ascensore sociale in panne, crisi economica e modelli di sviluppo

Relativamente marginale un ristorante di Roma o Milano con tanti coperti o bar non direi, chi ce l'ha si fa i soldi.

Le aziende trovano il modo per evadere e cmq non guadagnano poco, il mio vecchio padrone aveva uno yacht e 3 ville in sardegna, poi chiaramente c'è anche chi fa la fame e porta a casa uno stipendio misero anche quello.
 
Relativamente marginale un ristorante di Roma o Milano con tanti coperti o bar non direi, chi ce l'ha si fa i soldi.

Le aziende trovano il modo per evadere e cmq non guadagnano poco, il mio vecchio padrone aveva uno yacht e 3 ville in sardegna, poi chiaramente c'è anche chi fa la fame e porta a casa uno stipendio misero anche quello.
Un ristorante a roma e milano non può evadere del tutto, i controlli ci sono ripeto, ovvio che uno con un'azienda che fattura 200mln può ricorrere a strutture fiscali internazionali per evadere, ma il piccolo imprenditore 1-5/10mln di fatturato come volume d'affari chiaramente non può, non può avere accesso al conto alle cayman, alla società off-shore, al massimo prende la macchina in leasing con la ditta, paga qualche spesa personale con il conto della stessa ditta(cosa che alla ditta non fa bene, e va sottolineato), un ristorante a Roma e milano con tanti coperti gli scontrini li fa, anche perche per pagare cene da 50, 100 e più la gente usa la carta.
Questo non vuol dire che non facciano del nero, ma fidati che tra energia, tasse, costo del lavoro(pur pagando nei ristoranti salari da fame con un reddito imponibile nelle fasce spesso più basse) il bel tempo è finito per loro, mettici la crisi economica, il fatto che gli italiano stanno sempre peggio e fai due più due
 
Eventuali evasori da voi conosciuti vanno presi come casi singoli(ne conosciamo tutti), ma non come la norma, ed è necessario distinguere da chi fa del nero per sopravvivere da chi "fa i soldi", detto questo, ho cercato di essere obbiettivo e son contento che la discussione abbia avuto "successo" ahah
 
Indietro
Top