Amico passato al cope del cristianesimo

Franz Joseph

Well-known member
Whitepillato
Come si potrà evincere da qualche mio commento, sono agnostico, posso considerare l’opzione di un creatore, ma ritengo che nessuna delle caratteristiche e azioni che attribuiscono a dio le varie religioni sia plausibile.
Detto questo, un mio amico recentemente si è riconvertito al cristianesimo, al cattolicesimo per la precisione. Lui è sempre stato molto logico e razionale su questi temi, redpillato come me, anche se aveva qualche spolveratina di merda PUA inculcata da vari guru.
Ho visto un netto cambiamento del suo comportamento, prima era molto più impulsivo, adesso lo vedo più calmo. Insomma, il cambiamento che ha avuto lo reputo positivo, ed è incredibile come la religione sia riuscita ad insinuarsi nella mente di una persona che avrei giurato rimanesse ateo a vita.
Sotto un certo punto di vista invidio un po’ questa cosa, forse riuscirei a vivere meglio cullandomi nella visione cristiana. Provo anche una certa fascinazione del suo mondo. Ho letto la bibbia qualche mese fa e ho trovato anche qualche spunto interessante, mi capita anche di vedere su youtube qualche video di apologeti cristiani.
Penso di essere troppo cinico e logico per credere a queste cose che reputo delle cazzate, anche se non nego che mi piacerebbe farmi cullare in una dolce favola.
 
Cinico, logico, razionale, sono a loro modo etichette che ti allontanano da certe realtà solo in apparenza: ci sono eventi nella vita che ti spingono a considerare con più attenzione e direi quasi passione tendenze creatrici e mistiche indipendentemente da quale sia il tuo approccio alla razionalità, tant'è che è pieno anche di scienziati che sono ferventi cristiani.
Non devi svalutare la sua razionalità per questo: si tratta di due mondi che si escludono per reciproca volontà. Certo, credere in un creatore è una favoletta anche piuttosto imbecille, ma anche concentrarsi troppo sul ricondurre tutto sotto l'ala della razionalità è cope, è terribilmente superfluo ed inutile, è un cope anche peggiore della religione perché resta a livello di passatempo senza provocare i ltrasporto della religione, è tutto cope, è tutto nulla.
 
Devi spiegarli a quel coper di merda religioso che questo sistema solare è solamente una prigione e noi ci reincarniamo come degli schiavi all'infinito senza accesso ai nostri ricordi precedenti
 
Il dio in senso biblico non esiste qualunque esso sia di qualunque religione, tutto ciò che ci circonda è matematica, l'unica cosa che io ho sempre pensato (almeno da quando ho iniziato a ragionare con il mio cervello ) è l'esistenza di qualche razza senziente talmente sviluppata da essere riuscita a passare indenne tra innumerevoli universi e magari abbia anche avuto qualche ruolo nella vita di ogni universo in cui è vissuta, chissà magari ci osservano da dentro il buco nero al centro dell'universo, un esempio pratico per chi conosce i fumetti e ha visto il recente film dei fantastici 4, Galactus.
 
ti va di elaborare?
Ti parlo delle religioni abramitiche principalmente. Non mi sono informato molto sul buddismo, induismo e religioni più marginali, ma in linea generale il mio pensiero rientra anche in quelle.
Ciò che afferma Tommaso d’Aquino sul principio della prima causa è perfettamente logico, spesso i vari apologeti si attaccano su questo come dimostrazione dell’esistenza di Dio.
Il problema dei testi sacri è che le scritture hanno molti falsi storici e cambiamenti dovuti da parte di copisti, ed io ritengo che sia molto più probabile che possa essere un libro di miti e leggende creato da un certo popolo per darsi un tono, una storia ed ergersi sopra gli altri come popolo eletto.
In linea generale perciò ritengo che, anche se esistesse un creatore, come anche la possibilità che viviamo dentro una simulazione, non ho le conoscenze per negare in maniera assoluta queste due ipotesi e francamente non mi pongo nemmeno il problema.
 
Alcuni bambini hanno ricordi vaghi, altre persone invece ricordi chiari e precisi a tal punto di volersi dissociare dal proprio corpo perché non lo riconoscono
Disturbo dissociativo della personalità, c'è ne sono di vari tipi, tra cui la xenomellia che impedisce al tuo cervello di riconoscere parti del tuo corpo percependole come "corpo estraneo" ( la stessa sensazione che hai se ti pianti un chiodo da qualche parte).
Ergo, si nuovo, tutte cazzate.
 
Comunque si, capisco che può essere bello cullarsi in una dolce favola, ma a sto punto meglio alcol e droghe.
Sono più oneste delle religioni, ti diverti, e se sei fortunato scopi pure.
 
Disturbo dissociativo della personalità, c'è ne sono di vari tipi, tra cui la xenomellia che impedisce al tuo cervello di riconoscere parti del tuo corpo percependole come "corpo estraneo" ( la stessa sensazione che hai se ti pianti un chiodo da qualche parte).
Ergo, si nuovo, tutte cazzate.

La concezione di un dio buono è una cazzata, la reincarnazione no
 
Indietro
Top