[IT] AI vs Gen Z: How AI has changed the career pathway for junior developers

Tony Ciccione

Well-known member
Whitepillato
AI vs Gen Z: How AI has changed the career pathway for junior developers

Riporto un articolo interessante di Stack Overflow, non perché i contenuti siano di grande spessore, anzi perché sono abbastanza discutibili.

Un IA può davvero rimpiazzare un developer? Da Ingegnere del Software, mi ritrovo a fare uso di IA per scrivere piccoli pezzi di codice, e devo dire che se la cava discretamente bene, a patto che tu sappia usare bene il prompt. Certamente meglio di certi scarpari miei colleghi, che a malapena sapranno scrivere "Hello World!".
Se l'IA viene usata in questo modo sicuramente velocizza di molto i processi, ma pensare di far sviluppare tutto all'IA - rimpiazzando i dipendenti - oggi è ancora fantascienza. Nei codici generati, molto spesso c'è una logica fuzzy, sono inefficienti e poco robusti. Quindi magari sapranno fare codice, ma spesse volte è immondizia e c'è bisogno di rettificarlo.

Vedo che qui c'è qualcuno che nell'IT ci lavora, sarebbe interessante sapere le vostre opinioni a riguardo...
 
gli addetti ai lavori dicono che prima di quanto immaginiamo l'AI arriverà davvero a soppiantare grossa parte del lavoro umano, pure in lavori manuali come muratore o settore agricolo perché nel giro di dieci-15 anni i robot saranno molto più economici ed efficienti. Vedendo la velocità di sviluppo, impensabile anche solo una decina di anni fa,non sembra improbabile.
 
Vedendo la velocità di sviluppo, impensabile anche solo una decina di anni fa,non sembra improbabile.
Il limite non è dello sviluppo o della potenza di calcolo, ma del modello. L'IA non è davvero in grado di ragionare, "ragiona" per inferenza statistica. Finché non sarà superato questo paradigma saremo sempre al punto di partenza, a mio parere.
Con lo studio delle neuroscienze magari potremmo addirittura far comprendere le emozioni ad un IA in futuro, o chissà cosa, ma per ora rimane fantascienza. Noi del resto conosciamo molto poco della mente umana, inclusi i processi decisionali e il banale ragionamento. Magari saranno proprio le neuroscienze ad aprire le porte ad un futuro più umano delle IA.
 
AI vs Gen Z: How AI has changed the career pathway for junior developers

Riporto un articolo interessante di Stack Overflow, non perché i contenuti siano di grande spessore, anzi perché sono abbastanza discutibili.

Un IA può davvero rimpiazzare un developer? Da Ingegnere del Software, mi ritrovo a fare uso di IA per scrivere piccoli pezzi di codice, e devo dire che se la cava discretamente bene, a patto che tu sappia usare bene il prompt. Certamente meglio di certi scarpari miei colleghi, che a malapena sapranno scrivere "Hello World!".
Se l'IA viene usata in questo modo sicuramente velocizza di molto i processi, ma pensare di far sviluppare tutto all'IA - rimpiazzando i dipendenti - oggi è ancora fantascienza. Nei codici generati, molto spesso c'è una logica fuzzy, sono inefficienti e poco robusti. Quindi magari sapranno fare codice, ma spesse volte è immondizia e c'è bisogno di rettificarlo.

Vedo che qui c'è qualcuno che nell'IT ci lavora, sarebbe interessante sapere le vostre opinioni a riguardo...
Anche io sono ing.inf. anche io uso chatgpt per generare codice. Il problema principale e' che chatgpt e' stato addestrato su una vasta base di codice, gitlab, github, stackoverflow. A volte mi sembra di riconoscere del codice già visto da qualche parte. Assolutamente al momento attuale una AI non può sostituire un ing. Il codice deve essere validato da qualcuno che ci capisce e che deve apportare correzioni per integrarlo in progetti più grandi. L'idea che mi sono fatto e' che chatgpt e le altre AI una votla scomposto il prompt e 'dato in pasto' alle reti neurali, arriva a generare un codice o una risposta precompilata. Mi posso anche sbagliare, ma ho questo sospetto. A volte chiedo una cosa e ne genera una che non c'entra niente.
 
A volte chiedo una cosa e ne genera una che non c'entra niente.
Succede anche a me ogni tanto, devi essere molto - ma molto - specifico in quello che chiedi, e devi dargli tanto contesto. In alcuni casi è addirittura inutile, genera spazzatura tale che si fa prima a ricominciare da zero.

L'idea che mi sono fatto e' che chatgpt e le altre AI una votla scomposto il prompt e 'dato in pasto' alle reti neurali, arriva a generare un codice o una risposta precompilata.
Sì, può essere. Bene il fatto che riesca ad assemblare risposte mezze coerenti, ma siamo ancora lontani dal sostituire gli sviluppatori; e di sostituire gli ingegneri come noi poi non ne parliamo.
 
Il limite non è dello sviluppo o della potenza di calcolo, ma del modello.
Il 30% del codice di Microsoft è già scritto dall'AI, quindi forse non è totalmente incapace nel scrivere codice di qualità.

Per il momento vedo che molti junior stanno venendo buttati fuori senza pietà. Secondo me non durerà ancora tanto finchè l'AI sostituirà una buona fetta dei senior. E' un brutto periodo per diventare programmatori. Non voglio essere pessimista ma... è un lavoro ben pagato che i datori di lavoro non vedono l'ora di vederlo a costo zero. Tipo io se fossi stato ancora a scuola in questo periodo, mi sarei demoralizzato un botto sapendo che l'AI mi avrebbe potuto sostituire senza grossi problemi.
 
Ultima modifica:
Il 30% del codice di Microsoft è già scritto dall'AI [...]
Si vede, te lo garantisco. Hahaha.

E' un brutto periodo per diventare programmatori. Non voglio essere pessimista ma... è un lavoro ben pagato che i datori di lavoro non vedono l'ora di vederlo a costo zero. Tipo io se fossi stato ancora a scuola in questo periodo, mi sarei demoralizzato un botto sapendo che l'AI mi avrebbe potuto sostituire senza grossi problemi.
Non credo onestamente che sia questione di poco. L'IA ha ancora grossi problemi con richieste un attimino più complesse: si può fare del codice, ma deve essere revisionato. Un po' come fosse un macchinario industriale, non funziona da solo ci vogliono gli operai che gli stanno appresso.
Sul fatto di voler pagare meno, ci sta, ma se poi il prodotto fa schifo e il cliente si rifiuta di pagare perdi questi e gli altri.
 
Indietro
Top