Cope Due o quattro ruote non importa: qual è stato il sorpasso più bello della storia del motorsport?

Giustificazioni creative e scuse esistenziali

Magic92

Non esiste curva dove non si possa sorpassare
Premium FDB
Whitepillato
Spa-Francorchamps, anno 2000. Mika Hakkinen, Campione del Mondo in carica con la McLaren, si lancia all’inseguimento di Michael Schumacher sotto un cielo plumbeo delle Ardenne.

Al giro 41, sul rettilineo del Kemmel, accade l’impossibile. Hakkinen sfrutta il doppiaggio della BAR Honda di Ricardo Zonta come arma tattica e, in un istante di genio, infila Schumacher all’interno a oltre 300 km/h. È il sorpasso che nessuno si aspettava, ma che tutti ricordano.

Da Ferrarista, ammetterlo non è facile. Ma quel gesto rimane, a distanza di 25 anni, una delle più pure manifestazioni di abilità e coraggio mai viste in Formula 1.



Qual è stato il vostro sorpasso più bello? Non necessariamente di Formula 1 ma anche di qualsiasi altra categoria del motorsport anche a due ruote.
 
Hakkinen era un ottimo pilota
così come nella 500 lo era Biaggi, troy bayliss che ha esordito in pratica a quasi 40 anni e ha tenuto botta per quel che ha potuto, etc

semplicemente quasi nello stesso istante sono comparsi in f1 e in motogp i due piloti più blasonati di tutti i tempi
 
Hakkinen era un ottimo pilota
così come nella 500 lo era Biaggi, troy bayliss che ha esordito in pratica a quasi 40 anni e ha tenuto botta per quel che ha potuto, etc

semplicemente quasi nello stesso istante sono comparsi in f1 e in motogp i due piloti più blasonati di tutti i tempi
Hai perfettamente ragione. Hakkinen, Biaggi, Bayliss, ecc.. tutti piloti di altissimo livello che hanno avuto il “problema” di correre nella stessa epoca dei più grandi di sempre. È affascinante pensare come il talento a volte non basti: serve anche il momento storico giusto. Se non ci fossero stati Schumacher e Rossi, probabilmente parleremmo di loro in modo molto diverso oggi.
 
90pZkqI.gif

5939EC72D0933B425DC1D7A4AE7C42C24FB0349B
 
Rossi su Lorenzo a Barcellona 2009

Rossi su Stoner a Laguna Seca 2008!!
Non molto di voi sanno che ci fu un precedente sempre a Laguna Seca, ma sulle 4 ruote e un altro italiano fu protagonista di tale sorpasso: fu talmente assurdo che gli statunitensi lo chiamano "The Pass".

Alex Zanardi su Brian Herta nella CART nel 1996 a Laguna Seca


Di recente pure Leclerc ha deciso di emulare entrambi i piloti a Zandvoort 🤣🤣🤣

Ah, e come non citare Piquet vs Senna a Ungheria 1986?
 
Ultima modifica:
Rossi su Lorenzo a Barcellona 2009


Non molto di voi sanno che ci fu un precedente sempre a Laguna Seca, ma sulle 4 ruote e un altro italiano fu protagonista di tale sorpasso: fu talmente assurdo che gli statunitensi lo chiamano "The Pass".

Alex Zanardi su Brian Herta nella CART nel 1996 a Laguna Seca


Di recente pure Leclerc ha deciso di emulare entrambi i piloti a Zandvoort 🤣🤣🤣

Ah, e come non citare Piquet vs Senna a Ungheria 1986?
Che spettacolo Kiryu, quel sorpasso su Herta al Corkscrew nel ’96 stata è una delle manovre più iconiche della storia del motorsport. Zanardi ha unito tecnica, audacia e visione in un gesto che ha riscritto i limiti del possibile in pista.
 
Rossi su Lorenzo a Barcellona 2009


Non molto di voi sanno che ci fu un precedente sempre a Laguna Seca, ma sulle 4 ruote e un altro italiano fu protagonista di tale sorpasso: fu talmente assurdo che gli statunitensi lo chiamano "The Pass".

Alex Zanardi su Brian Herta nella CART nel 1996 a Laguna Seca


Di recente pure Leclerc ha deciso di emulare entrambi i piloti a Zandvoort 🤣🤣🤣

Ah, e come non citare Piquet vs Senna a Ungheria 1986?
questo di Zanardi veramente assurdo, non so come sia possibile che così poco lo conoscano
 
Monza, Gran premio d'Italia del 2011. Sebastian Vettel sorpassa all'esterno con due ruote sull'erba alla Biassono Fernando Alonso, che tenta una difesa ai limiti, e forse oltre, del regolamento per tenerlo dietro. Probabilmente una delle manovre che più mi ha lasciato colpito della mia vita.
 
Rossi su Lorenzo a Barcellona 2009


Non molto di voi sanno che ci fu un precedente sempre a Laguna Seca, ma sulle 4 ruote e un altro italiano fu protagonista di tale sorpasso: fu talmente assurdo che gli statunitensi lo chiamano "The Pass".

Alex Zanardi su Brian Herta nella CART nel 1996 a Laguna Seca


Di recente pure Leclerc ha deciso di emulare entrambi i piloti a Zandvoort 🤣🤣🤣

Ah, e come non citare Piquet vs Senna a Ungheria 1986?
Effettivamente pensavo anche a quello del 2009,mamma mia,pelle d'oca!!!
 
Gran Premio di Francia 1979, Il duello tra Gilles Villeneuve e René Arnoux

Che spettacolo!! Il grande Mario Poltronieri con il suo tono inconfondibile, la sua eleganza e la sua spontaneità seppe trasformare quella battaglia in un racconto epico. Ogni parola, ogni pausa, ogni grido di stupore era autentico: un narratore che viveva il momento insieme agli spettatori, senza artifici.

Riascoltare oggi quel commento significa tornare a un’epoca in cui la Formula 1 era fatta di uomini veri e di emozioni sincere. E Poltronieri, con la sua voce, ci ha insegnato che il motorsport non è solo velocità, ma passione, rispetto e poesia meccanica.
 
Hai perfettamente ragione. Hakkinen, Biaggi, Bayliss, ecc.. tutti piloti di altissimo livello che hanno avuto il “problema” di correre nella stessa epoca dei più grandi di sempre. È affascinante pensare come il talento a volte non basti: serve anche il momento storico giusto. Se non ci fossero stati Schumacher e Rossi, probabilmente parleremmo di loro in modo molto diverso oggi.

bayliss è stato il pilota ducati più forte della storia odierna
ma non puoi esordire a 40 anni in motogp, con delle moto che pesano la metà e vanno il doppio dell'sbk e contro valentino rossi e dei ragazzini di venticinque anni
 
Indietro
Top