Come vi immaginate da vecchi ?

Non ho fiducia nel futuro e non voglio certo arrivare a 80 anni ,vedo che i parenti a quell' età sono tutti con demenza senile ,aveva ragione mio nonno materno a 75 anni ,( o prima se non sei autosufficiente ) si dovrebbe tirare le cuoia,magari così si è portati a fare meglio per gli eredi,o godersi meglio la vita da soli
 
Si certo però morire così all'improvviso senza soffrire penso sia il privilegio di pochi, o forse la mia è solo deformazione professionale, di vecchi malati e abbandonati a loro stessi ne vedo tanti

Se me la dai prometto di terminare la tua esistenza in modo veloce e indolore. Ovviamente sarà tutto quello che viene prima che di veloce e indolore non avrà nulla...
 
Mi immagino che morirò d'infarto correndo tra le piante di pomodoro del mio orto insieme al mio bisnipote, prima di aver cercato di avere con lui una connessione scherzosa utilizzando delle bucce d'arancia da mettere in bocca a simulare una faccia feroce e ad avergli insegnato i rudimenti dell'innaffiatura.

Paprika, toccati le palle.
 
Superedepresso, perchè cosi come ho espresso in vari luoghi qui sul forum:
come diceva lo psicologo Erik Erikson, una cosa banale ma in realtà importante, la vita è divisa biologicamente in fasi, e in ogni fase c'è un obiettivo ideale, e se lo manchi accumuli problemi.
Nella vecchiaia, dato che non puoi piu progredire fisicamente e mentalmente, cio che da soddisfazione è avere una famiglia grande e felice di cui prenderti cura.
Poi possiamo stare a copare dicendo che in realtà i figli non li vogliamo perchè è faticoso, la moglie walla e non te la da: ma certo che questo è il caso peggiore in cui non compi l'obiettivo di quella fase della vita. Ma anche rifuggendo da questo bisogno, il corpo in quell'età sempre quella cosa vuole: una famiglia grande e felice di cui curarti. Che oggi le famiglie non funzionino è vero, ma cio non cambia che il bisogno in età anziana è comunque la famiglia, STOP

Quindi non essendo uno che avrà una famiglia per vari motivi, tra i quali 13cm di minchia e vari problemi accumulatisi, penso che chissà se ci arriverò, e chissà con quante malattie fisiche e psichiche
Sì, la vecchiaia è bella se si hanno figli, nipoti, od almeno una compagna; diversamente è una seccatura. Teniamo conto che secoli fa il vecchio è il saggio, colui che trasmette la conoscenza, il sapere, essere anziani comportava status, ma oggi, nell' era digitale dove tutto cambia rapidamente rendendo gli anziani obsoleti socialmente, l' anziano non può che essere un rottame da mettere nel ripostiglio in attesa di essere buttato nel cimitero, che fa schifo alla vista dei più giovani.
 
Nella vecchiaia, dato che non puoi piu progredire fisicamente e mentalmente, cio che da soddisfazione è avere una famiglia grande e felice di cui prenderti cura.

Ma anche rifuggendo da questo bisogno, il corpo in quell'età sempre quella cosa vuole: una famiglia grande e felice di cui curarti. Che oggi le famiglie non funzionino è vero, ma cio non cambia che il bisogno in età anziana è comunque la famiglia, STOP

Schermata 2025-10-26 alle 09.59.31.png
 
Sì, la vecchiaia è bella se si hanno figli, nipoti, od almeno una compagna; diversamente è una seccatura. Teniamo conto che secoli fa il vecchio è il saggio, colui che trasmette la conoscenza, il sapere, essere anziani comportava status, ma oggi, nell' era digitale dove tutto cambia rapidamente rendendo gli anziani obsoleti socialmente, l' anziano non può che essere un rottame da mettere nel ripostiglio in attesa di essere buttato nel cimitero, che fa schifo alla vista dei più giovani.
Beh questa é una stupidaggine se permetti. Affrontare una discussione antropologica con un anziano é una delle esperienze più belle che puoi fare e non può essere sostituito dal telefonino. Io preferisco di gran lunga fare quattro chiacchiere con un anziano piuttosto che con un ragazzo della mia età. Una delle discussioni che faccio più spesso con chi ha una certa età é assolutamente il cambiamento della società pre e post avanzamento tecnologico, é molto interessante vedere il punto di vista di qualcuno che ha vissuto prima che Internet esistesse. Non prendere per legge le parole di qualche coglioncello che manca di rispetto ai più vecchietti, sono dei cafoni ignoranti. I ragazzi intelligenti portano assoluto rispetto e amano ascoltar le storie dei più anziani. Per fortuna noi giovani non siamo tutti così, semplicemente non viviamo su Internet ma preferiamo la vita reale.
 
