Che ne pensate??

Fatelo arrivare anche ad altri nel caso, vorrei sapere cosa ne pensate, io personalmente sarei anche d' accordo ma mi rendo conto che riuscire a fare una cosa del genere, ovvero fermarci tutti un attimo e smettere di alimentare questo sistema, é pressoché impossibile...
 
Riassunto per chi non ha voglia di guardare il video come me


Questo lungo discorso rappresenta una critica radicale alla manosfera e al pensiero red pill, mettendo in discussione molte delle sue idee centrali. Ecco un riassunto dei concetti chiave:

💥 Critica alla manosfera e al "grindset"​

  • L’autore si definisce "rivoluzionario" rispetto alla manosfera perché ritiene che essa proponga gli stessi valori tossici della società moderna, ma con un linguaggio diverso.
  • Secondo lui, il grindset, il gymset, lo stoicismo e simili non liberano l’uomo, ma lo rendono ancora più sacrificabile, chiedendogli di lavorare duramente anche quando non ha senso farlo.
  • Denuncia che questo sistema spinga gli uomini a pensare che il problema siano loro stessi, non il sistema in cui vivono.

🧠 Contro la psicologia motivazionale superficiale​

  • Critica la narrativa del "mindset": la sicurezza non viene da dentro, ma dalla pratica e dall’esperienza.
  • Fa un esempio con il pianoforte: non si diventa sicuri "pensandolo", ma esercitandosi. Lo stesso vale per le relazioni umane.

💔 Sessualità e rapporti umani​

  • Attacca l’idea, promossa da alcuni nella manosfera, che fare sesso a pagamento sia una “liberazione”.
  • Sostiene che il sesso fuori da una relazione affettiva svuota l’anima e alimenta cinismo e disperazione.
  • Rifiuta la normalizzazione della prostituzione come tappa obbligata nella crescita maschile.

🧱 Sistema che sfrutta l’uomo

  • La società ha bisogno che gli uomini si sacrifichino per produrre ricchezza e far girare l’economia.
  • Più gli uomini si sforzano per "essere all'altezza", più si alza l’asticella della normalità, creando un ciclo infinito di sforzo e insoddisfazione.

🙏 Fede, fallimento e dignità​

  • Dice di non avere paura di fallire nella vita, anche se resterà povero e solo, perché la sua soddisfazione sta nel far riflettere anche solo una persona.
  • Si ispira ai martiri e crede nella possibilità di una società più umana, dove l’uomo non è visto solo come forza lavoro o macchina da prestazione.

🔚 Messaggio finale​

  • Rifiuta l’omologazione ai valori dominanti (potere, denaro, successo sessuale).
  • Chiede un cambiamento culturale che valorizzi l’individuo, la sua dignità e la sua umanità, invece di trattarlo come un mezzo sacrificabile.

In sintesi, è una profonda critica esistenziale e sociale all’ideologia redpill/grindset, con un appello a costruire un mondo più equo, riflessivo e umano, soprattutto per gli uomini che oggi si sentono persi e non rappresentati.
 
rifiutare la crescita personale e tutti i cope a seguire è un suicidio, soprattutto per chi vive in una situazione psicologica precaria. So che la società è ingiusta e nella storia non è mai servito fare chissa che palestra o chissa quale mindset, ma al giorno d oggi servono in maniera non tanto diversa dalla droga, anche se sono cose sane.
Anche per le prostitute, ahimè fare sesso è bisogno fisiologico. L'essere umano non è stato costituito per rimanere casto anni e anni, come facciamo adesso. Fin quando non è una dipendenza va piu che bene
 
Ma la redpill infatti non è una linea di condotta, è una lettura della realtà, o sbaglio?
Poi comunque ciò che propone lui sembra difficile da applicare, potrebbe farlo solo una persona parecchio virtuosa direi...
 
