Chiariamo e non copiamo: l'ipergamia è sempre esistita ma ha mutato forma

bruttoilgiusto

Well-known member
Premium FDB
Blackpillato

Talvolta, in questo forum, si fa un po' di copaggio e si tende a mitizzare il passato con l’idea che, un tempo, le donne fossero meno inclini a valutare l’estetica e fossero meno “superficiali”. Eppure, basta osservare il reel allegato: la reazione di autentica eccitazione, estatica, di due giovani ragazze alla vista di un uomo dotato di tratti somatici eccezionali (un PSL God, per usare il gergo contemporaneo), testimonia quanto l’attrazione estetica sia una costante antropologica e non una mera tendenza culturale recente.

I top geni trascendono qualsiasi epoca storica, sono memorie di qualità vincenti che riverberano nei secoli. Se fino a qualche decade fa anche i sottosoglia riuscivano ad accoppiarsi, ciò era dovuto principalmente dall'assetto socioeconomico: la società imponeva vincoli, norme e strutture pensate per bilanciare il mercato sessuale. In altre parole, si tentava di contenere quella che è la natura ipergamica dei biofusti, che per sua essenza è poco compatibile con un ordine sociale equilibrato e sostenibile.

La necessità di un provider economico costringeva molte donne a “compromessi selettivi”, ovvero a scegliere partner meno desiderabili dal punto di vista fisico, anche detti sottosoglia, ma funzionali sotto il profilo della provvidenza materiale. Venivano così poste in essere dinamiche relazionali basate su un fragile equilibrio tra sfruttamento reciproco e convenienza, piuttosto che su autentica e genuina attrazione.

Oggi, che la calaba e i suoi callaborazionisti hanno sciolto dalle catene la VERA natura ipergamica femminile, ne possiamo apprezzare i risultati distruttivi. L’emancipazione socioeconomica ha reso le donne pienamente libere di scegliere sulla base dell’unico criterio che è mai contato e che sempre e solo conterà davvero nella dinamica dell’attrazione genuina: il patrimonio genetico.

E qui il paradosso del progresso che ci ha semplicemente riportati, in chiave ipertecnologica, a uno stato di natura in cui domina la brutalità della selezione darwiniana.

In breve: no 80's for your face.
 
Last edited:
No nn credo che nessuno pensasse che le donne erano meno attratte dai belli del passato... anzi... forse era ancora più evidente xche erano lievemente meno selettive sull'idea del bello...

BAsti pensare che la maggior parte dei serial killer erano bellocci e gli bastava fermare ragazze per strada e chiedergli di salire in auto e queste salivano hahahaha ridicole
 
Oggi, che la calaba e i suoi callaborazionisti hanno sciolto dalle catene la VERA natura ipergamica femminile, ne possiamo apprezzare i risultati distruttivi. L’emancipazione socioeconomica ha reso le donne pienamente libere di scegliere sulla base dell’unico criterio che è mai contato e che sempre e solo conterà davvero nella dinamica dell’attrazione genuina: il patrimonio genetico.
Al giorno d'oggi money e status hanno un'importanza decisiva, quindi la tua analisi fa' acqua da tutte le parti.
Diciamo che anche per money e status l'asticella si è alzata di parecchio.
 
Al giorno d'oggi money e status hanno un'importanza decisiva, quindi la tua analisi fa' acqua da tutte le parti.
Diciamo che anche per money e status l'asticella si è alzata di parecchio.
Non hai chiaro il concetto di attrazione genuina allora, vabbè. Continua a copare.
 
E' quello che ho sempre pensato e sostenuto. Tremendo da dire, ma moltissimi di noi che non battono chiodo da anni, se non da sempre, avrebbero fatto la stessa fine anche nei tanto decantati anni '60-'70-'80 (l'età dell'oro delle relazioni tra uomini e donne per molti ingenui).
Non esiste. Fino agli anni '80 quasi tutti gli uomini erano impegnati: i single erano davvero pochi e perlopiù casi davvero umani. Oggi ormai il 50% è single, quindi qualcosa è chiaramente cambiato in peggio.
 
Non hai chiaro il concetto di attrazione genuina allora, vabbè. Continua a copare.
Sei tu che "copi" sottovalutando l'importanza di money e status. Riconoscere che ci sono altri 2 fattori di selezione è l'esatto contrario del "copare": vuol dire rendersi conto che la realtà è ancora più cruda di ciò che si pensa.
 
Bravo. Sicuramente le nostre nonne odiavano i mariti e sotto sotto si bagnavano per il Chad.Io sostengo che oggi almeno è più facile scopare pro e fare viaggi in paradisi sessuali. Anche per il free si può tentare la carta dell'estero.Prima se non trovavi moglie nel tuo paesino eri finito, oppure dovevi accontentarti di cessi veri che farebbero impallidire le peggiori CO che vedete in giro.
 
E' quello che ho sempre pensato e sostenuto. Tremendo da dire, ma moltissimi di noi che non battono chiodo da anni, se non da sempre, avrebbero fatto la stessa fine anche nei tanto decantati anni '60-'70-'80 (l'età dell'oro delle relazioni tra uomini e donne per molti ingenui).
Ho parlato con tante persone che hanno vissuto la propria giovinezza negli anni '80 e quasi tutte (tra cui mia mamma) mi hanno confermato che all'epoca tante belle ragazze si sono fidanzate/sposate ed hanno avuto anche dei figli con degli uomini oggettivamente non belli.

