In maniera vergognosa, per un (casuale?) errore giudiziario, 200 milioni di euro ritornano ai criminali che hanno inquinato la "Terra dei Fuochi" in Campania. Assurdo. Cosa ne pensate?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Dicono forse fosse uno spacciatore o narcotrafficante, confermi?Che lavoro faceva il padre del nostro capo di governo?
Uomo del boss di Camorra attivo su Roma Michele Senese?Dicono forse fosse uno spacciatore o narcotrafficante, confermi?
PazzescoCorriere per i boss della droga col suo yacht
@Dark Soul quelli che hanno ucciso e avvelenato la Tua Terra ...In maniera vergognosa, per un (casuale?) errore giudiziario, 200 milioni di euro ritornano ai criminali che hanno inquinato la "Terra dei Fuochi" in Campania. Assurdo. Cosa ne pensate?
Ma quali "semplici" teppisti di paese caro?!? Forse li confondi coi Fratelli Bianchi!A me fanno sorridere questi discorsi sulle varie mafie, cioè gruppetti di teppisti di paese che tengono sotto scacco una nazione intera formata da milioni di persone...
Ad esempio se tutta Napoli si alzasse contro i cosiddetti mafiosi tempo un giorno ed il fenomeno si eliminerebbe...
Anzi, già i Fratelli Bianchi erano a un livello enormemente superiore di criminalità, probabilmente... Con spaccio e narcotraffico (?) mi pare e truffe sul reddito di cittadinanzaMa quali "semplici" teppisti di paese caro?!? Forse li confondi coi Fratelli Bianchi!
E che cosa avrebbero fatto? Hanno fatto peggio di Hitler e Stalin? Non pensoMa quali "semplici" teppisti di paese caro?!? Forse li confondi coi Fratelli Bianchi!
Ma chi? I camorristi della Terra di Fuochi? Hanno condannato a morire di cancro fra atroci sofferenze decine di migliaia di persone. O a chi ti riferisci, tesoro?E che cosa avrebbero fatto? Hanno fatto peggio di Hitler e Stalin? Non penso
Mi riferisco ai Camorristi... Eh se hanno fatto del male ad altre persone, la gente doveva andare a prenderli con le forche...Ma chi? I camorristi della Terra di Fuochi? Hanno condannato a morire di cancro fra atroci sofferenze decine di migliaia di persone. O a chi ti riferisci, tesoro?
Giustissimo questo, ovvio, ma lì c'è molta omertá. @AvanguardiaMi riferisco ai Camorristi... Eh se hanno fatto del male ad altre persone, la gente doveva andare a prenderli con le forche...
L’organigramma si compone (lo svelò sempre l’Operazione Morfeo del 2022) di una confederazione di gruppi locali con struttura piramidale, ai vertici ci sono i «senatori», figure che possono in autonomia decidere degli affari ma ascoltando sempre le direttive della famiglia che rimane egemone così da avere due anime — una legale ufficiale una illegale sommersa. I senatori sono le figure a cavallo tra i due mondi. Il loro obiettivo è portare avanti una posizione chiara: è tempo che lo Stato comprenda che, se un clan agisce legalmente, vince appalti legalmente, costruisce legalmente, non dev’essere perseguito in nome del suo passato. I figli di Anna Mazza, quest’estate, sono riusciti a portare avanti la loro linea.Lo scandalo più importante di quest’estate è completamente ignorato: la scarcerazione del gotha dei massimi dirigenti di uno dei clan più potenti d’Europa, il clan Moccia. Antonio, Luigi e Gennaro Moccia. E ancora Pasquale Credentino e poi Filippo Iazzetta, Massimo Malinconico, Benito Zanfardino, Giovanni Piscopo, Francesco Di Sarno, Francesco Favella, Antonio Nobile, Gennaro Rubiconti, Giovanni Esposito. Gli uomini del clan Moccia sono stati scarcerati per decorrenza dei termini di custodia cautelare. Il tutto avviene, guarda caso, in estate, quando l’attenzione è minima. Far accadere le cose d’estate è prassi italiana, quando nessuno — neanche i polemisti di professione — prestano attenzione. Per l’antimafia, è una delle più grandi sconfitte della storia degli ultimi cinquant’anni.
Un terremoto l’hanno definita questa scarcerazione. E terremoto è. Il gotha del clan Moccia non è un gruppo come gli altri, non si tratta semplicemente di criminali o narcotrafficanti che sono riusciti, attraverso un cavillo, a farla franca per qualche mese. Il clan Moccia è un clan di imprenditori, con una linea politica precisa e una negoziazione continua con le istituzioni e con la società civile. Da anni la loro tesi è quella di considerare il denaro sporco «legittimo» purché non alimenti altro crimine.