Non siete Chad a causa dell'alimentazione

Guardiamo l’esempio dell’India, paese dove i vegetariani sono estremamente numerosi.
Al netto dell’estrema povertà generale, pure fra le fasce benestanti della popolazione raramente si vede gente ben messa fisicamente.
 
Nessuno di noi o degli "scienzioti" era qui 400.000 anni fa, ma nemmeno 300 anni fa se è per questo, perciò sono tutte speculazioni e invenzioni che ogni tot anni cambiano drasticamente a seconda di nuove "scoperte" (esigenze politiche e sociali).

La verità è che della storia umana per lo più nessuno ne sa nulla, NE' esistono reperti archeologici databili con certezza a prima del "medioevo". Le Piramidi d'Egitto medesime non sono menzionate in nessun testo antecedente al viaggio in Egitto di Napoleone.

Detto questo a mio avviso l'uomo è onnivoro, per il semplice motivo che è la miglior soluzione in chiave di sopravvivenza: in sostanza per l'uomo è molto più difficile rimanere completamente senza cibo rispetto a una mucca che deve per forza mangiare l'erba o un leone che deve per forza mangiare diversi kg di carne al giorno.

Che la dieta svolga un ruolo cruciale nelle fasi di crescita è altresì noto, le popolazioni di tutto il mondo si sono sviluppate in altezza negli ultimi 50 anni proprio per via di una migliore dieta e qualità di vita, ma che la sola dieta possa far passare un DNA da 6 a uno da 8 è assolutamente impossibile. Piuttosto, un DNA che ha potenziale massimo 6, riesce a svilupparsi pienamente nelle giuste condizioni, altrimenti si "fermerà" al 5 o prima.

Cordialmente
fai una deduzione logica, non aspettare sempre che dei presunti esperti ti imbocchino le risposte:

se l'uomo esiste da milioni di anni, e i campi di cereali esistono solo da 10.000 anni, secondo te la nostra alimentazione ideale può mai essere a basata sui cereali?
 
fai una deduzione logica, non aspettare sempre che dei presunti esperti ti imbocchino le risposte:

se l'uomo esiste da milioni di anni, e i campi di cereali esistono solo da 10.000 anni, secondo te la nostra alimentazione ideale può mai essere a basata sui cereali?

Invece di dare risposte arroganti che non puoi certamente permetterti, rileggi ciò che ho scritto e attiva l'unico neurone funzionante nel tuo cranio.

Chi lo ha detto che :

- Homo sapiens esiste da centinaia di migliaia di anni?
- I suoi antenati esistono da milioni di anni?
- I campi di cereali esistono da 10.000 anni?

Te lo ha detto "il presunto esperto" (da te citato nei miei confronti) o eri tu presente in quei momenti storici? Quali sono le tue prove che milioni di anni fa esistessero uomini o loro antenati? Chi ha prodotto tali prove? Con quale strumentazione sono state raccolte? Chi ha finanziato dette ricerche?

Buon prosieguo di giornata
 
Invece di dare risposte arroganti che non puoi certamente permetterti, rileggi ciò che ho scritto e attiva l'unico neurone funzionante nel tuo cranio.

Chi lo ha detto che :

- Homo sapiens esiste da centinaia di migliaia di anni?
- I suoi antenati esistono da milioni di anni?
- I campi di cereali esistono da 10.000 anni?

Te lo ha detto "il presunto esperto" (da te citato nei miei confronti) o eri tu presente in quei momenti storici? Quali sono le tue prove che milioni di anni fa esistessero uomini o loro antenati? Chi ha prodotto tali prove? Con quale strumentazione sono state raccolte? Chi ha finanziato dette ricerche?

Buon prosieguo di giornata
allora mangia la merda, visto che non sappiamo niente del passato
 
Quando non si sa più cosa dire sarebbe opportuno tacere invece che confermare la propria stupidità e subumanità con queste risposte.

Cordialmente
secondo te è più probabile che 100.000 anni fa gli uomini avessero un sistema tecnologico per produrre tonnellate di cereali, legumi, frutta, verdura, oppure che semplicemente avessero l'arco, le frecce, le lance, e andassero in gruppo ad ammazzare gli animali?
 
La verità è che della storia umana per lo più nessuno ne sa nulla, NE' esistono reperti archeologici databili con certezza a prima del "medioevo". Le Piramidi d'Egitto medesime non sono menzionate in nessun testo antecedente al viaggio in Egitto di Napoleon
Però le piramidi sono menzionate nelle Storie di Erodoto (400 a.C. circa)
 
Però le piramidi sono menzionate nelle Storie di Erodoto (400 a.C. circa)
Il problema è che ad oggi non esiste alcun documento databile con certezza a prima del "medioevo" (i classici latini e greci arrivati sino a noi sono tutte "copie" (originali?) redatte dagli amanuensi in epoca medievale / rinascimentale). Perciò i testi di Erodoto e gli altri classici, per quel che ne sappiamo con certezza, potrebbero non avere più di 1000 anni.
 
