Se ci pensi sarebbe come una sorta di ritorno al passato, le città per com'erano impostate una volta erano a tutti gli effetti città a 15min, divise in rioni nei quali si aveva tutto a due passi da casa (il macellaio, il panettiere, il cartolaio, il baretto di quartiere, l'emporio, ecc...) il tutto è andato distrutto con l'avvento dei supermercati e di tutte le altre americanate, che hanno concentrato tutto in determinate zone, costringendo le persone a spostarsi dalla propria zona in macchina, aumentando traffico, smog e menate varie.13 - città 15 minuti in arrivo, in europa entro pochi anni vorrebbero vietare i mezzi personali all'interno delle città e far si che ci si possa muovere solo a piedi
Fatto sta che tra il vecchio e il nuovo concetto di città suddivisa in rioni c'è una differenza abissale; ovvero che in passato, pur avendo tutto a portata di mano a due passi da casa, al cittadino NON era negata la possibilità di spostarsi più lontano, possedere il proprio mezzo di trasporto e usarlo quando e dove volesse, a differenza di quanto stanno gradualmente cercando di implementare dall'alto di quella gabbia di matti di Bruxelles, seguendo il modello cinese.
La città 15 minuti l'hanno già sperimentata i nostri avi, con la differenza che loro al tempo erano liberi sul serio.
Last edited: