A me fa paura

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sei più alto ed è la struttura ossea che ti rende pesante.
La differenza di peso tra persone della stessa altezza influenza in modo minimo il peso dello scheletro umano. Anche se le ossa possono variare in grandezza e peso, la differenza tra due individui della stessa altezza è di circa 2-3 kg.

Fattori che influenzano il peso dello scheletro:

  • Dimensioni delle ossa:
    • Le ossa possono variare in grandezza e spessore tra individui diversi.
    • Tuttavia, queste variazioni non hanno un impatto significativo sul peso complessivo dello scheletro.
  • Densità ossea:
    • La densità ossea, ovvero la quantità di minerali presenti nelle ossa, può variare in base a fattori come l'età, il sesso e lo stile di vita.
    • Una maggiore densità ossea può aumentare leggermente il peso dello scheletro.
Cosa influenza maggiormente il peso corporeo:

  • Massa muscolare:
    • La massa muscolare ha un impatto significativo sul peso corporeo.
    • Le persone con una maggiore massa muscolare tendono ad avere un peso più elevato.
  • Massa grassa:
    • La quantità di tessuto adiposo nel corpo influenza notevolmente il peso.
    • Un eccesso di grasso corporeo può portare a un aumento significativo del peso.
In conclusione:

  • Il peso dello scheletro ha un impatto minimo sul peso corporeo complessivo.
  • Le differenze di peso tra persone della stessa altezza sono principalmente dovute a variazioni nella massa muscolare e nella massa grassa.
  • "Non sono grasso, ho le ossa grosse" è un mito.
 
Cavolo non la ricordavo questa. Sapevo dell'altezza ma del peso no, brutale.
In realta il peso forma di ognuno è piu o meno l'altezza meno 100: quindi 80kg per 180, etc. etc.
Cosi hai il frame di ER bro...
...
...
quindi stima
Esatto è tutta una questione di frame, ovvero struttura ossea. Come lui per farmi rispettare avrei bisogno di un AR (si intende in un contesto di difesa personale)
 
La differenza di peso tra persone della stessa altezza influenza in modo minimo il peso dello scheletro umano. Anche se le ossa possono variare in grandezza e peso, la differenza tra due individui della stessa altezza è di circa 2-3 kg.

Fattori che influenzano il peso dello scheletro:

  • Dimensioni delle ossa:
    • Le ossa possono variare in grandezza e spessore tra individui diversi.
    • Tuttavia, queste variazioni non hanno un impatto significativo sul peso complessivo dello scheletro.
  • Densità ossea:
    • La densità ossea, ovvero la quantità di minerali presenti nelle ossa, può variare in base a fattori come l'età, il sesso e lo stile di vita.
    • Una maggiore densità ossea può aumentare leggermente il peso dello scheletro.
Cosa influenza maggiormente il peso corporeo:

  • Massa muscolare:
    • La massa muscolare ha un impatto significativo sul peso corporeo.
    • Le persone con una maggiore massa muscolare tendono ad avere un peso più elevato.
  • Massa grassa:
    • La quantità di tessuto adiposo nel corpo influenza notevolmente il peso.
    • Un eccesso di grasso corporeo può portare a un aumento significativo del peso.
In conclusione:

  • Il peso dello scheletro ha un impatto minimo sul peso corporeo complessivo.
  • Le differenze di peso tra persone della stessa altezza sono principalmente dovute a variazioni nella massa muscolare e nella massa grassa.
  • "Non sono grasso, ho le ossa grosse" è un mito.
Come detto è una questione di ossa non di tessuti molli. In altre parole: genetica
 

È indubbiamente attraente. Ma fa anche un po' paura secondo me. Però alle np piace proprio questa sensazione di essere potenzialmente in pericolo a causa del loro partner, suppongo.

E poi chiaramente è un mogger e fa paura ai beta bassi come me (e ovviamente la np gode fortissimo quando il suo partner potrebbe killare i beta bassi con un pugno in testa). Tuttavia, non credo sia bulletproof. Per fortuna esistono le armi da fuoco.
Boh a me non trasmette paura, questo e classico chad light triad golden retriver , quelle che le np fanno versi uuu che dolce, uuu che carino
 
Coping. Io sono 170cm e lui quasi 2 metri. Se volesse mi potrebbe prendere e spezzare in due senza che possa farci molto. Non potrei neanche avvicinarmi a lui perché con le lunghe gambe mi terebbe lontano e potrebbe mettermi ko con un calcio in testa (io con un calcio forse arriverei al bacino).