Video istituzionale, non ha nemmeno senso aprirlo, di fatto riporta ciò che c'è scritto in qualsiasi manuale di "preistoria" per scuole elementari e indottrinamento precoce statale.
Nel video cita le fonti, i libri di storia su cui probabilmente hai studiato alle elementari sono datati visto che da pochi anni abbiamo fatto molti passi in avanti sulla conoscenza della specie homo. Se poi ritieni che ogni scoperta odierna che viene accreditata dalla comunità scientifica sia una cazzata amen
 
secondo te è più probabile che 100.000 anni fa gli uomini avessero un sistema tecnologico per produrre tonnellate di cereali, legumi, frutta, verdura, oppure che semplicemente avessero l'arco, le frecce, le lance, e andassero in gruppo ad ammazzare gli animali?

A me non interessa fare un calcolo delle probabilità ma esaminare prove, documenti, referenze quanto più verificabili.
Cosa ne sai tu (o io ovviamente) di 100.000 anni fa? Magari 100.000 anni fa c'era Atantide e avevano tecnologie superiori alle nostre. O magari la nostra specie ha 1000 anni, e non 100.000.
 
Guardiamo l’esempio dell’India, paese dove i vegetariani sono estremamente numerosi.
Al netto dell’estrema povertà generale, pure fra le fasce benestanti della popolazione raramente si vede gente ben messa fisicamente.
Sono latto-ovo-vegetariani, poi è la carne bovina che disdegnano dato che le mucche sono sacre però il pollo lo mangiano tranquillamente.

L'India è un paese con enormi problemi sanitari e ambientali, è l'unico paese al mondo dove la speranza di vita sta diminuendo negli ultimi anni, sicuramente questo influisce sul basso livello estetico della popolazione. Aggiungici una scarsa selettività dei partner, attraverso matrimoni combinati e riprodursi come conigli in generale e si spiega la situazione
 
A me non interessa fare un calcolo delle probabilità ma esaminare prove, documenti, referenze quanto più verificabili.
Cosa ne sai tu (o io ovviamente) di 100.000 anni fa? Magari 100.000 anni fa c'era Atantide e avevano tecnologie superiori alle nostre. O magari la nostra specie ha 1000 anni, e non 100.000.
oppure c'era la marmotta che confezionava la cioccolata, per quanto ne sappiamo.
 
Il documentario tratta l' interessante tema dell' aumento della bruttezza in correlazione alla vita moderna, quindi dell' esclusione di un gran numero di maschi dalla vita sessuale in quanto divenuti brutti a causa appunto del progresso. Tema interessante, ma troppi minuti a far vedere crudezze a danno perlopiù dei brutti.
Papà dice che negli anni '50-60, gente grassa non c'è ne era, a testimoniare già da qui un possibile aumento della bruttezza in funzione della vita moderna; per la cronaca, allora la carne si mangiava una volta alla settimana se tutto andava bene. In palestra non si andava ma non c'era bisogno: allora o per lavoro o per la vita quotidiana si faceva molta attività fisica e quindi non si era mingherlini, quelli che facevano lavori pesanti tipo spietrare i terreni erano super-muscolosi.
Oltre all' obesità, un altro aspetto legato, in parte, alla vita moderna è la calvizie: vita al chiuso, scarso movimento, stress, alimentazione moderna, smog, favoriscono la perdita dei capelli.

Riguardo l' alimentazione, lasciando perdere la guerra tra carnivoristi e vegetariani, il problema è che il cibo che oggi mangiamo, a differenza di cosa si mangiava nella preistoria, è spesso processato od inquinato. Se mangio della verdura, chissà come è stata trattata, tra pesticidi, erbicidi, e pure scie chimiche (non è una battuta). Se mangio carne, è di bestie allevate in allevamenti intensivi, trattati con porcherie, ovvio che fa venire cancro, diabete e problemi vascolari.
 
Il documentario tratta l' interessante tema dell' aumento della bruttezza in correlazione alla vita moderna, quindi dell' esclusione di un gran numero di maschi dalla vita sessuale in quanto divenuti brutti a causa appunto del progresso. Tema interessante, ma troppi minuti a far vedere crudezze a danno perlopiù dei brutti.
Papà dice che negli anni '50-60, gente grassa non c'è ne era, a testimoniare già da qui un possibile aumento della bruttezza in funzione della vita moderna; per la cronaca, allora la carne si mangiava una volta alla settimana se tutto andava bene. In palestra non si andava ma non c'era bisogno: allora o per lavoro o per la vita quotidiana si faceva molta attività fisica e quindi non si era mingherlini, quelli che facevano lavori pesanti tipo spietrare i terreni erano super-muscolosi.
Oltre all' obesità, un altro aspetto legato, in parte, alla vita moderna è la calvizie: vita al chiuso, scarso movimento, stress, alimentazione moderna, smog, favoriscono la perdita dei capelli.