Ma la redpill infatti non è una linea di condotta, è una lettura della realtà, o sbaglio?
Poi comunque ciò che propone lui sembra difficile da applicare, potrebbe farlo solo una persona parecchio virtuosa direi...
No, ciò che propone non può farlo tanto una persona virtuosa, bensì una persona di buon senso, senza le fette di prosciutto davanti agli occhi.
 
rifiutare la crescita personale e tutti i cope a seguire è un suicidio, soprattutto per chi vive in una situazione psicologica precaria. So che la società è ingiusta e nella storia non è mai servito fare chissa che palestra o chissa quale mindset, ma al giorno d oggi servono in maniera non tanto diversa dalla droga, anche se sono cose sane.
Anche per le prostitute, ahimè fare sesso è bisogno fisiologico. L'essere umano non è stato costituito per rimanere casto anni e anni, come facciamo adesso. Fin quando non è una dipendenza va piu che bene
Il sesso a pagamento va bene come allenamento ma non è sostitutivo per tutti i limiti che presenta al provare piacere fisico, io la maggior parte delle volte non sono riuscito a godere ed a finalizzare, perché condizionato dalla fretta, dall' emozione ecc. Per cui tutta questa cosa delle pay che leggo pure qui è una cavolata.
Riguardo la crescita personale, la trovo aria fritta.
Il suicidio è correre per adeguarsi agli standard richiesti, specialmente se fuori dalla logica e dalla dignità umana, è un suicidio collettivo.
 
Vorrei cambiarli il titolo e mettere questa discussione in rilievo, è troppo importante.
 
Condivido le opinioni di gauss, che seguo assiduamente e di cui ho guardato tutto, ma non le live. Il problema dell'ideologia del selfimprovement, è che

1 Spesso è un modo in cui maschi che non verranno accettati comunque si autocolpevolizzano incastrandosi in questa pratica autolesionista che è la versione secolare dell'etica protestante. La blackpill è il vero autoamore, perchè se da un lato rischia di accasciare gente che con un minimo di selfimprovement otterrebbe tante cose non solo in ambito sessuale (tipo i ciccioni che se dimagriscono diventano chaddini), dall'altro evita, a tanta gente, di smettere di perdere la vita dietro a un continuo masochismo che alla fine o non serve a niente, o ti fa "vincere" un pc biologico di valore poco comparabile all'impegno che ci hai messo

2 Piu passa il tempo a fare "selfimprovement", piu si accumulano problemi secondari, per i quali, no, lo psicologo serve sempre meno a una beata sega, dato che il tempo esperito nell'alienazione non si dimentica quando alla fine del traguardo c'è una cumcettina col culo spanato da dieci negri che vuole un beta con cui sistemarsi e da abusare fisicamente o perlomeno psicologicamente

3 Cosi facendo non si sta facendo nulla di rivoluzionario, ma si sta contribuendo semplicemente al ginocentrismo. Tra la bluepill e la redpill cambia solo che la prima ti dice di essere un betabuxxer perchè le donne sono angeli perfetti. La seconda ti dice di essere un betabuxxer (perchè fare money e status questo è)...ma stavolta perchè le donne sono ipergamiche, ma comunque vanno servite e riverite perchè...figa figa tette tette uh uh juve napoli inter! Wow, che grande cambiamento, non è assolutamente la stessa cosa che ai maschi è stata chiesta per milioni di anni ma con una descrizione diversa!
Similmente, del resto, a come il femminismo non è assolutamente il tradizionalismo sparato alla millesima potenza, dove al posto del precetto per cui il pc biologico va difeso perchè inferiore (e che sia inferiore è vero) ora per non essere offensivi, dato che ora vogliono lavorare, dicono che non sono inferiori ma "oppresse"

Dr. Gauss è l'esempio della persona che stimo davvero. Una persona comune, che dalle sue esperienze concrete ricava quello che gli intellettuali col culo caldo nei giornali e nelle universita non riuscirebbe mai a produrre. Una persona che nella sua semplicita dice di piu e di piu vero che il professore ordinario di sociologia che se gli dici che alle donne piace il maschio alto 193cm ti ride in faccia, perchè lui magari è alto 139cm.

Gauss ha le palle e l'intelletto di capire che
1 la redpill è ginocentrismo, non è nulla di nuovo, e che se anche a qualcuno stesse bene
2 non è fattibile per tutti, e per quelli per cui è fattibile
3 il premio è un pc biologico usato privo di intelletto, morale ed estetica.
 
Ma la redpill infatti non è una linea di condotta, è una lettura della realtà, o sbaglio?
La redpill è una teoria di base descrittiva. Certamente poi ogni teoria descrittiva a furia di descrivere sottintende delle linee di azione, ma da quando è nata, seppur è sempre stata incastrata col mondo dei pick up artist e del selfimprovement, e ha avuto quindi una grossa componente propositiva e ginocentrica, ha comunque mantenuto una gigantesca parte descrittiva, che ti fa prendere una pausa dall'azione.