con un tumore al buco del culo che cago sangue, seduto sulla tazza del cesso consumato da un’agonia profonda in una topaia affittata a due spiccioli nella completa solidutine, se dovessi morire in quel momento mentre mi sto lacerando le ragadi anali se ne accorgerebbero solo dal mancato pagamento del mutuo/affitto, dopo essermi quasi completamente decomposto in quel lurido bagno ormai diventato nido per mosche e larve che mi divorano quel poco di carne ancora rimasto attaccato a quelle misere ossa da sconfitto della lotteria genetica, almeno nella morte avrò trovato modo di essere utile e adempiere alla missione di ogni organismo vivente, generare altra vita, e di conseguenza, inevitabilmente, altra sofferenza
 
Beh questa é una stupidaggine se permetti. Affrontare una discussione antropologica con un anziano é una delle esperienze più belle che puoi fare e non può essere sostituito dal telefonino. Io preferisco di gran lunga fare quattro chiacchiere con un anziano piuttosto che con un ragazzo della mia età. Una delle discussioni che faccio più spesso con chi ha una certa età é assolutamente il cambiamento della società pre e post avanzamento tecnologico, é molto interessante vedere il punto di vista di qualcuno che ha vissuto prima che Internet esistesse. Non prendere per legge le parole di qualche coglioncello che manca di rispetto ai più vecchietti, sono dei cafoni ignoranti. I ragazzi intelligenti portano assoluto rispetto e amano ascoltar le storie dei più anziani. Per fortuna noi giovani non siamo tutti così, semplicemente non viviamo su Internet ma preferiamo la vita reale.
Penso avanguardia intendesse che tutti i consigli che ti può dare un anziano sono difficilmente applicabili data l'accelerazione tecnologica
Io gia a seguire i consigli dei miei genitori sono finito una merda, figuriamoci a sentire quelli dei nonni.
 
se dovessi morire in quel momento mentre mi sto lacerando le ragadi anali se ne accorgerebbero solo dal mancato pagamento del mutuo/affitto
Vero: di morti di maschi come noi la gente si accorgerà solo per via di due cose
1 quando al landlord ebreo non arriverà piu l'affitto
2 quando i nostri 4 coinquilini indiani sentiranno puzza venire dalla nostra stanza
 
Penso avanguardia intendesse che tutti i consigli che ti può dare un anziano sono difficilmente applicabili data l'accelerazione tecnologica
Io gia a seguire i consigli dei miei genitori sono finito una merda, figuriamoci a sentire quelli dei nonni.
Sì perché il mondo si sta orientando al liberalismo più totale, coppie gay, donne che vanno in giro nude, normalizzazione di una vita sessuale promiscua ecc… io che ho una mente più conservatrice mi trovo bene a parlar coi vecchietti. Pure le donne anziane sono contro alle moderne ragazze troie sull’ordine delle Giulia. Tra una Marisa e una Giulia passa l’oceano Atlantico di mezzo, ma ironicamente sono passati appena 50 anni.
 
Vero: di morti di maschi come noi la gente si accorgerà solo per via di due cose
1 quando al landlord ebreo non arriverà piu l'affitto
2 quando i nostri 4 coinquilini indiani sentiranno puzza venire dalla nostra stanza
Ti giuro dottore, io sto cercando di immaginarmi mia nonna, che ora ha 75 anni, all’età di 16/17 anni in un autobus che si tromba davanti e dietro due magrebini sporchi e puzzolenti di cui non conosce nemmeno il nome. É talmente impensabile che il mio cervello non riesce neppure ad elaborare una cosa simile, eppure per le ragazze di oggi é la normalità. Mia sorella ha fatto lo stesso con un algerino, ed ha solo 14 anni. Non me ne frega un cazzo che é mia sorella, una np é sempre una np, non mi faccio addolcire, per quanto le voglia bene. É cambiato proprio il mondo.
 
Indietro
Top