Riguardo l' alimentazione, lasciando perdere la guerra tra carnivoristi e vegetariani, il problema è che il cibo che oggi mangiamo, a differenza di cosa si mangiava nella preistoria, è spesso processato od inquinato. Se mangio della verdura, chissà come è stata trattata, tra pesticidi, erbicidi, e pure scie chimiche (non è una battuta). Se mangio carne, è di bestie allevate in allevamenti intensivi, trattati con porcherie, ovvio che fa venire cancro, diabete e problemi vascolari.

Un post che avrei potuto scrivere io stesso per quanto mi trova d'accordo egregio Avanguardia 🙏

Mi permetto solamente di dissentire sul discorso dell' "aumento della bruttezza" che, pacificamente, non è così. La bellezza nel mondo è indubbiamente accresciuta, insieme all'altezza, negli ultimi 50 anni, con particolare riferimento agli ultimi 15/20 anni. Piuttosto, oggi lo standard è irraggiungibile, perciò molte persone che oggi noi reputiamo brutte, 50 anni fa erano perfettamente normali.

Senza andare molto lontano, i nostri genitori avevano due soli abiti, uno per la settimana, e uno per la domenica.

Apparecchi oortodontici e sbiancamento erano riservati ai ricchissimi, anche una "semplice" detartrasi era un lusso per la maggior parte delle persone.

Per non parlare della chirurgia estetica che proprio non esisteva, un nasone o le orecchie a sventola te le tenevi a vita e basta.
 
Il documentario tratta l' interessante tema dell' aumento della bruttezza in correlazione alla vita moderna, quindi dell' esclusione di un gran numero di maschi dalla vita sessuale in quanto divenuti brutti a causa appunto del progresso. Tema interessante, ma troppi minuti a far vedere crudezze a danno perlopiù dei brutti.
Papà dice che negli anni '50-60, gente grassa non c'è ne era, a testimoniare già da qui un possibile aumento della bruttezza in funzione della vita moderna; per la cronaca, allora la carne si mangiava una volta alla settimana se tutto andava bene. In palestra non si andava ma non c'era bisogno: allora o per lavoro o per la vita quotidiana si faceva molta attività fisica e quindi non si era mingherlini, quelli che facevano lavori pesanti tipo spietrare i terreni erano super-muscolosi.
Oltre all' obesità, un altro aspetto legato, in parte, alla vita moderna è la calvizie: vita al chiuso, scarso movimento, stress, alimentazione moderna, smog, favoriscono la perdita dei capelli.

Riguardo l' alimentazione, lasciando perdere la guerra tra carnivoristi e vegetariani, il problema è che il cibo che oggi mangiamo, a differenza di cosa si mangiava nella preistoria, è spesso processato od inquinato. Se mangio della verdura, chissà come è stata trattata, tra pesticidi, erbicidi, e pure scie chimiche (non è una battuta). Se mangio carne, è di bestie allevate in allevamenti intensivi, trattati con porcherie, ovvio che fa venire cancro, diabete e problemi vascolari.
Un post che avrei potuto scrivere io stesso per quanto mi trova d'accordo egregio Avanguardia 🙏

Mi permetto solamente di dissentire sul discorso dell' "aumento della bruttezza" che, pacificamente, non è così. La bellezza nel mondo è indubbiamente accresciuta, insieme all'altezza, negli ultimi 50 anni, con particolare riferimento agli ultimi 15/20 anni. Piuttosto, oggi lo standard è irraggiungibile, perciò molte persone che oggi noi reputiamo brutte, 50 anni fa erano perfettamente normali.

Senza andare molto lontano, i nostri genitori avevano due soli abiti, uno per la settimana, e uno per la domenica.

Apparecchi oortodontici e sbiancamento erano riservati ai ricchissimi, anche una "semplice" detartrasi era un lusso per la maggior parte delle persone.

Per non parlare della chirurgia estetica che proprio non esisteva, un nasone o le orecchie a sventola te le tenevi a vita e basta.
il documentario non fa nessun paragone tra oggi e 50 anni fa, visto che 50 anni fa l'alimentazione occidentale era simile a oggi. L'alimentazione in occidente è a base di vegetali da secoli ormai.

Il confronto è tra popolazioni primitive e moderne, o tra popolazioni che hanno mantenuto di recente una alimentazione primitiva, come eschimesi e masai.

Gli uomini sono gli unici animali grassi e coi denti storti e accavallati, perché la faccia non si è sviluppata in larghezza quindi non ha lasciato spazio ai denti. Di certo belli non siamo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Top