La parte osservativa e di pausa dall'azione è infatti cosi grande che per alcuni diventa la blackpill. Se invece si ha fretta di agire e un delirio positivo, si ignorerà quella e ci si concentrerà sulle promesse delle parte prescrittiva.
YOU HAVE TO IMPROVE BROTHER. ARE YOU IMPROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOVING TODAY? I'M GONNA IMPROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOVE.
 
Per chiarire, io non dico di trascurarsi esteticamente, non dico di non migliorarsi dal punto di vista umano e morale, non dico di non valorizzare delle cose (sportive, culturali o di altro tipo) in cui siamo naturalmente portati, si tratta infatti di requisiti universali indipendenti dal tempo e dallo spazio, che fanno stare meglio un pò tutti, ma, per favore, la si smetta di seguire gli obiettivi folli, irrealistici, innaturali, irrazionali, puramente artificiali (il denaro non esiste in natura ad esempio) dettati dalla società tecnologica-industriale e dal suo sottoprodotto chiamato "società dell' immagine", tanto peggio se si alimentano dinamiche relazionali malate, squilibrate e disgreganti, come il carattere puramente commerciale-transazionale uomo/donna (ed in generale), lo sfruttamento schiavistico dell' uomo (oggi venduto come crescita personale) visto non come umano ma come una macchina che deve produrre al massimo.
E' un sistema, quello capitalistico, fondato sulla crescite infinite, per cui se quasi tutti raggiungono un valore su un parametro, tempo dopo il valore da raggiungere verrà innalzato, non dimenticatelo.

L' autore del video ha colto, analogamente a me, il carattere menzognero della sicurezza in se stessi, facendo lui notare che possiamo essere sicuri solo di ciò su cui abbiamo formazione ed esperienza, e talvolta, aggiungo io, si possono verificare imprevisti non gestibili su ciò di cui siamo esperti.
 
E' un sistema, quello capitalistico, fondato sulla crescite infinite, per cui se quasi tutti raggiungono un valore su un parametro, tempo dopo il valore da raggiungere verrà innalzato, non dimenticatelo.
Non mi intendo di economia, anche se per interesse personale, se le cose andranno bene, un giorno vorrei prendermi una laurea in economia per semplice cultura personale (si puo studiare da soli ma fare esami aiuta a tenersi in riga). Però penso non sia da tirare in ballo il "capitalismo", dato che è un concetto usato cosi ovunque che dubito spieghi qualcosa ormai. Penso ci sia semplicemente da notare che siccome davanti agli occhi c'è la pretenziosita femminile, si possa additare quella come causa, e non un'entità diffusa e quasi mitologica ormai.
Anzi, mi verrebbe da dire che quello che la gente chiama "capitalismo" è spesso, ma non sempre dato che l'economia ha sfere autonome, "ipergamia".

E il problema di soddisfare l'ipergamia femminile è che è una tortura continua: se sbagli un minuto, sei fuori dai giochi. Per questo, nella manosfera di 10-15 anni fa, i mgtow avvertirono in giro i tradizionalisti, che pensavano si potesse ovviare al femminismo semplicemente facendo cosi tanto money e status da soddisfare l'ipergamia di una donna che lavora, o di cercarsi una donna tradizionale perchè piu collaborativa, che si stavano illudendo: in entrambi i casi, anche se riesci per un po' a reggere il ritmo, poi la donna da di matto, sia che tu riesci a mantenere money status superiori ai suoi sia che li perdi, eventualita in cui la tipa ti lascia sul posto.
L' autore del video ha colto, analogamente a me, il carattere menzognero della sicurezza in se stessi, facendo lui notare che possiamo essere sicuri solo di ciò su cui abbiamo formazione ed esperienza, e talvolta, aggiungo io, si possono verificare imprevisti non gestibili su ciò di cui siamo esperti.
Esatto. Il cancro della diffusione della disciplina della psicologia ha dato adito al pensiero magico, e ora la gente pensa che la mente abbia chissa che poteri, cosa che di solito pensano i bambini di 6 anni massimo e le donne (che a livello mentale sono in effetti a livello di un feto). Uno è "sicuro" di una cosa solitamente quando sa la verita su qualcosa o sa cosa fare in un certo evento. Quindi
1 uno che pensa di sapere la verita su una cosa mentre non la sa è "sicuro" di una menzogna, sta mentendo a se stesso, o non è cognitivamente adatto al compito in questione
2 uno che pensa di sapersela cavare in una situazione in cui non può cavarsela è uno che sta delirando positivamente, cosi come alcuni depressi delirano negativamente, pensando che è colpa loro se è scoppiata la guerra o cose simili.

