Dalla preistoria degli approcci via chat

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AgatoWallato

Well-known member
Voglio portare la mia testimonianza di utilizzatore delle prime chat su internet, tipo mirc e similari. Anche all'epoca (93-95) erano posti infestati da cazzi morti di figa e poche np,spesso CO. Dopo 30 anni di utilizzazione posso confermare che è un'assoluta perdita di tempo, soldi ed energie, quella di cercare figa su intenet. Statene alla larga. Al massimo può essere utile per prepararvi il campo in vista di una missione all'estero per cercare la fortuna con free o per prendere i primi contatti con le pay. Inoltrare 300 richieste d'amicizia al giorno è come cercare un diamante in un camion di sterco.
 
Boh va a culo, io su Mirc trovai una ragazza anche molto carina a fine anni 90 e siamo stati insieme qualche anno.
In generale direi che se non sei chad e non sei superestroverso dal vivo le chance sono poche, online qualcuna.

*online ovviamente fuori dalle dating app
 
L'irc lo utilizzavo, ci si poteva chiacchierare con le femmine. Poi per riuscire a portarle ad un'appuntamento era un'altro discorso. Ma alla fine dell'era dell' irc , tipo 20 anni fa, e' vero, c'erano soltanto cazzi dappertutto e quei pochi nick femminili che c'erano erano dei bot che facevano pubblicita'.
Poi si e' passati su MSN. Anche li' c'era mancanza di figa. All' inizio forse non era cosi male, almeno per me, erano le ragazze con cui chattavo che mi davano contatti di altre ragazze.
Oggi per chat utilizzo le tailandesi.
 
Io però ho la sensazione, per esperienza personale (ho usato Tinder tra il 2016 e il 2017) che le dating app 10/15 anni funzionassero molto di più. All'epoca riuscì a fare qualche match con delle ragazze mentre oggi (ho riprovato Tinder nel 2023) zero assoluto.
 
Questo e' risaputo. Pure dal vivo cinque o dieci anni fa si riusciva a conoscerne di piu'. Ora anche se un tizio le approccia dal vivo loro sono parzialmente disinteressate perche' sanno che se vogliono vanno su Tinder e ne trovano a centinaia di maschi simili.
 
In realtà penso sia molto più una perdita di tempo oggi, dove ormai è la normalità, le dinamiche che prima erano nella vita reale adesso ci sono anche online.
Fino a una quindicina d'anni fa, era più probabile trovare qualcosa di decente, le app e i siti d'incontro erano considerati roba da sfigati, era visti molto male dalla società, ma erano popolati da chi realmente ne aveva bisogno e qualcosa si poteva riuscire a trovare.
 
Tinder solo geomaxxato,ci ho buttato i soldi come un cretino.O meglio,mi ritrovo ancora un abbonamento del caz** e se non ci fosse,non lo utilizzerei a tempo perso.
Che prima si beccava più facilmente ormai è diventata la storiella di papà castoro...servono strategie nuove che al momento,mi mancano terribilmente.Sono accasciato
 
Le dating app non funzionano o funzionano, a seconda del paese in cui vi trovate.
Allo scopo di sesso, uscite… in Europa funzionano in alcuni paesi dell’est e anche in Spagna un minimo.
Negli USA c’è il monopolio di Snapchat ma è differente da una dating app.
Se usate tinder nei paesi del SEA, troverete solo freelance che si offriranno a voi, è come un bacheka praticamente.
Fanno ridere quelle tailandesi che scrivono che non sono lì per fare le troie 😂, quando dopo 2 frasi già ti chiedono dove alloggi.
Ai miei tempi, iniziai con una chat di Microsoft, penso 98, che era a fumetti, una cosa molto divertente, non era per fare incontri, quanto per parlare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top