È per voi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La tua analisi è corretta solo in parte. Dobbiamo ricordarci che ancora oggi noi donne veniamo allevate con l' idea che un uomo dovrà "per forza" occuparsi di noi, e questa credenza, vuoi o non vuoi, si sedimenta nell' inconscio. Quindi spesso anche la più emancipata di noi finisce con il credere che deve prima o poi trovare colui che provvederà per lei. Il che può anche avvenire, non è detto che sia un male. Ma lo diventa nel momento in cui persegui questa condizione per rispondere a un' aspettativa sociale o familiare. In natura non esiste l' accoppiamento "vita natural durante", è un' invenzione della nostra cultura per mantenere un certo ordine sociale. Un' invenzione che fino a qualche anno fa era funzionale al nostro sistema e aveva un suo perchè, ma oggi non è più così. E chi ragiona per vecchi schemi si rifiuta di accettarlo. Un tempo i rapporti duravano per motivi di bisogno e non si basavano sull' innamoramento ma su fattori di praticità. Tutto questo oggi è scomparso, e i nostri genitori non riescono più a capirci perchè sono rimasti al vecchio modello, e ci hanno educato secondo quel modello, che oggi non ha più ragion d' essere. Quindi insomma, ci hanno convinto di essere dei pulcini e delle pulcine che devono stare nel recinto. E invece no. Possiamo ( e in certi casi dobbiamo ) essere delle aquile e saper spiccare il volo. Ma tante donne non lo sanno, e si comportano da galline. Quindi cercano.. il pollo.
Ottima osservazione.
E' che siamo nel mezzo di una fase di transizione, quindi di acqua sotto i ponti ne deve passare per arrivare ad un nuovo equilibrio.
 
secondo me sono le donne che si devono prendere cura di noi e non il contrario.. ma figurati se una donna moderna ne sarebbe capace. sono solo egoiste e non sanno fare niente per la vita quotidiana di una famiglia..

un tempo magari il figlio veniva viziato e invece le figlie imparavano con la madre, ora pure le figlie sono viziate.. tanto che ho sentito ventenni dire che faceva comodo la mamma che faceva la lavatrice per loro..

In una relazione sana ci si prende cura reciprocamente l' uno dell' altro. Non ci sono servitori e padroni.
 
La tua analisi è corretta solo in parte. Dobbiamo ricordarci che ancora oggi noi donne veniamo allevate con l' idea che un uomo dovrà "per forza" occuparsi di noi, e questa credenza, vuoi o non vuoi, si sedimenta nell' inconscio. Quindi spesso anche la più emancipata di noi finisce con il credere che deve prima o poi trovare colui che provvederà per lei. Il che può anche avvenire, non è detto che sia un male. Ma lo diventa nel momento in cui persegui questa condizione per rispondere a un' aspettativa sociale o familiare. In natura non esiste l' accoppiamento "vita natural durante", è un' invenzione della nostra cultura per mantenere un certo ordine sociale. Un' invenzione che fino a qualche anno fa era funzionale al nostro sistema e aveva un suo perchè, ma oggi non è più così. E chi ragiona per vecchi schemi si rifiuta di accettarlo. Un tempo i rapporti duravano per motivi di bisogno e non si basavano sull' innamoramento ma su fattori di praticità. Tutto questo oggi è scomparso, e i nostri genitori non riescono più a capirci perchè sono rimasti al vecchio modello, e ci hanno educato secondo quel modello, che oggi non ha più ragion d' essere. Quindi insomma, ci hanno convinto di essere dei pulcini e delle pulcine che devono stare nel recinto. E invece no. Possiamo ( e in certi casi dobbiamo ) essere delle aquile e saper spiccare il volo. Ma tante donne non lo sanno, e si comportano da galline. Quindi cercano.. il pollo.
Io qualche settimana fa aprì un topic su come si erano gli adolescenti nei primi anni '90 in confronto agli attuali (https://ilforumdeibrutti.is/threads...lescenti-degli-anni-90-e-quelli-di-oggi.8975/) e la differenza di maturità era enorme: i 16enni di allora sembravano dei 50enni rispetto agli attuali (nel video che avevo postato veniva intervistata una scuola di Chiavari). Il tuo discorso è giusto ma se in 35 anni, non in 70, abbiamo avuto questo enorme cambiamento (a mio parare in negativo), ihmo, è stato dettato soprattutto dai social.
 
Io qualche settimana fa aprì un topic su come si erano gli adolescenti nei primi anni '90 in confronto agli attuali (https://ilforumdeibrutti.is/threads...lescenti-degli-anni-90-e-quelli-di-oggi.8975/) e la differenza di maturità era enorme: i 16enni di allora sembravano dei 50enni rispetto agli attuali (nel video che avevo postato veniva intervistata una scuola di Chiavari). Il tuo discorso è giusto ma se in 35 anni, non in 70, abbiamo avuto questo enorme cambiamento (a mio parare in negativo), ihmo, è stato dettato soprattutto dai social.
Però diciamo che negli anni 90 c'erano problemi come adesso,i brutti erano scartati forse peggio di adesso e le ragazze diciamo che erano pretenziose non come adesso ma lo erano
 
Tieni, queste sono una parte di mie esperienze con le donne.
Mai diffuso odio, ma che dici, posso essere leggermente deluso?
 
Amica mia, la differenza fra un uomo ed una donna belli e attivi nella società non esiste quasi, è coglione l'uomo quanto la donna, qui dentro puoi trovare però vari tipo di maschi che nella vita normale nemmeno avvicineresti.

°Io sono una sorta di genio, e nn odio le donne, nn è mica colpa loro se nn gli piaccio, ci posso fare poco, ma mi levo dall'equazione della vita, e su di me nn possono contare.... questo mi è concesso?

Nn perdo tempo con una donna, il 90% delle donne che ho conosciuto e SONO TANTE nn ha mai dimostrato di essere meglio o pari ad un uomo, ci puoi parlare solo di cose futili e nn sono grandi pensatrici, sono molto effimere come pensieri, molto semplici, molto istintive, non fanno per me.

Prima si dava la colpa al patriarcato ma oggi? Oggi sono libere e cosa stanno dimostrando? Che fanno più schifo del maschio medio... mi dispiace ma io la penso così, ci sono donne che valgono, certamente, sono molte?? Assolutamente no, nn ho numeri alla mano, e per il politicamente corretto nn posso nemmeno fare ricerche in meritò, le ia nn ti rispondono, ma quando lo fanno anche le nuovissime ia (guarda caso inventate da uomini ) sono molto dirette nel definire la donna molto istintiva e che ricerca solo il piacere effimero...

E la vostra natura, ma odiarvi quello proprio no, non ha senso, è come odiare se stessi.

Gli uomini dal canto loro... be sono più facili a fare cose orribili, come uccidere e guerre, siamo feccia anche noi se nn controllati, il controllo è tutto, dai all'essere umano libertà e questo la userà male...
Vorrei ricordare che oltre il 50% delle donne votó per hitler il duce aveva grande consenso sempre dalle donne, quindi…..
 
Tieni, queste sono una parte di mie esperienze con le donne.
Mai diffuso odio, ma che dici, posso essere leggermente deluso?
C’è un link da qualche parte, ma non riesco a incollarlo.
Cerca in thread chiamo “sei brutto…”
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top