Come diceva anche Barabba non è assolutamente un caso se quasi sempre per i boomers, anche attualmente dove le dinamiche relazioni uomo - donna sono completamente cambiate, l'aspetto del "saperci fare", per loro, è sempre la base per conquistare una donna: questo perchè all'epoca la caratterista più importante era davvero questa. L'estetica era sempre importantissima ma mai come nel 2025.
 
L' attrazione verso il bello è una cosa naturale, da sempre.
Prima l' ipergamia per bellezza era minore, però c'era quella per soldi e status sociale, imposta dalla società, a partire dalle famiglie delle fanciulle.
Oggi è aumentata l' ipergamia per bellezza e status intenso in senso più ampio che la semplice posizione sociale, mentre l' ipergamia per denaro non è ancora sparita, in quanto, nonostante la maggiore indipendenza economica delle donne e le migliori opportunità, la donna è stata rincoglionita con la cultura consumistica e i modelli maschili impossibili proposti nella produzione cinematografica; quando una donna guarda molto i soldi dell' uomo, come ha scritto rob, l' asticella si è alzata.
 
Comunque, se oggi un numero maggiore di uomini non fa nulla, è per un altro motivo importante: la socialità è stata distrutta. Se la gente non comunica, non si parla, come si pretende che si facciano conoscenze tra uomini e donne? Prima, in quei decenni, la gente parlava, comunicava, molto più di oggi, frequentava le piazze, le strade, a tutte le ore. La maggior parte delle persone che abitava in un comune, lavorava in quel comune per cui era stimolata a parlare e socializzare con la gente del posto. Oggi succede che pure in un paesino della Sardegna rurale, un anziano muore in casa da solo e lo si scopre dopo ... mesi!
La televisione prima, poi computer, telefonini hanno isolato le persone, fatto si che le persone tendano a stare molto a casa, quindi abbandonando le strade, le piazze. L' abbandono delle strade da parte della gente normale, preferente quelle scatole di metallo e plastica chiamate "televisori", ha favorito la conquista di strade e piazze da parte della marmaglia, straniera o italiana poco importa, diventando un incentivo a rintanarsi nelle case, davanti al televisore ed al computer.
Oggi la maggior parte degli abitanti di un paesino della Sardegna, lavora o studia fuori dal comune di residenza e spesso la spesa la fa fuori dal suo comune di conseguenza, sto parlando di chi lavora o studia ovviamente, per cui non è stimolata a comunicare con chi abita nel suo comune, rientra a casa e sta a casa, esce poco in paese.
Con le strade e le piazze poco popolate cosa volete che capiti?
Per conoscere ragazze restano i circoli sociali molto chiusi, a cui fanno affidamento la larga maggioranza delle donne, ed Internet, il quale oltre ad essere poco usato dalle donne per fare conoscenze, premia l' apparenza, come si appare a primo impatto, stando attenti a non confondere apparire con essere, perché modificando le foto con i software e usando foto altrui o prese da qualche sito c'è modo di imbrogliare, fingere, pompare, mascherare, apparendo quindi più belli, più ricchi ecc. sui social di ciò che si è realmente.
Una volta che sei tagliato fuori, che nessuna ha modo di conoscerti, puoi essere bello o monetato, fai la "fame".
 
Vuoi dirmi che questa cosa non si presenta nello stesso identico modo quando in classe si presenta la supplente giovane bella e formosa?
 
Vuoi dirmi che questa cosa non si presenta nello stesso identico modo quando in classe si presenta la supplente giovane bella e formosa?
Si e quindi? La selezione sessuale è portata avanti dalle donne e non dagli uomini, per cui poca importa se i secondi hanno delle preferenze. E poi gli uomini si farebbero la supplente bella e formosa così come la compagna cassetta sul 5.
 
Si e quindi? La selezione sessuale è portata avanti dalle donne e non dagli uomini, per cui poca importa se i secondi hanno delle preferenze. E poi gli uomini si farebbero la supplente bella e formosa così come la compagna cassetta sul 5.
Perciò vedi gli uomini come delle amebe senza libero arbitrio? Diciamoci la verità se un uomo dovesse scegliere tra le due sarebbe ben contento si svuotarsi sulla supplente, e il mondo girerebbe comunque sia per la compagnetta sia per il ragazzo e sia per la supplente
 
Perciò vedi gli uomini come delle amebe senza libero arbitrio? Diciamoci la verità se un uomo dovesse scegliere tra le due sarebbe ben contento si svuotarsi sulla supplente, e il mondo girerebbe comunque sia per la compagnetta sia per il ragazzo e sia per la supplente
Correzioni:
1) Se non sei credente il libero arbitrio è un eufemismo
2) L uomo probabilmente si svuoterebbe le palle su colei che lo valida maggiormente
3) Il mondo gira anche per il tetraplegico
 
Perciò vedi gli uomini come delle amebe senza libero arbitrio? Diciamoci la verità se un uomo dovesse scegliere tra le due sarebbe ben contento si svuotarsi sulla supplente, e il mondo girerebbe comunque sia per la compagnetta sia per il ragazzo e sia per la supplente
Per entrambi i sessi il libero arbitrio è relativo. Siamo entrambi schiavi delle nostre pulsioni più incosce.
 
Correzioni:
1) Se non sei credente il libero arbitrio è un eufemismo
2) L uomo probabilmente si svuoterebbe le palle su colei che lo valida maggiormente
3) Il mondo gira anche per il tetraplegico
Non ho capito il punto uno. Spiegheresti?
 
Vuoi dirmi che questa cosa non si presenta nello stesso identico modo quando in classe si presenta la supplente giovane bella e formosa?
Si con la differenza che i maschi non si comportano così come le galline in calore, sembra che stavano per svenire lol per i maschi l'estetica conta molto meno che per le femmine
 
Back
Top