E le donne vogliono uomini "sicuri", certo: che abbiano le credenziali per essere sicuri. Cercare di avere ste credenziali a parte che dopo un po' diventa agrodolce, dato che la stima per le donne inizia a calare dato che sto giochino diventa fastidioso. Ma anche se si riesce a farlo: ne vale la pena? QUanto si può reggere una vita del genere?
La filosofia femminista Butler tra le tante cazzate che dice dice che i ruoli di genere non "esistono" ma sono "performati". in realtà intuisce che vanno performati perchè di base se sei un maschio e non buxxi col cazzo che scopi, e idem se sei femmina devi farti bella e gentile e femminile se vuoi chad. Se non performi non scopi, il che non vuol dire che i ruoli non siano reali, le richieste empre quelle sono quindi la performance richiesta quella è.

La redpill pensa sia geniale alimentare una cosa vecchia di milioni di anni. Per questo è insostenibile.
 
Per chiarire, io non dico di trascurarsi esteticamente, non dico di non migliorarsi dal punto di vista umano e morale, non dico di non valorizzare delle cose (sportive, culturali o di altro tipo) in cui siamo naturalmente portati, si tratta infatti di requisiti universali indipendenti dal tempo e dallo spazio, che fanno stare meglio un pò tutti, ma, per favore, la si smetta di seguire gli obiettivi folli, irrealistici, innaturali, irrazionali, puramente artificiali (il denaro non esiste in natura ad esempio) dettati dalla società tecnologica-industriale e dal suo sottoprodotto chiamato "società dell' immagine", tanto peggio se si alimentano dinamiche relazionali malate, squilibrate e disgreganti, come il carattere puramente commerciale-transazionale uomo/donna (ed in generale), lo sfruttamento schiavistico dell' uomo (oggi venduto come crescita personale) visto non come umano ma come una macchina che deve produrre al massimo.
E' un sistema, quello capitalistico, fondato sulla crescite infinite, per cui se quasi tutti raggiungono un valore su un parametro, tempo dopo il valore da raggiungere verrà innalzato, non dimenticatelo.

L' autore del video ha colto, analogamente a me, il carattere menzognero della sicurezza in se stessi, facendo lui notare che possiamo essere sicuri solo di ciò su cui abbiamo formazione ed esperienza, e talvolta, aggiungo io, si possono verificare imprevisti non gestibili su ciò di cui siamo esperti.
Verissimo, anch'io penso che non bisogna comunque trascurarsi, non lavarsi o non lavorare più, non cercare di migliorare un po' la propria situazione per se stessi e per i propri cari, più che altro il fatto che ormai sembra non bastare mai niente, soprattutto per riuscire ad avere possibilità con l' altro sesso, standard estetici ed economici sempre più assurdi ormai tutto quello che uno fa non é mai abbastanza e mi ci scommetto le palle che anche la più femminista delle femministe che sprizza la cosiddetta parità da tutti i pori se ci esci a cena e dici di dividere il conto ti ride in faccia...
 
Riassunto per chi non ha voglia di guardare il video come me


Questo lungo discorso rappresenta una critica radicale alla manosfera e al pensiero red pill, mettendo in discussione molte delle sue idee centrali. Ecco un riassunto dei concetti chiave:

💥 Critica alla manosfera e al "grindset"​

  • L’autore si definisce "rivoluzionario" rispetto alla manosfera perché ritiene che essa proponga gli stessi valori tossici della società moderna, ma con un linguaggio diverso.
  • Secondo lui, il grindset, il gymset, lo stoicismo e simili non liberano l’uomo, ma lo rendono ancora più sacrificabile, chiedendogli di lavorare duramente anche quando non ha senso farlo.
  • Denuncia che questo sistema spinga gli uomini a pensare che il problema siano loro stessi, non il sistema in cui vivono.

🧠 Contro la psicologia motivazionale superficiale​

  • Critica la narrativa del "mindset": la sicurezza non viene da dentro, ma dalla pratica e dall’esperienza.
  • Fa un esempio con il pianoforte: non si diventa sicuri "pensandolo", ma esercitandosi. Lo stesso vale per le relazioni umane.

