Beh immagino dipenda dalle città, i posti che frequento io sono per lo più universitario o 30nni, tu sei del sud, giusto?Nelle piazze ci sono perlopiù bambini, vecchi e maranza.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Note: This feature may not be available in some browsers.
Beh immagino dipenda dalle città, i posti che frequento io sono per lo più universitario o 30nni, tu sei del sud, giusto?Nelle piazze ci sono perlopiù bambini, vecchi e maranza.
Questo non lo so ma è probabileQuindi gli innominabili vogliono farci diventare omosessuali?
Beh dipende dai posti, dalla facoltà ecc. ovvio che come tutto va a culo, se ti trovi un gruppetto di amici validi te la passi bene, alcuni sono isolati, cioè è difficile generalizzare credo.A me sembrano comunque uno strumento di isolazione delle emozioni. È questo il problema principale. Poi all'università non mi sembra che ci sia sta gran socialità...
Beh, nei paesi più moderni è in forte ascesa la percentuale di persone prive di amici.Beh dipende dai posti, dalla facoltà ecc. ovvio che come tutto va a culo, se ti trovi un gruppetto di amici validi te la passi bene, alcuni sono isolati, cioè è difficile generalizzare credo.
Secondo me principalmente ci sono più mezzi per isolarsi forse, una volta si era tutti obbligati ad andare al bar centrale, al patronato, alla piazzetta del paese e quindi si socializzava forzatamente.
Però ti chiedo, siamo sicuri che quei rapporti fossero migliori? Non è che banalmente nascevano dalla noia, così come molti matrimoni nascevano dall'obbligo sociale di sposarsi?
Magari oggi in media abbiamo meno amici ma con legami più profondi, boh.
Da me nella maggior parte delle piazze non vedi più ne bambini ne vecchietti. Mamma ha raccontato che un tempo, negli '60, '70 in piazzetta era pieno di bambini, oggi quasi niente. Quanto gli stranieri, quelli li trovi nelle piazze di Cagliari (sono sardo).Nelle piazze ci sono perlopiù bambini, vecchi e maranza.
Sicuramente, ma anche se socializzavi con chi non ti stava super simpatico almeno eri "allenato" a socializzare. Oggi si fatica per parlare con chiunque, mi vergogno anche solo del panettiere...Beh dipende dai posti, dalla facoltà ecc. ovvio che come tutto va a culo, se ti trovi un gruppetto di amici validi te la passi bene, alcuni sono isolati, cioè è difficile generalizzare credo.
Secondo me principalmente ci sono più mezzi per isolarsi forse, una volta si era tutti obbligati ad andare al bar centrale, al patronato, alla piazzetta del paese e quindi si socializzava forzatamente.
Però ti chiedo, siamo sicuri che quei rapporti fossero migliori? Non è che banalmente nascevano dalla noia, così come molti matrimoni nascevano dall'obbligo sociale di sposarsi?
Magari oggi in media abbiamo meno amici ma con legami più profondi, boh.
Tutto vero, che tristezzaDa me nella maggior parte delle piazze non vedi più ne bambini ne vecchietti. Mamma ha raccontato che un tempo, negli '60, '70 in piazzetta era pieno di bambini, oggi quasi niente. Quanto gli stranieri, quelli li trovi nelle piazze di Cagliari (sono sardo).
Se le persone non escono all' aria aperta, come cavolo possono favorirsi gli incontri tra uomini e donne? Le occasioni sono molte meno, ovvio!
Poi tutta questa storia dell' ipergamia può essere vera, ma l' isolamento a pensarci bene, favorisce l' ipergamia, perché? Perché la gente, passando molto tempo in casa guardando film, telefilm, programmi d' intrattenimento come Uomini&Donne, facebook, Instagramm, porno ecc. si fossilizza sugli stereotipi proposti dai programmi televisivi, dai social, (con i social la gente tende anche a imbrogliare un pò come ho spiegato prima) quindi si focalizza su quei modelli pensando che siano la realtà prevalente, per cui ciò che si vede al supermercato pare quasi spazzatura.
Un altro aspetto su cui stavo riflettendo è questo: isolarsi in casa, non uscire, non socializzare se non con 4 disgraziati come te, per i giovani, fa si che non si apprendano, non si coltivino, o si perdano se pure le si stavano sviluppando, quelle capacità emotive per entrare in sintonia con le ragazze, per comunicarvi, per rendersi graditi. Sono quelle capacità a cui lo psicologo Marco Crepaldi, mi perdoni #Anakin se lo cito, da maggiore importanza per avere successo con le ragazze. Grazie alla morte della socialità stiamo diventando degli analfabeti emozionali-comunicativi.Tutto vero, che tristezza![]()
Si, e vogliono una società meticcia.Quindi gli innominabili vogliono farci diventare omosessuali?
Anche se mi dovessi scopare un palestinese?Si, e vogliono una società meticcia.
Da me nella maggior parte delle piazze non vedi più ne bambini ne vecchietti....
Sì questo è ovvio, hai meno conoscenze, meno giri sociali e non hai skill utili.Un altro aspetto su cui stavo riflettendo è questo: isolarsi in casa, non uscire, non socializzare se non con 4 disgraziati come te, per i giovani, fa si che non si apprendano, non si coltivino, o si perdano se pure le si stavano sviluppando, quelle capacità emotive per entrare in sintonia con le ragazze, per comunicarvi, per rendersi graditi. Sono quelle capacità a cui lo psicologo Marco Crepaldi, mi perdoni #Anakin se lo cito, da maggiore importanza per avere successo con le ragazze. Grazie alla morte della socialità stiamo diventando degli analfabeti emozionali-comunicativi.
Genetica.Sì questo è ovvio, hai meno conoscenze, meno giri sociali e non hai skill utili.
Però come mai non sono tutti così?
Nonostante internet, pandemia, cazzi e mazzi, alla fine non tutti cadono in questo circolo quindi boh...
Le fondamenta della blackpill, la natura è cruda.E qui il paradosso del progresso che ci ha semplicemente riportati, in chiave ipertecnologica, a uno stato di natura in cui domina la brutalità della selezione darwiniana
This.L'ipergamia c'è da sempre in natura femminile, solo che fino a qualche anno fa c'erano standard estetici più bassi, livello estetico medio più basso, meno competizione e meno accessibilità ai chad per la np media.
Ci sono persone che hanno giro sociale ancora, ci sono contesti più favorevoli di altri, è che sia le persone che hanno giro sociale, sia i contesti favorevoli stanno diminuendo, quindi abbiamo sempre più esclusi.Sì questo è ovvio, hai meno conoscenze, meno giri sociali e non hai skill utili.
Però come mai non sono tutti così?
Nonostante internet, pandemia, cazzi e mazzi, alla fine non tutti cadono in questo circolo quindi boh...
Si con la differenza che i maschi non si comportano così come le galline in calore, sembra che stavano per svenire lol per i maschi l'estetica conta molto meno che per le femmine
Si con la differenza che i maschi non si comportano così come le galline in calore, sembra che stavano per svenire lol per i maschi l'estetica conta molto meno che per le femmine