Ci sono meno relazioni? Colpa della precarietà, parola di The Vision

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
e’ ai minimi storici in quanto, le donne hanno pretese pazzesche e schifano gli uomini che non hanno i requisiti massimi che richiedono.
In realtà in cina lo dicono che è colpa delle donne, e lo stato cinese prima o poi le metterà tutte a 90 e le farà figliare a calci in culo, pena estinguersi...

A me nn interessa figliare, ormai sono vecchio, ma l'unico motivo del disastro che sta accadendo è l'avvento dei social, che hanno sguinzagliato la follia delle donne, nessuno poteva prevedere quanto queste fossero pazze ed ipergamiche e quanti morti di figa le avrebbero elevate a divinità
 
la libido è ai minimi storici perché le sostanze chimiche rendono sterili, e perchè la natura si adatta e i giovani mentecatti di oggi hanno il testosterone basso. 70 anni fa, ma anche nel 2000, a 19 anni partivi per la guerra, adesso sembrano delle donnette
si scopa dove c'è più povertà, perchè un minore sviluppo porta a più sesso, più figli, più vita per come siamo stati creati
 
"Tra le nuove generazioni, inoltre, la distanza ideologica tra i generi sta aumentando, con i ragazzi che tendono sempre più al conservatorismo e alla misoginia."
Da che mondo è mondo, i concetti di famiglia e di relazione sono tra i più conservisti che ci siano, ma è colpa dei ragazzi troppo ancorati ai valori di una volta se non ci sono più relazioni, non delle piscione, che sono sempre più pretenziose, libertine e scostumate.
Io mi rifiuto di credere che esista gente così disconnessa dalla realtà.
 
Ultima modifica:
A me nn interessa figliare, ormai sono vecchio, ma l'unico motivo del disastro che sta accadendo è l'avvento dei social, che hanno sguinzagliato la follia delle donne, nessuno poteva prevedere quanto queste fossero pazze ed ipergamiche e quanti morti di figa le avrebbero elevate a divinità
i social hanno esternato la vera essenza delle donne, giustissimo. Se fossero dedite alla monogamia e alla formazione di una famiglia (che non è solo fare un figlio!) non si avrebbe questa proliferazione incontrollata di corna (alla luce del sole o no), di account celati o no di np puttane che sono alla costante ricerca del cazzo, di utilizzo smodato di smartphone essenzialmente per cercare cazzi giovani e belli.
 
Precarietà finanziaria-lavorativa e ipergamia hanno una correlazione.
Ancora è vivo lo schema generale dove un uomo ed una donna vanno a vivere assieme costituendo una famiglia nucleare. Soprattutto se ci sono figli, la sicurezza finanziaria è importante.
Dentro questo schema, abbiamo ancora lo schema per cui le maggiori responsabilità finanziarie spettano all' uomo, e l' altro schema per cui una donna deve cercare l' uomo giusto inteso, tra le varie cose, come garante delle sicurezze finanziarie ed economiche per lei, o almeno, non perturbatore di tali sicurezze se la donna le ha già.
Ora, siccome le condizioni del mercato del lavoro, del costo della vita, rendono molti uomini inadatti a ricoprire questi ruoli, ad adempiere a queste responsabilità, questi uomini vengono tagliati fuori dal mondo delle relazioni, o quantomeno, diventano meno appettibili. Parecchie donne vedendo che le cose stanno così, rinunciano a cercare relazioni o aspettano la persona "giusta", se non arriva, meglio secondo loro vivere con amiche con cui andare al ristorante, film, insomma i soliti "copes". Se una donna ha forte desiderio, sessuale ed affettivo, tende a ignorare quelle barriere, ma sappiamo che l' asessualità è ancora maggiore nelle donne.
Dunque, 2 sono le cose: o si mette mano al mondo del lavoro, al carovita, rendendo gli uomini un minimo adatti alle responsabilità finanziarie che una famiglia comporta, oppure si cambiano schemi relazionali, per cui si sta assieme per fare sesso, per amore, per tutto quello che si vuole tranne che per sistemarsi, che per ragioni finanziarie. Io propendo per la seconda strada, sia perché la preferisco, sia perché la quarta trasformazione tecnologica renderà molto più precario il mondo del lavoro.
 
Ecco il pensiero di ChatGpt

Ci sono diversi fattori che contribuiscono alla diminuzione delle relazioni in Italia oggi. Alcuni dei principali motivi includono:


  • Impatto della tecnologia e dei social media

  • Le app di dating hanno cambiato il modo di conoscere persone, rendendo i rapporti più superficiali e basati sull’abbondanza di scelta.
  • I social media creano aspettative irrealistiche sulle relazioni, facendo sembrare che ci sia sempre qualcosa di "migliore" da trovare.
  • La dipendenza dagli smartphone riduce la socializzazione dal vivo e rende più difficile costruire legami autentici.

. Cambiamenti nei valori e nelle priorità


  • Le persone sono più concentrate su sé stesse, sul benessere personale e sul "self-love". *(Np che si Scopano da sole davanti allo specchio, ndr)*
  • C'è una maggiore accettazione della singletudine come scelta di vita, senza sentirsi giudicati dalla società.
  • La libertà di esplorare più relazioni *(cazzosello, ndr)* è vista in modo più positivo rispetto al passato.
 
