Documentare motiva?

Camonix24

Member
In un mondo dove le palle toccano l'inferno da quanto sono cadute in basso vorrei qualcosa che dia la carica. Un motivo per inglobare quelle piccole cose che punti diventino la routine. Quando vuoi iniziare una nuova attività (cura del corpo ,esercizi vocali, circuito tabata a casa, leggere...) arrivi sempre, o quasi sempre, alla voragine di noia che si interpone tra il boost motivazionale iniziale del "Voglio fare qualcosa di fico" e la stupefacente routine che trasforma quella nuova cosa in un'abitudine. Se cadi nella voragine puoi provare a risalire o restare lì, abbandonando le cose che ti eri promesso di fare. Ritornare sulla retta via non è un processo unidirezionale, puoi farlo in tanti modi. Tra questi voglio includere il tracking del processo. Popolo del forum, avete provato a costruire qualcosa di tangibile per segnare i progressi da qualche parte? Di solito si usa fare fotografie (utili per attività più mirate all'estetica tipo durante il looksmaxing) o scrivere diari. A me non piacciono. Le prime sono troppo settoriali e i secondi rimangono mooolto dispendiosi in termini di tempo. Registrarsi potrebbe essere una soluzione, non ho ancora provato.

Cosa usate per tenere alto il focus? Avete modi originali per segnare i passi? --oppure-- Se una cosa diventa noiosa tanto vale abbandonarla?
 
Viviamo in un'epoca dove dobbiamo sempre costringerci a "fare cose" e secondo me sta qui la radice del problema, chi lo dice che se ti abbandoni alla noia hai perso la retta via? L'indolenza perenne è dannosa ma rincorrere costantemente un "risultato" lo è altrettanto, cerca di fare quello che ti piace e se di una cosa perdi il focus, probabilmente non è la cosa giusta per te.
 
sicuramente per raggiungere un obiettivo sfidante ma significativo tracciare i progressi aiuta, almeno con me funziona, ma la cosa più importante secondo me è darsi obiettivi realistici e raggiungibili e fare un passo alla volta. Che tipo di obiettivo vorresti raggiungere?
 
Viviamo in un'epoca dove dobbiamo sempre costringerci a "fare cose" e secondo me sta qui la radice del problema, chi lo dice che se ti abbandoni alla noia hai perso la retta via? L'indolenza perenne è dannosa ma rincorrere costantemente un "risultato" lo è altrettanto, cerca di fare quello che ti piace e se di una cosa perdi il focus, probabilmente non è la cosa giusta per te.
Riesci a fare tutto con la motivazione sempre alta? Non considerare bianco e nero. "Indolenza perenne" e "Diligenza esagerata" mi sembrano metri esagerati. Qualche volta si può sgarrare, e poi è naturale che se soffri per qualcosa la abbandoni. La domanda mirava a quelle piccole attività che, non pesandoti e sapendo che nel lungo periodo produrranno risultati, diventano noiose ma non ai livelli di un macigno legato alla caviglia
 
Volevo sentire un parere degli utenti, i loro punti di vista. Devo valutare se cominciare a breve o abbattere l'idea del tutto
 
In un mondo dove le palle toccano l'inferno da quanto sono cadute in basso vorrei qualcosa che dia la carica. Un motivo per inglobare quelle piccole cose che punti diventino la routine. Quando vuoi iniziare una nuova attività (cura del corpo ,esercizi vocali, circuito tabata a casa, leggere...) arrivi sempre, o quasi sempre, alla voragine di noia che si interpone tra il boost motivazionale iniziale del "Voglio fare qualcosa di fico" e la stupefacente routine che trasforma quella nuova cosa in un'abitudine. Se cadi nella voragine puoi provare a risalire o restare lì, abbandonando le cose che ti eri promesso di fare. Ritornare sulla retta via non è un processo unidirezionale, puoi farlo in tanti modi. Tra questi voglio includere il tracking del processo. Popolo del forum, avete provato a costruire qualcosa di tangibile per segnare i progressi da qualche parte? Di solito si usa fare fotografie (utili per attività più mirate all'estetica tipo durante il looksmaxing) o scrivere diari. A me non piacciono. Le prime sono troppo settoriali e i secondi rimangono mooolto dispendiosi in termini di tempo. Registrarsi potrebbe essere una soluzione, non ho ancora provato.

Cosa usate per tenere alto il focus? Avete modi originali per segnare i passi? --oppure-- Se una cosa diventa noiosa tanto vale abbandonarla?
faccio un paio di esempi:

1) Palestra
Se mi allenassi solo in virtu' dell'estetica mi sarei già arreso, in quanto - nonostante i miei progressi - le ragazze continuano ad emarginarmi al piu' come prima che mettessi piede là dentro.
Sono motivato ad andarci per tanti altri motivi, per salute ma anche per rafforzare gradualmente il mio carattere e la mia autostima, siccome il mondo fuori è difficile e crudele. Allenarmi mi appassiona.

2) Studio
Studiare mi appassiona non facendomi pensare ad altro. E non lo faccio per numeri, ritmi e giudizi esterni, ma come continua crescita personale.

 
Volevo sentire un parere degli utenti, i loro punti di vista. Devo valutare se cominciare a breve o abbattere l'idea del tutto
Perché mai dovresti abbattere l'idea senza aver provato? Almeno dicci di cosa si tratta.

Comunque alla domanda "documentare motiva?" Sicuramente sì, ma è necessario? No, l'unica cosa davvero necessaria è avere motivazioni a lungo termine.
 
Indietro
Top