Classismo

Le classi sociali esisteranno sempre per attitudine naturale. Esistono leoni,lupi,cani ecc alfa così dalla biologia l uomo attinge portandolo al sociopolitico, sessuale e così via. 80 delle donne saranno attratte dal 10 degli uomini alfa così il 10 delle persone più ricche detiene l 90 delle ricchezze mondiale.
Il problema sta nel fatto quando tali classi diventano troppo divise. Tra superricchissimi e ultrapoveri occorre un equilibrio
Ad esempio un feudatario e un contadino erano meno diversi rispetto ad un miliardario di oggi e dipendente. I ricchi e i poveri esisteranno sempre ma ce bisogno tali classi siano più omogenee
 
Le classi sociali esisteranno sempre per attitudine naturale. Esistono leoni,lupi,cani ecc alfa così dalla biologia l uomo attinge portandolo al sociopolitico, sessuale e così via. 80 delle donne saranno attratte dal 10 degli uomini alfa così il 10 delle persone più ricche detiene l 90 delle ricchezze mondiale.
Il problema sta nel fatto quando tali classi diventano troppo divise. Tra superricchissimi e ultrapoveri occorre un equilibrio
Ad esempio un feudatario e un contadino erano meno diversi rispetto ad un miliardario di oggi e dipendente. I ricchi e i poveri esisteranno sempre ma ce bisogno tali classi siano più omogenee
Anche nei paesi comunisti esistevano le classi?
Ho letto un libro sulla corea del nord e dice che ci sono tre classi sociali
 
Il classismo nel mondo occidentale è ormai fortemente ridimensionato, oggi ormai c'è un grosso ceto medio borghese impoverito e basta. C'è da dire che i poveri aumentano e il ceto medio, appunto, impoverendosi, si avvicina sempre più al ceto più povero, in una sorta di proletarizzazione 2.0.
 
Anche nei paesi comunisti esistevano le classi?
Ho letto un libro sulla corea del nord e dice che ci sono tre classi sociali
Ne so poco, ma mi pare che nonostante si professassero contro le classi sociali, l apparato statale godeva di enormi privilegi rispetto al resto della popolazione che non aveva né proprietà privata ne denaro corrente. Avevo sentito che molti politici sovietici andassero a fare le vacanze a Capri e Ischia mentre il resto della popolazione viveva recluso
 
Ne so poco, ma mi pare che nonostante si professassero contro le classi sociali, l apparato statale godeva di enormi privilegi rispetto al resto della popolazione che non aveva né proprietà privata ne denaro corrente. Avevo sentito che molti politici sovietici andassero a fare le vacanze a Capri e Ischia mentre il resto della popolazione viveva recluso
Io ho letto stato e rivoluzione di Lenin ad esempio e dice che dove c'è stato non c'è libertà. Solo che in tutti i paesi comunisti lo stato e i burocrati son più forti del popolo. Non credo che verrà mai abolito se no si arriverebbe all'anarchia. Poi in una pese come l'unione sovietica era impossibile abolire lo stato non solo per la guerra in corso ma anche per la grandezza del paese. Un conto è vivere in una comune di 20 persone ma in paesi grandi è impossibile che non ci sia un controllo forte del popolo
 
Sono diventato un classista all' incontrario, perché mi infastidiscono le persone che appartengono a certi ceti come quello politico, che sono molto ricche, che vestono bene, che vivono nel lusso. Invece preferisco le persone primitive, pezzenti, che non spendono, che non hanno posizioni importanti.
 
Anche io da ragazzino ero un po' classista ma poi sono cambiato. Certo mi dà fastidio un po' l'ignoranza di certi proletari ma non è colpa loro. Sono peggio i ricchi che hanno studiato e difendono il loro privilegio grazie alla cultura. Per i vestiti firmati prima mi interessava averli perché vedevano che li avevano tutti, ora invece mi vesto di merda anche se ho i soldi
 
Indietro
Top