metterebbero al mondo un infelice. Perche' farlo ? perche' crescere un potenziale Turetta o un Argentino ?
 
Indietro
Top