Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
tra 5 e 6 ci sono infiniti numeri. Se lo capisci, capisci perchè sono coerente. Se non lo capisci, non sono affari miei. I numeri non li ho inventati io, nemmeno le teorie sulla misura, sulle scale e sulle distribuzioni di probabilità.secondo quella scala esistono infinite vie di mezzo tra un 5 ed un 6.
Non c’entra nulla con quello che scrivi
Infatti sarebbe meglio usare un grafico a istogrammisecondo quella scala esistono infinite vie di mezzo tra un 5 ed un 6.
Non c’entra nulla con quello che scrivi
Flippero, la distribuzione che ti ho messo è la versione per adulti dello stesso esperimento fatto che ti esce con gli istogrammi.Infatti sarebbe meglio usare un grafico a istogrammi
cambia i nomi come ti pare, i range realistici sono quellinon ha senso quella scala con scritto cesso e brutto.. e che cambia?
1-3 mostro
3-4.5 brutto
4.5 6 da normobruttino a normaloide
6-7 carino
7-8 belli
8-10 capolavori genetici
quel grafico è come si distribuisce la bellezza. Certo che nella curva il 6 è un punto e il 6.1 è un altro. Ma con questo ragionamento il 6.11 e il 6.111 ancora un altro. Non se ne esce e non si da nessuna indicazione utile al soggetto. Stare tra il 5 e il 6 non vuol dire nulla, bisogna capire cosa vuol dire essere almeno 5 o almeno 6 e quello lo vedi dalla distribuzione che ti ho mostrato. Ogni voto in piu non scala linearmente. il mezzo voto del 5.5 non è i mezzo voto del 6.5 in termini di valore di bellezza. Non va bene per creare una scala di giudizio uniforme tra le cose. Bisogna riuscire a inscatolarle nel più grande valore possibile che è l'intero perchè è il valore che meglio da indicazioni su dove si sta nella curva.Io ho capito che hai usato un grafico che sostiene l’opposto di quello che dicevi nel post prima.
Se non ci arrivi non é un problema mio.
puoi notare tutte le differenze che vuoi ma se non hai un criterio di misura delle cose, numeri non ne escono. I numeri li facciamo uscire noi come sintesi di tanti fattori non numerici.Per capirlo meglio bisognerebbe per esempio mettere a confronto tre persone e dargli il voto sei oppure 6,5 oppure sette e fare notare le differenze
Il concetto di normalità è legato alla bruttezza, il normale non è bello è già apparentemente bruttarello. Cinque uguale brutto uguale normale significa che in media sia gli uomini sia le donne sono brutti tra virgolette perché non rispettano i parametri minimi di un viso regolare senza asimmetrie o stonaturesotto il 5 non sei normaloide ma sei brutto . non mi semrba proprio la stessa cosa
non so chi abbia fatto quella scala ma non mi sembra realistica.
per me una 4.5 è una brutta ad esempio, la normalità è un 'altra cosa