Age gap relationship

UberVoid

Well-known member
Esiste secondo voi un limite anagrafico entro il quale avere una relazione, tra due adulti maggiorenni? Ribadisco che non parlo di ons ma ltr, secondo voi quanta differenza d'età dovrebbe esserci al massimo tra due persone? Io ho tracciato un limite nei 7 anni, oltre potrebbe esserci un problema di incomunicabilità generazionale.
 
Non è facile rispondere, dipende dalle persone, in linea di massima direi 12-13 anni.
 
Esiste secondo voi un limite anagrafico entro il quale avere una relazione, tra due adulti maggiorenni? Ribadisco che non parlo di ons ma ltr, secondo voi quanta differenza d'età dovrebbe esserci al massimo tra due persone? Io ho tracciato un limite nei 7 anni, oltre potrebbe esserci un problema di incomunicabilità generazionale.
Secondo me conta più l'individuo che la categoria.
Dire "oltre gli X anni non ci si trova bene" sembra sottintendere che con un coetaneo ci troveremmo bene ma non è minimamente così.

La realtà è che chiunque si troverebbe malissimo con il 99.9% delle persone in una LTR.
Poi certo statisticamente quello 0.1% ricadrà probabilmente in un contesto culturale simile al proprio ma visto che sono così poche le persone con cui ci si trova bene è assurdo escluderne sulla base di una presunta differenza di generazione.

Poi ci sono 50nni che sono bambinoni e 20nni che sono molto maturi quindi come detto all'inizio per me conta solo la persona singola.
 
oggi mi sembra che il limite sia dilatato....
ovviamente l'uomo deve essere più grande ( una vecchia non vale nulla e non la vuole nessuno )...
mi vengono in mente alcuni esempi che conosco:

1) lei 25 lui 42
2) lei 29 lui 45

direi che fino a 20 anni di differenza è possibile...ma oltre i 15 ha poco senso per me
 
Io purtroppo ho l'abitudine di guardare spesso "in avanti": idealmente non avrei problemi con nessuna differenza di età ma è palese -per me- che non potrà esserci una vera ltr con una ragazza di 25 anni o una 60enne.
Potrà durare qualche anno, certamente; ma una ltr più seria la concepirei con una discrepanza 7-8 anni (meno o in più, indifferente)
 
Poi bisogna essere anche un attimo pragmatici perchè scegliere qualcuno di 15/20 anni più vecchio vuol dire all'80% dovergli fare da badante quando tu ancora avrai la possibilità di goderti la vita, fare nuove esperienze etc.
Lavorando nella sanità so bene cosa vuol dire, è un impegno a tempo pieno estremamente faticoso e bisogna esserne consapevoli, anche se non è una responsabilità nell'immediato probabilmente lo sarà nel futuro
 
Back
Top