Depressione, rabbia, nervosismo sono tutte correlate. Io a seconda di come l'ambiente mi impedisce di manifestare una delle forme, passo da una all'altra. IN particolare, da un po' che non sono "depresso" - nel senso che non penso piu a ropare - sono però continuamente nervoso. Basta la minima inconvenienza, la minima variazione di routine rispetto a quanto programmo, che la giornata è rovinata, e devo aspettare la notte per resettarmi.
Quando "sento" di potere esprimer ela mia tristezza, non sono arrabbiato nè nervoso. Ma quando un "vincolo" mi impedisce di esprimere la versione di accascio che ho in quel momento, devo cambiare forma. Tipo in sto periodo io sinceramente voglio ropare, ma "non posso" perchè ho delle cose da fare che coprono questa mia tendenza. E non posso neanche essere incazzato perchè con chi mi sfogo? Quindi mi resta il nervosismo. In altri periodi invece potevo permettermi la depressione o l'incazzatura
Altrre persone estremamente nervose?
Quando "sento" di potere esprimer ela mia tristezza, non sono arrabbiato nè nervoso. Ma quando un "vincolo" mi impedisce di esprimere la versione di accascio che ho in quel momento, devo cambiare forma. Tipo in sto periodo io sinceramente voglio ropare, ma "non posso" perchè ho delle cose da fare che coprono questa mia tendenza. E non posso neanche essere incazzato perchè con chi mi sfogo? Quindi mi resta il nervosismo. In altri periodi invece potevo permettermi la depressione o l'incazzatura
Altrre persone estremamente nervose?
Ultima modifica: