mcanrew
Well-known member
https://www.editorialedomani.it/eco...-in-italia-crolla-ai-minimi-dal-1956-nlm6zfts
Secondo i dati del sindacato Fim Cisl, nel terzo trimestre sono uscite dalle fabbriche ex Fiat in Italia poco più di 51mila auto, con un calo di oltre il 50 per cento rispetto all’anno scorso. La previsione è che nel 2024 verranno prodotte meno di 300 mila vetture. Intanto Stellantis ha annunciato nuovi stop a Mirafiori e per la Panda a Pomigliano
Crolla la produzione di auto Stellantis in Italia: secondo i dati forniti dal sindacato metalmeccanico Fim Cisl, la produzione di vetture nel terzo trimestre è più che dimezzata a 51mila unità rispetto alle quasi 110mila dello stesso trimestre del 2023. Aggiungendo i veicoli commerciali si arriva a 84mila unità, con un calo del 48 per cento.
Se il quarto trimestre proseguirà su questi ritmi, prevede Fim Cisl, la produzione di auto a fine anno potrebbe scendere sotto le 300mila unità, 500mila con i veicoli commerciali. Un valore così basso non si registrava da quasi 70 anni (1956).
Secondo i dati del sindacato Fim Cisl, nel terzo trimestre sono uscite dalle fabbriche ex Fiat in Italia poco più di 51mila auto, con un calo di oltre il 50 per cento rispetto all’anno scorso. La previsione è che nel 2024 verranno prodotte meno di 300 mila vetture. Intanto Stellantis ha annunciato nuovi stop a Mirafiori e per la Panda a Pomigliano
Crolla la produzione di auto Stellantis in Italia: secondo i dati forniti dal sindacato metalmeccanico Fim Cisl, la produzione di vetture nel terzo trimestre è più che dimezzata a 51mila unità rispetto alle quasi 110mila dello stesso trimestre del 2023. Aggiungendo i veicoli commerciali si arriva a 84mila unità, con un calo del 48 per cento.
Se il quarto trimestre proseguirà su questi ritmi, prevede Fim Cisl, la produzione di auto a fine anno potrebbe scendere sotto le 300mila unità, 500mila con i veicoli commerciali. Un valore così basso non si registrava da quasi 70 anni (1956).