OGGI È SABATO: Versione teen

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sabato sera di merda: ero nelle campagna di un comune della Sardegna alla ricerca di nuraghi ed ho perso il cellulare, lo ho smarrito in mezzo ad un terreno erboso, vallo e ritrovalo!
Domani devo recarmi in caserma a fare denuncia di smarrimento, poi a Cagliari per avere una SIM con lo stesso numero, ea ricomprarmi un cellulare. Che rottura di coglioni.
Se avevo avuto una ragazza, ero a chiavare in albergo con lei, oppure saremmo stati insieme a fare questa esplorazione tra le rovine della Sardegna misteriosa, e mi avrebbe fatto squillare il cellulare.
💪🏻 non ti arrendere!! 🙂

Io quando smarrivo qualcosa ricorrevo al “metodo scientifico deduttivo” per risalire a priori al luogo dove potevo avere perso qualcosa di importante.
Riflettevo molto tra di me, mi facevo schemi mentali, andavo per esclusione, ragionavo per bene sui luoghi percorsi e come poter ritrovare quell'oggetto smarrito: talvolta ha funzionato! (Bisogna agire in fretta) 🙂

💪🏻
 
Sabato sera di merda: ero nelle campagna di un comune della Sardegna alla ricerca di nuraghi ed ho perso il cellulare, lo ho smarrito in mezzo ad un terreno erboso, vallo e ritrovalo!
Domani devo recarmi in caserma a fare denuncia di smarrimento, poi a Cagliari per avere una SIM con lo stesso numero, ea ricomprarmi un cellulare. Che rottura di coglioni.
Se avevo avuto una ragazza, ero a chiavare in albergo con lei, oppure saremmo stati insieme a fare questa esplorazione tra le rovine della Sardegna misteriosa, e mi avrebbe fatto squillare il cellulare.
-Una volta avevo smarrito 50 centesimi dalla tasca: avevo riflettuto su dove potevano stare, tornai indietro su una panchina di un parco dove mi ero sdraiato lo ritrovai proprio sotto la panchina (quindi in una posizione ben nascosta). Perché solo lì mi ero sdraiato in maniera strana tale che potevano scivolarmi i 50 cent dalla tasca.

-Una volta finito di fare la spesa di mattina, solo nel pomeriggio mi accorsi che mancavano 5 euro di resto.
Tramite gli scontrini e tramite uno sforzo di memoria andai per esclusione vedendo in quale dei negozi il commerciante si era dimenticato di darmi 5€ di resto: per esclusione era un ortofrutticolo.
Andai con lo scontrino in mano ed educatamente gli spiegai che si era dimenticato di darmi il resto: lui si ricordava qualcosa e notando che fossi educato si fidó ciecamente di me e mi diede i 5€ che mancavano.

- Una volta non trovavo più un libro che leggevo spesso. A casa non c'era, ero solito portarmelo fuori in auto. Ma nemmeno in auto c'era eppure ero convinto che fosse in auto.
Lo ritrovai peró in un altra auto e stava nascosto nel taschino di dietro: attraverso un lungo ragionamento arrivai a ciò 🙂
 
Sono le 2:58, in questo momento la teen dei vostri sogni è chiusa in un cesso lurido di qualche pub o discoteca a farsi inculare dal chad di turno.

Come vi fa sentire questa cosa?
 
Sabato sera di merda: ero nelle campagna di un comune della Sardegna alla ricerca di nuraghi ed ho perso il cellulare, lo ho smarrito in mezzo ad un terreno erboso, vallo e ritrovalo!
Domani devo recarmi in caserma a fare denuncia di smarrimento, poi a Cagliari per avere una SIM con lo stesso numero, e a ricomprarmi un cellulare. Che rottura di coglioni.
Se avevo avuto una ragazza, ero a chiavare in albergo con lei, oppure saremmo stati insieme a fare questa esplorazione tra le rovine della Sardegna misteriosa, e mi avrebbe fatto squillare il cellulare.
Avessi avuto
 
-Una volta avevo smarrito 50 centesimi dalla tasca: avevo riflettuto su dove potevano stare, tornai indietro su una panchina di un parco dove mi ero sdraiato lo ritrovai proprio sotto la panchina (quindi in una posizione ben nascosta). Perché solo lì mi ero sdraiato in maniera strana tale che potevano scivolarmi i 50 cent dalla tasca.

-Una volta finito di fare la spesa di mattina, solo nel pomeriggio mi accorsi che mancavano 5 euro di resto.
Tramite gli scontrini e tramite uno sforzo di memoria andai per esclusione vedendo in quale dei negozi il commerciante si era dimenticato di darmi 5€ di resto: per esclusione era un ortofrutticolo.
Andai con lo scontrino in mano ed educatamente gli spiegai che si era dimenticato di darmi il resto: lui si ricordava qualcosa e notando che fossi educato si fidó ciecamente di me e mi diede i 5€ che mancavano.

- Una volta non trovavo più un libro che leggevo spesso. A casa non c'era, ero solito portarmelo fuori in auto. Ma nemmeno in auto c'era eppure ero convinto che fosse in auto.
Lo ritrovai peró in un altra auto e stava nascosto nel taschino di dietro: attraverso un lungo ragionamento arrivai a ciò 🙂
Prova ad applicare la stessa ermeneutica anche alle femmine!!!
 
Ieri ero a Milano, sono andato a mangiare in un posto che ha trovato mio cugino, porzioni enormi ma di qualità, comunque c'era questa fighetta dietro si noi con un'amica, d'un tratto mi sono balzate due parole, me le ricordo letteralmente:".... comunque è alto 1.80 ed è grosso, insomma palestrato..." In quel momento mi è venuto in mente che sotto certe misure non ti calcolano, è vero quello che diciamo, una conferma di quello che diciamo da sempre....
 