Lui se non sbaglio fa pure arti marziali, un subumano di 175cm non ha speranze e verebbe moggato e killato. Salvo non abbia una calibro 38 da scaricagli addosso.
Motivo del perchè infatti non reagivo mai contro i miei ex bulli: fisicati, palestrati, con muscoli da far paura e con il pugno/schiaffo facile.
Non escludo però che la tentazione di portarmi qualcosa di affilato era sempre dietro l'angolo, ma ho sempre esitato.
Tuttora ringrazio il cielo che infatti non siamo negli USA, perchè sarei arrivato sicuro al punto di rubare pure 800 dollari dai miei genitori per comprare una Calibro9 e simila. Sarei davvero stato l'antecedente di Nikolas Cruz.
Lo so che sono cose da non fare, ma quando la mente è malata c'è poco da fare.
Ora, l'unica cosa che riesco ad immaginare, senza che i miei pensieri ossessivo/suicidi prendano il sopravvento, è quello di un Olocausto Nucleare o una guerra Skynet.
 
ma hai un'idea strana di come funziona una scazzottata fra uomini... cmq contento te apposto così.

Io sono 1,72 (da givoane 1,74) quandosono in forma ottima perso sui 95kg (con poco grasso) ho fatto boxe, lotta greco romana (nn mi piaceva però) varie arti marziali, e facevamo a cazzotti per strada come se fosse uno sport...

Uno alto 2 metri se ti prende a pedate le senti, ci sta poco da fare xche le gambe sono molto forti in quelli alti, ma hanno mille milioni di problemi di coordinazione in un combattimento, gli vai sotto e te la giochi, se fosse un ring ha vantaggio per strada ha svantaggio per esperienza personale.

Ammetto che io sono un pò tozzo e molto forte di natura, questo mi avvantaggio, se ti vengo sotto pesando fra i 90 ed 100 kg nn sono simpatico è un quintale che ti mena, e so menare, ripeto mi spaventa più un basso che sa menare, la velocità è tutto in una scazzottata, ho preso belle crocche in faccia e fanno male, se ti prendono al mento sei ko sempre, i grossi nn mi hanno mai veramente colpito bene, i piccoletti sempre mortacci loro
@bruttoilgiusto ha ragione lui, io quando faccio sparring con i miei amici faccio molta attenzione a non fargli avvicinare troppo, perché se riescono è finita per noi, di fatti noi li teniamo lontani e anzi indietreggiamo o ci spostiamo ai lati quando avanzano
 
La differenza di peso tra persone della stessa altezza influenza in modo minimo il peso dello scheletro umano. Anche se le ossa possono variare in grandezza e peso, la differenza tra due individui della stessa altezza è di circa 2-3 kg.

Fattori che influenzano il peso dello scheletro:

  • Dimensioni delle ossa:
    • Le ossa possono variare in grandezza e spessore tra individui diversi.
    • Tuttavia, queste variazioni non hanno un impatto significativo sul peso complessivo dello scheletro.
  • Densità ossea:
    • La densità ossea, ovvero la quantità di minerali presenti nelle ossa, può variare in base a fattori come l'età, il sesso e lo stile di vita.
    • Una maggiore densità ossea può aumentare leggermente il peso dello scheletro.
Cosa influenza maggiormente il peso corporeo:

  • Massa muscolare:
    • La massa muscolare ha un impatto significativo sul peso corporeo.
    • Le persone con una maggiore massa muscolare tendono ad avere un peso più elevato.
  • Massa grassa:
    • La quantità di tessuto adiposo nel corpo influenza notevolmente il peso.
    • Un eccesso di grasso corporeo può portare a un aumento significativo del peso.
In conclusione:

  • Il peso dello scheletro ha un impatto minimo sul peso corporeo complessivo.
  • Le differenze di peso tra persone della stessa altezza sono principalmente dovute a variazioni nella massa muscolare e nella massa grassa.
  • "Non sono grasso, ho le ossa grosse" è un mito.
sul fatto delle ossa grosse non sono sicuro, io mai rotto un osso e sempre pesato tra gli 85 e 98 kg
 
sul fatto delle ossa grosse non sono sicuro, io mai rotto un osso e sempre pesato tra gli 85 e 98 kg
la durezza è un conto, ma il peso varia poco, cmq se hai 3kg di ossa in peso in più di un'altro 3kg significa una resistenza altissima rispetto ad uno che ha 3kg di ossa in meno, non so se mi sono spiegato, ma di certo nn puoi avere uno scheletro che pesa 10 kg più del mio ecc
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top