Chi non tene coraggio non se cocca co e femmene belle

Gelointenso_isback

Well-known member
Redpillato
Utente storico
Il detto popolare napoletano "Chi non tene coraggio, nun se cocca cu 'e femmene belle" significa che chi non osa, non rischia e non ha audacia non ottiene risultati e non raggiunge le cose desiderate nella vita, come ad esempio conquistare belle donne. Il proverbio sottolinea che per ottenere ciò che si brama, specialmente le cose più ambite, è necessaria la tenacia, l'ardire e la volontà di osare.

Ecco alcuni punti chiave del suo significato:
    • L'audacia è necessaria:
      Non si possono ottenere grandi conquiste, sia in amore che nella vita, senza il coraggio di provarci.
    • Non c'è spazio per l'esitazione:
      Le cose più desiderate sono riservate a chi ha il cuore ardente e lo sguardo che non teme l'altezza.
    • Un invito all'azione:
      Il proverbio spinge ad aspirare a traguardi importanti, ma solo se accompagnati da coraggio e audacia.
 
Il detto popolare napoletano "Chi non tene coraggio, nun se cocca cu 'e femmene belle" significa che chi non osa, non rischia e non ha audacia non ottiene risultati e non raggiunge le cose desiderate nella vita, come ad esempio conquistare belle donne. Il proverbio sottolinea che per ottenere ciò che si brama, specialmente le cose più ambite, è necessaria la tenacia, l'ardire e la volontà di osare.

Ecco alcuni punti chiave del suo significato:
    • L'audacia è necessaria:
      Non si possono ottenere grandi conquiste, sia in amore che nella vita, senza il coraggio di provarci.
    • Non c'è spazio per l'esitazione:
      Le cose più desiderate sono riservate a chi ha il cuore ardente e lo sguardo che non teme l'altezza.
    • Un invito all'azione:
      Il proverbio spinge ad aspirare a traguardi importanti, ma solo se accompagnati da coraggio e audacia.
In parte l' ho sempre pensato anche io...ma..c' è un ma...chi ha osato o osa nella sua vita con quante donne belle ha trombato?
 
Oggi bisogna abbassare il traguardo a donne normaloidi da 5-5.5 che già è molto arduo con percentuale di fallimento del 95%,le femmine over 6 scelgono loro totalmente inutile pensarci
 
Il detto popolare napoletano "Chi non tene coraggio, nun se cocca cu 'e femmene belle" significa che chi non osa, non rischia e non ha audacia non ottiene risultati e non raggiunge le cose desiderate nella vita, come ad esempio conquistare belle donne. Il proverbio sottolinea che per ottenere ciò che si brama, specialmente le cose più ambite, è necessaria la tenacia, l'ardire e la volontà di osare.

Ecco alcuni punti chiave del suo significato:
    • L'audacia è necessaria:
      Non si possono ottenere grandi conquiste, sia in amore che nella vita, senza il coraggio di provarci.
    • Non c'è spazio per l'esitazione:
      Le cose più desiderate sono riservate a chi ha il cuore ardente e lo sguardo che non teme l'altezza.
    • Un invito all'azione:
      Il proverbio spinge ad aspirare a traguardi importanti, ma solo se accompagnati da coraggio e audacia.
leggiti The Secret
 
Si però chi abita in paesini da 400 abitanti come me con chi osa? Con mia nonna? Darei qualsiasi cosa per abitare in città come Roma, chiuderei più che volentieri un occhio su criminalità e problemi vari della città. I paesini sono la morte.
 
Indietro
Top