Fosse così facile attuare la modalità on/off, purtroppo oltre alla presenza fisica esistono altre modalità a noi sconosciute di dipendenza, gli influssi e le influenze uno li ha volente o nolente anche standoci a contatto, li assorbiamo passivamente ed anche dialogando c'è sempre quello scontro di vedute in cui l'istinto di sopravvivenza prende il sopravvento. Per molti c'è ancora il vecchio retaggio del figlio visto come assicurazione sulla vecchiaia tenendolo cosciamente od inconsciamente tenuto a sé tramite cordone ombelicale mai reciso, retaggio passato nei geni ma che non si adatta alle esigenze del presente in cui è più che necessario adattarsi giorno per giorno al mutevole cambiamento del quotidiano, poteva andare bene al tempo della società agricola e rurale ma oggigiorno equivale ad un suicidio della personalità, anche se fa schifo è necessario trattare con lo schifo per pura sopravvivenza ed essere appendici di personalità ancorate ai vecchi tempi andati equivale alla stasi morale ed intellettiva.