-Una volta avevo smarrito 50 centesimi dalla tasca: avevo riflettuto su dove potevano stare, tornai indietro su una panchina di un parco dove mi ero sdraiato lo ritrovai proprio sotto la panchina (quindi in una posizione ben nascosta). Perché solo lì mi ero sdraiato in maniera strana tale che potevano scivolarmi i 50 cent dalla tasca.

-Una volta finito di fare la spesa di mattina, solo nel pomeriggio mi accorsi che mancavano 5 euro di resto.
Tramite gli scontrini e tramite uno sforzo di memoria andai per esclusione vedendo in quale dei negozi il commerciante si era dimenticato di darmi 5€ di resto: per esclusione era un ortofrutticolo.
Andai con lo scontrino in mano ed educatamente gli spiegai che si era dimenticato di darmi il resto: lui si ricordava qualcosa e notando che fossi educato si fidó ciecamente di me e mi diede i 5€ che mancavano.

- Una volta non trovavo più un libro che leggevo spesso. A casa non c'era, ero solito portarmelo fuori in auto. Ma nemmeno in auto c'era eppure ero convinto che fosse in auto.
Lo ritrovai peró in un altra auto e stava nascosto nel taschino di dietro: attraverso un lungo ragionamento arrivai a ciò 🙂
Sei proprio uno Sherlock Holmes...
 
immaginatevi le dottoresse che sante.. tutte le notti.. anche il sabato sera
pronte a visitare i malandati.. doloranti.. bisognosi di aiuto

avete mai menzionato una dottoressa.. in questo famoso meem del sabato sera.. io di una santa l ho vista l altro giorno.. aveva due occhioni azzuri era alta 180cm ed era molto gentile..
Le dottoresse sono wallate non mi interessano, vanno bene solo le studentesse 19enni al primo anno di medicina.
 
pensate baciare una cosi.. lei che ti fa vedere ilditino per vedere se hai un ictus in corso.. e tu la guardi negli occhioni azzurri e icapelli ricciolini biondi..
dottoressa.. come ultimo desiderio.. vorrei un bacio da parte sua..
hahahahaha ti sei visto manuale d'amore?
 
-Una volta avevo smarrito 50 centesimi dalla tasca: avevo riflettuto su dove potevano stare, tornai indietro su una panchina di un parco dove mi ero sdraiato lo ritrovai proprio sotto la panchina (quindi in una posizione ben nascosta). Perché solo lì mi ero sdraiato in maniera strana tale che potevano scivolarmi i 50 cent dalla tasca.

-Una volta finito di fare la spesa di mattina, solo nel pomeriggio mi accorsi che mancavano 5 euro di resto.
Tramite gli scontrini e tramite uno sforzo di memoria andai per esclusione vedendo in quale dei negozi il commerciante si era dimenticato di darmi 5€ di resto: per esclusione era un ortofrutticolo.
Andai con lo scontrino in mano ed educatamente gli spiegai che si era dimenticato di darmi il resto: lui si ricordava qualcosa e notando che fossi educato si fidó ciecamente di me e mi diede i 5€ che mancavano.

- Una volta non trovavo più un libro che leggevo spesso. A casa non c'era, ero solito portarmelo fuori in auto. Ma nemmeno in auto c'era eppure ero convinto che fosse in auto.
Lo ritrovai peró in un altra auto e stava nascosto nel taschino di dietro: attraverso un lungo ragionamento arrivai a ciò 🙂
Di primo pomeriggio rivado nel posto dove l'ho perso. Uso un altro cellulare per farlo squillare. Purtroppo quest' ultimo era scarico, così sta ricaricando, poi devo fare la ricarica. Altrimenti sarei tornato questa mattina.
 
Stasera sono ritornato, trovato il cellulare quasi subito: era appeso ad un arbusto, che evidentemente aveva aggianciato la custodia come stavo camminando. Così ho potuto godermi il meraviglioso complesso nuragico nei paraggi, davvero fantastico anche se purtroppo abbandonato e riempito di vegetazione.
 
Stasera sono ritornato, trovato il cellulare quasi subito: era appeso ad un arbusto, che evidentemente aveva aggianciato la custodia come stavo camminando. Così ho potuto godermi il meraviglioso complesso nuragico nei paraggi, davvero fantastico anche se purtroppo abbandonato e riempito di vegetazione.
Grandeeeeeeee! 😍
 
Qui in Sardegna salta fuori di tutto in campagna, è la terra con la più alta densità di siti archeologici, abbiamo cose che compettono con quelle che trovi in Messico, Perù, Bolivia, Iraq. E' pieno di misteri. Stasera come parte del nuraghe ho visto questo muro, c'è un andito ormai ostruito di materiale. Un muro molto largo, con blocchi ben lavorati a forma di parallelepipedo. I blocchi in roccia dura: basalto.
 
Qui in Sardegna salta fuori di tutto in campagna, è la terra con la più alta densità di siti archeologici, abbiamo cose che compettono con quelle che trovi in Messico, Perù, Bolivia, Iraq. E' pieno di misteri. Stasera come parte del nuraghe ho visto questo muro, c'è un andito ormai ostruito di materiale. Un muro molto largo, con blocchi ben lavorati a forma di parallelepipedo. I blocchi in roccia dura: basalto.
Waaaa archeologia. 🤩
Riferimenti ai Maya (America Centrale), Incas (Perù) e Aztechi (Messico)… civiltà che mi hanno sempre affascinato! 😀
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top