💔 Sessualità e rapporti umani​

  • Attacca l’idea, promossa da alcuni nella manosfera, che fare sesso a pagamento sia una “liberazione”.
  • Sostiene che il sesso fuori da una relazione affettiva svuota l’anima e alimenta cinismo e disperazione.
  • Rifiuta la normalizzazione della prostituzione come tappa obbligata nella crescita maschile.

🧱 Sistema che sfrutta l’uomo

  • La società ha bisogno che gli uomini si sacrifichino per produrre ricchezza e far girare l’economia.
  • Più gli uomini si sforzano per "essere all'altezza", più si alza l’asticella della normalità, creando un ciclo infinito di sforzo e insoddisfazione.

🙏 Fede, fallimento e dignità​

  • Dice di non avere paura di fallire nella vita, anche se resterà povero e solo, perché la sua soddisfazione sta nel far riflettere anche solo una persona.
  • Si ispira ai martiri e crede nella possibilità di una società più umana, dove l’uomo non è visto solo come forza lavoro o macchina da prestazione.

🔚 Messaggio finale​

  • Rifiuta l’omologazione ai valori dominanti (potere, denaro, successo sessuale).
  • Chiede un cambiamento culturale che valorizzi l’individuo, la sua dignità e la sua umanità, invece di trattarlo come un mezzo sacrificabile.

In sintesi, è una profonda critica esistenziale e sociale all’ideologia redpill/grindset, con un appello a costruire un mondo più equo, riflessivo e umano, soprattutto per gli uomini che oggi si sentono persi e non rappresentati.
tutto bello quanto irrealizzabile
 
La redpill è una teoria di base descrittiva. Certamente poi ogni teoria descrittiva a furia di descrivere sottintende delle linee di azione, ma da quando è nata, seppur è sempre stata incastrata col mondo dei pick up artist e del selfimprovement, e ha avuto quindi una grossa componente propositiva e ginocentrica, ha comunque mantenuto una gigantesca parte descrittiva, che ti fa prendere una pausa dall'azione.

La parte osservativa e di pausa dall'azione è infatti cosi grande che per alcuni diventa la blackpill. Se invece si ha fretta di agire e un delirio positivo, si ignorerà quella e ci si concentrerà sulle promesse delle parte prescrittiva.
YOU HAVE TO IMPROVE BROTHER. ARE YOU IMPROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOVING TODAY? I'M GONNA IMPROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOVE.
Qual è la differenza fra descrittivo e osservetivo?
 
Qual è la differenza fra descrittivo e osservetivo?
Perdonami, ho usato i due termini in modo intercambiabile. Li ho usati come sinonimi.
Una teoria la divido in tre parti: prescrittiva (se vuoi x fai y) e poi descrittiva (le cose stanno cosi) ed esplicativa (perchè...)
Se uno è guidato dalla speranza segue la parte prescrittiva della redpill. Se uno è un attimo timoroso priam di agire nota che la parte descrittiva/esplicativa della redpill è fatta male per fomentare la prescrittiva, e in realta una migliore descrittiva+esplicativa sarebbe la blackpill, che però non ha prescrizioni felici
 
Ma la redpill infatti non è una linea di condotta, è una lettura della realtà, o sbaglio?
Poi comunque ciò che propone lui sembra difficile da applicare, potrebbe farlo solo una persona parecchio virtuosa direi...
Una persona suicida, perché poi non starebbe bene, è la solita fesseria di cambiare il sistema che alcuni non so perché si convincono sia possibile, immaginati fare sacrifici per non ottenere una briciola di niente, poi come ti sentiresti?
E magari quelli che hanno fatto crescia personale di qualche tipo poi stanno meglio, ti spari penso...
 
Perdonami, ho usato i due termini in modo intercambiabile. Li ho usati come sinonimi.
Una teoria la divido in tre parti: prescrittiva (se vuoi x fai y) e poi descrittiva (le cose stanno cosi) ed esplicativa (perchè...)
Se uno è guidato dalla speranza segue la parte prescrittiva della redpill. Se uno è un attimo timoroso priam di agire nota che la parte descrittiva/esplicativa della redpill è fatta male per fomentare la prescrittiva, e in realta una migliore descrittiva+esplicativa sarebbe la blackpill, che però non ha prescrizioni felici
Che letture consigli per un approccio iniziale alla sociologia? Ho letto tante robe però un po' alla cazzo e faccio confusione con alcuni concetti, vorrei mettere un po' d ordine
 
Indietro
Top