Redpill Il coraggio delle proprie emozioni

Per rivelazioni crudo-realiste

Dr. Koper

Well-known member
Bluepillato
Oggi sarà sabato sera e le donne già si stanno preparando per i ragazzi con il coraggio delle proprie emozioni. Ricordate che la ragazza che vi piace anche quella col visetto da troia, questa sera darà il suo consenso informato a un ragazzo emotivo alto 1,60 x 60 kg con un'intelligenza emotiva da 120, dentro i servizi igienici puliti della scuola nella quale insegna educazione all'affettività.
Il 90% delle donne stasera terrà la mano o al ragazzo emotivo appena conosciuto o al proprio ragazzo (ovviamente emotivamente intelligente), questo lo fanno dai 15/16 anni. Nel mentre noi segregati in casa emotivamente costipati o vergini a 20 anni e a parlare di corsi di Playlover che tanto nessuno farà (anche se l farete ormai sarà troppo tardi non proverete mai un dialogo aperto e sincero con una 16enne). Ricordate che se non avete fatto educazione all'affettività prima dei 20 anni avrete sempre dei rimpianti, una psiche danneggiata, non sarete mai normali. Chi pensa che non sia finita è un povero illuso.
 
Ultima modifica:
Sensible Ahmed riesce a tirarti fuori tutti i liquidi del tuo corpo, Giulia, dalle lacrime basse fino a quelle alte.
iu
 
buttati e abbi fiducia in te, sorridile e offile da bere, dille pure che è carina e stasera avrai compagnia nel tuo letto.
Funziona davvero, stasera esci e fai così, successo assicurato.
Una volta, quando ancora provavo a socializzare, ero in aula studio con alcuni conoscenti al mio tavolo. C'era una carina all'altro tavolo e chiedo a uno dei miei conoscenti, un po' per scherzo, se la conoscesse e mi fa: "vai da lei e chiedile se vuole un caffè"
Io: "in che senso? Cosi a caso?"
lui: "eh si bro un caffè" (e scrolla le spalle, perchè per lui probabilmente è scontato che se chiede alle tipe di prendere un caffè dicono di si)
 
@Il grande maiale in questi giorni hai fatto scorta di memes vedo, per aiutarci a raffigurarci meglio il gore della nostra vita emotiva
Le parole sono inutili, aveva ragione Mishima. Le immagini rendono meglio, quando mi stancherò anche di quelle avrò raggiunto la completa pace e non me fregherà più nulla di interagire virtualmente, i giochi sono fatti.
 
Le parole sono inutili, aveva ragione Mishima. Le immagini rendono meglio, quando mi stancherò anche di quelle avrò raggiunto la completa pace e non me fregherà più nulla di interagire virtualmente, i giochi sono fatti.
l'ho notato con la lettura, tendo ad evitare autori e temi complessi ormai, meglio romanzetti e fumetti, tanto non serve a niente
 
Indietro
Top