Dipendente dai vostri genitori ?

Dipendente ancora dai vostri genitori

  • Si

    Voti: 16 51.6%
  • No

    Voti: 6 19.4%
  • Si è no

    Voti: 6 19.4%
  • Fatti i cazzi tuoi

    Voti: 2 6.5%
  • Dammi i tuoi soldi è una NP

    Voti: 1 3.2%

  • Votatori totali
    31
No. Ad una certa il distacco deve per forza di cose avvenire pena la totale dipendenza anche mentale e di vedute, si finisce per adottare schemi di pensiero di una persona in là con gli anni, per osmosi, continuando la convivenza e la sopraddetta dipendenza. Si passano varie fasi personali che iniziano con la rassicurazione, quindi la deresponsabilizzazione per arrivare all'abitudine acritica dove, senza un filtro, si assorbe tutto il messaggio di fondo di convinzioni e vedute. Essere appendici di altri non è mai una buona idea per l'individualità.
Basta non parlarci ☺️
 
Basta non parlarci ☺️
Fosse così facile attuare la modalità on/off, purtroppo oltre alla presenza fisica esistono altre modalità a noi sconosciute di dipendenza, gli influssi e le influenze uno li ha volente o nolente anche standoci a contatto, li assorbiamo passivamente ed anche dialogando c'è sempre quello scontro di vedute in cui l'istinto di sopravvivenza prende il sopravvento. Per molti c'è ancora il vecchio retaggio del figlio visto come assicurazione sulla vecchiaia tenendolo cosciamente od inconsciamente tenuto a sé tramite cordone ombelicale mai reciso, retaggio passato nei geni ma che non si adatta alle esigenze del presente in cui è più che necessario adattarsi giorno per giorno al mutevole cambiamento del quotidiano, poteva andare bene al tempo della società agricola e rurale ma oggigiorno equivale ad un suicidio della personalità, anche se fa schifo è necessario trattare con lo schifo per pura sopravvivenza ed essere appendici di personalità ancorate ai vecchi tempi andati equivale alla stasi morale ed intellettiva.
 
Fosse così facile attuare la modalità on/off, purtroppo oltre alla presenza fisica esistono altre modalità a noi sconosciute di dipendenza, gli influssi e le influenze uno li ha volente o nolente anche standoci a contatto, li assorbiamo passivamente ed anche dialogando c'è sempre quello scontro di vedute in cui l'istinto di sopravvivenza prende il sopravvento. Per molti c'è ancora il vecchio retaggio del figlio visto come assicurazione sulla vecchiaia tenendolo cosciamente od inconsciamente tenuto a sé tramite cordone ombelicale mai reciso, retaggio passato nei geni ma che non si adatta alle esigenze del presente in cui è più che necessario adattarsi giorno per giorno al mutevole cambiamento del quotidiano, poteva andare bene al tempo della società agricola e rurale ma oggigiorno equivale ad un suicidio della personalità, anche se fa schifo è necessario trattare con lo schifo per pura sopravvivenza ed essere appendici di personalità ancorate ai vecchi tempi andati equivale alla stasi morale ed intellettiva.
Basta vivere in stanze separate come ai tempi del coviddi
 
Non più,ma se mi vogliono allungare soldi li accetto più che volentieri...
Vivere da soli non è male
Stanotte mi sono fatto una doccia alle 4 perché tornato dal ballo,ho fatto una canna e mi sono tirato un raspone,senza nessun "dove vai? Quando torni? Con chi sei? Stai attento" ecc
 
Indietro
Top