Diserta l'orale alla maturità

enacoid

Well-known member
1751964103928.jpg

Quando i suoi compagni di classe ascoltavano Venditti, lui ha maturato la scelta: non avrebbe sostenuto l’orale della maturità. Non si sarebbe sottoposto a una prova di un esame che contesta fin dalle fondamenta; all’ennesimo rito di un percorso scolastico agonistico, piegato alla competizione tra studenti, più che alla conoscenza. «Grazie ai 31 crediti maturati negli anni e agli altrettanti guadagnati con le due prove scritte, avevo raggiunto la sufficienza» spiega Gianmaria Favaretto, 19 anni, fresco di diploma al Liceo scientifico Fermi di Padova. Si è presentato in aula, davanti alla commissione d’esame e, come riporta Il Mattino di Padova, si è sottratto all’orale: «Signori, grazie di tutto. Ma io questo colloquio di maturità non lo voglio sostenere».

Ha quittato, nemmeno alle poste potrà fare domanda. Una dimostrazione plastica dell'accascio.
Spero solo per lui che sia ricco di famiglia.
 
Visualizza allegato 13274

Quando i suoi compagni di classe ascoltavano Venditti, lui ha maturato la scelta: non avrebbe sostenuto l’orale della maturità. Non si sarebbe sottoposto a una prova di un esame che contesta fin dalle fondamenta; all’ennesimo rito di un percorso scolastico agonistico, piegato alla competizione tra studenti, più che alla conoscenza. «Grazie ai 31 crediti maturati negli anni e agli altrettanti guadagnati con le due prove scritte, avevo raggiunto la sufficienza» spiega Gianmaria Favaretto, 19 anni, fresco di diploma al Liceo scientifico Fermi di Padova. Si è presentato in aula, davanti alla commissione d’esame e, come riporta Il Mattino di Padova, si è sottratto all’orale: «Signori, grazie di tutto. Ma io questo colloquio di maturità non lo voglio sostenere».

Ha quittato, nemmeno alle poste potrà fare domanda. Una dimostrazione plastica dell'accascio.
Spero solo per lui che sia ricco di famiglia.
Da quanto ho capito aveva raggiunto la sufficienza con le prove scritte, e poteva permettersi di non fare l'orale.
Se così è, ben venga per lui, il periodo della 5 superiore è stato tosto per me, l'esame paradossalmente è stato anche piacevole ma mi sarei risparmiato volentieri tutta l'ansia prima.
Penso che ormai nel 2025 tenere un esame obbligatorio del genere sia una cosa folle e totalmente inutile, lo renderei facoltativo.
Dopo 5 anni di studio e compiti a casa e siamo fra i primi in Europa a darli, ci metti anche un esame che può portare alla bocciatura?
Rendiamolo facoltativo e bon, oppure facciamo passare tutti.
 
Lo scientifico -se non è cambiato nel frattempo- lo ricordo come uno dei diplomi più inutili delle scuole superiori.
Probabilmente il tizio se lo può permettere di uscire con una misera sufficienza.
 
Ultima modifica:
bah, gli hanno fatto comunque alcune domande per l'orale che formalmente doveva essere sostenuto, secondo me perchè altrimenti invalidavi tutto l'esame di stato, e lo segavano. Ma è solo una mia supposizione eh...

Cioè mettiamo che un esame prevede 2 prove: se non ne sostieni una non è che puoi dire: io ho già la sufficienza quindi non faccio la prova 2.
Sennò sarebbe troppo facile lol. E poi l'anno affermato anche i professori che sarebbe stato un affronto al loro lavoro di correzione degli scritti.
E vorrei anche vedere, tu povero poppante ti arroghi il diritto di sminuire una commissione di professionisti con una ragione ridicola?
Si è fatto conoscere per questa cosa, ma secondo me è un po una stupidaggine classica di un 19enne...
 
È stato comunque promosso e ha conseguito il diploma. È uscito con 65. Poteva uscire con un bel 80.
 
Non ho capito perchè non dovrebbe essere competitivo . Diamo agli Asini la laurea in Medicina o Ingegneria ?? E poi ?? Todos Caballeros ??
ma vabbè ha fatto tutto ciò solo perché sapeva di superare comunque gli esami. Se avesse avuto bisogno di punti anche all'orale, col fischio che tirava su 'sta storiella.
Forse voleva mettersi in mostra per guadagnare lo status di ribelle e far inumidire qualche compagna di classe. Nice try.
 
Ma è un maschio o una femmina? No perché il nome sembra proprio da femmina, sta a vedere che è unaltro travone pronto per essere usato per la solita propaganda woke
 
Se non fa differenze a lui tra 65 ed un voto più alto sai cosa importa agli altri. Mi fa un po' ridere la ragione sulla competizione. Probabilmente aveva saltato anche le lezioni su Darwin. A quell'età si pensa di aver capito tutto del mondo e di come dovrebbe andare. Spero veramente che sia ricco o abbia il lavoro garantito dalla famiglia con quella testa.

Io ho un grande ricordo del mio orale: show con massimo punteggio più 3 della commissione. Ci siamo divertiti tutti (credo).
 
che poi "non vuole prendere parte a qualcosa in cui non crede" allora scemo stai a casa, tanto è uguale no? Cretino.
Voglio vedere se senza firma sui registri ti davano 62. Un calcio nel culo ti davano. Lol.
 
Visualizza allegato 13274

Quando i suoi compagni di classe ascoltavano Venditti, lui ha maturato la scelta: non avrebbe sostenuto l’orale della maturità. Non si sarebbe sottoposto a una prova di un esame che contesta fin dalle fondamenta; all’ennesimo rito di un percorso scolastico agonistico, piegato alla competizione tra studenti, più che alla conoscenza. «Grazie ai 31 crediti maturati negli anni e agli altrettanti guadagnati con le due prove scritte, avevo raggiunto la sufficienza» spiega Gianmaria Favaretto, 19 anni, fresco di diploma al Liceo scientifico Fermi di Padova. Si è presentato in aula, davanti alla commissione d’esame e, come riporta Il Mattino di Padova, si è sottratto all’orale: «Signori, grazie di tutto. Ma io questo colloquio di maturità non lo voglio sostenere».

Ha quittato, nemmeno alle poste potrà fare domanda. Una dimostrazione plastica dell'accascio.
Spero solo per lui che sia ricco di famiglia.
Beh si è dovuto sorbire 5 anni di superiori...

In confronto io mi ero accasciato già dopo l'esame di terza media e non ho voluto fare parte di quel bordello delle superiori
 
Indietro
Top