Age gap relationship

la differenza di età è sempre un problema, a seconda delle età 5 anni sono tanti, e 15 sono pochi...

Esempio.

Una donna di 40 che si mette con uno di 23-25 anni è un muro che nn funzionerà mai, la donna ha già dato quello che aveva da offrire, e lui sta ancora nella fase che si sta stabilizzando divertendo e vuole scoprire ancora tante cose del mondo (soprattutto di questi tempi un 24 enne nn sa fare un cazzo)

Un uomo di 40 che si mette con una di 24 può funzionare anche per anni, ma lei lo vedrà come un secondo padre, e farà tutto quello che vuole lui, dopo cmq nel tempo o viene totalmente lobotomizzata da lui o lo lascerà quando lui comincia a perdere colpi intorno ai 50+ anni (voglia di uscire, voglia di fare ecc)

Fra uno di 28 ed una di 20 funziona perfettamente o quasi..

Fra una di 28 ed uno di 20 funziona ma dura poco

Poi queste sono le mie esperienze...

Io con la mia attuale compagna ci diamo 11 anni sono più grande io e un pò si sente. ma io sono un caso a parte... ex tossico che si sta riprendendo ora... e lei è bruttina senza tanta voglia di fare la pazza in giro..
 
Poi bisogna essere anche un attimo pragmatici perchè scegliere qualcuno di 15/20 anni più vecchio vuol dire all'80% dovergli fare da badante quando tu ancora avrai la possibilità di goderti la vita, fare nuove esperienze etc.
Lavorando nella sanità so bene cosa vuol dire, è un impegno a tempo pieno estremamente faticoso e bisogna esserne consapevoli, anche se non è una responsabilità nell'immediato probabilmente lo sarà nel futuro
Mica l'80% dei vecchi non è autosufficiente. Tu per lavoro vedi solo quelli che stanno male.
 
No su questo stranamente invece sono molto in disaccordo.
Nel mondo di oggi l'idea di una relazione a vita è ormai superata, certo qualcuno ci crede e qualcuno ci prova ma oggettivamente è qualcosa di raro e improbabile.
Quindi l'idea che in una relazione dai tanta importanza a quello che si farà tra 20 o 30 anni per me è assurdo, al 99.999% non ci starai insieme 20 anni dopo, inutile preoccuparsene.

Ah e poi sta anche cambiando la visione dell'assistenza famigliare tra l'altro.
in che senso sta cambiando?
Cmq mi rendo conto sia soggettivo ma io non ho superato l'idea di una relazione a vita, se mi metto con un ragazzo è per rimanerci per sempre
 
Poi bisogna essere anche un attimo pragmatici perchè scegliere qualcuno di 15/20 anni più vecchio vuol dire all'80% dovergli fare da badante quando tu ancora avrai la possibilità di goderti la vita, fare nuove esperienze etc.
Lavorando nella sanità so bene cosa vuol dire, è un impegno a tempo pieno estremamente faticoso e bisogna esserne consapevoli, anche se non è una responsabilità nell'immediato probabilmente lo sarà nel futuro
Non tutti gli anziani hanno bisogno di una badante. Conosco tanti 80enni perfettamente autosufficienti e in salute che fanno una vita attiva. Poi nella vita non si sa mai, anche nelle coppie della stessa età uno dei due potrebbe avere ad esempio un ictus verso i 60anni e rimanere invalido.
 
Non tutti gli anziani hanno bisogno di una badante. Conosco tanti 80enni perfettamente autosufficienti e in salute che fanno una vita attiva. Poi nella vita non si sa mai, anche nelle coppie della stessa età uno dei due potrebbe avere ad esempio un ictus verso i 60anni e rimanere invalido.
Avevo letto degli studi un pò di tempo fa, mi sembra che a 75 anni solo la metà è completamente autonoma.
Certo tutto può succedere ma con l'avanzare degli anni i rischi aumentano tantissimo
 
Non ho capito, io dovrei prendermi la 50enne se no sarebbe, che? 'cope' come dite voi? Ma per favore. Sicuramente non troverò una che mi aggradi a cui piaccia, e fin qui siamo tutti d'accordo, ma per me è così o niente e sto bene come sto. Al contrario di tanti qui che piagnucolano costantemente, senza manco rendersi conto in quale sacco pieno di merda si andrebbero a cacciare con la loro smania di 'trovare una ragazza', vedasi sterzoreich e tanti altri, poi chi fa 'cope' sarei io.
La soluzione è molto semplice, però serve una discreta base di Money...😎

 
Back
Top