Ecco il pensiero di ChatGpt

Ci sono diversi fattori che contribuiscono alla diminuzione delle relazioni in Italia oggi. Alcuni dei principali motivi includono:


  • Impatto della tecnologia e dei social media

  • Le app di dating hanno cambiato il modo di conoscere persone, rendendo i rapporti più superficiali e basati sull’abbondanza di scelta.
  • I social media creano aspettative irrealistiche sulle relazioni, facendo sembrare che ci sia sempre qualcosa di "migliore" da trovare.
  • La dipendenza dagli smartphone riduce la socializzazione dal vivo e rende più difficile costruire legami autentici.

. Cambiamenti nei valori e nelle priorità


  • Le persone sono più concentrate su sé stesse, sul benessere personale e sul "self-love". *(Np che si Scopano da sole davanti allo specchio, ndr)*
  • C'è una maggiore accettazione della singletudine come scelta di vita, senza sentirsi giudicati dalla società.
  • La libertà di esplorare più relazioni *(cazzosello, ndr)* è vista in modo più positivo rispetto al passato.
e riguardano quasi tutti le donne questi cambiamenti...

Dovremmo cominciare a trovare il modo di boicottare i social.... sarebbe la fine dell'ipergamia
 
Dentro questo schema, abbiamo ancora lo schema per cui le maggiori responsabilità finanziarie spettano all' uomo, e l' altro schema per cui una donna deve cercare l' uomo giusto inteso, tra le varie cose, come garante delle sicurezze finanziarie ed economiche per lei, o almeno, non perturbatore di tali sicurezze se la donna le ha già.
Ora, siccome le condizioni del mercato del lavoro, del costo della vita, rendono molti uomini inadatti a ricoprire questi ruoli, ad adempiere a queste responsabilità, questi uomini vengono tagliati fuori dal mondo delle relazioni, o quantomeno, diventano meno appettibili. Parecchie donne vedendo che le cose stanno così, rinunciano a cercare relazioni o aspettano la persona "giusta", se non arriva, meglio secondo loro vivere con amiche con cui andare al ristorante, film, insomma i soliti "copes".
Le np sono parecchio materialiste (mai sentito una np non mettere al primo posto i soldi, mai), ma in quello che scrivi secondo me c'è un corto circuito.
Voglio dire: ok non ci sono uomini adeguati (=con money) per assicurare alla prole un avvenire come si deve. Però, e qui sta l'intoppo, perchè le np (parlo della np media, con scolarizzazione media) non si fa il mazzo per sistemarsi SENZA CERCARE PER FORZA UN MASCHIO CHE LA ACCUDISCA MATERIALMENTE? Perchè i (tantissimi) maschi single devo arrabattarsi per anni per trovarsi una qualsiasi sistemazione lontano da una famiglia e senza la certezza del risultato mentre le np se NON trovano nessuno di monetato se ne stanno con la mamma o vivono con il gatto? Te lo dico io il perchè: perchè sono fifone e poco inclini allo sbattimento, non hanno la stoffa di spintonare per ricavarsi un posto che sia equivalente ad un lifestyle da maritata a qualche cuck con i money.
 
Ecco il pensiero di ChatGpt

. Cambiamenti nei valori e nelle priorità

  • Le persone sono più concentrate su sé stesse, sul benessere personale e sul "self-love". *(Np che si Scopano da sole davanti allo specchio, ndr)*
  • C'è una maggiore accettazione della singletudine come scelta di vita, senza sentirsi giudicati dalla società.
  • La libertà di esplorare più relazioni *(cazzosello, ndr)* è vista in modo più positivo rispetto al passato.
@Pezzottato
 
Le np sono parecchio materialiste (mai sentito una np non mettere al primo posto i soldi, mai), ma in quello che scrivi secondo me c'è un corto circuito.
Voglio dire: ok non ci sono uomini adeguati (=con money) per assicurare alla prole un avvenire come si deve. Però, e qui sta l'intoppo, perchè le np (parlo della np media, con scolarizzazione media) non si fa il mazzo per sistemarsi SENZA CERCARE PER FORZA UN MASCHIO CHE LA ACCUDISCA MATERIALMENTE? Perchè i (tantissimi) maschi single devo arrabattarsi per anni per trovarsi una qualsiasi sistemazione lontano da una famiglia e senza la certezza del risultato mentre le np se NON trovano nessuno di monetato se ne stanno con la mamma o vivono con il gatto? Te lo dico io il perchè: perchè sono fifone e poco inclini allo sbattimento, non hanno la stoffa di spintonare per ricavarsi un posto che sia equivalente ad un lifestyle da maritata a qualche cuck con i money.
Sono schemi che si sono sedimentati nelle coscienze da secoli e che di conseguenza sono duri a morire.
 
La libido ai minimi storici :ROFLMAO:
Cazzata, NP quando trovano chad scopano come conigli, molto piu' che 30-40 anni.

Non si scopa perché rispetto al passato non abbiamo accesso alle NP e non perché pensiamo al fantacalcio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top