Domanda seria

Qualsiasi problema psicologico di un uomo può essere risolto facendolgi usare il suo apparato riproduttivo, in fondo siamo macchine complesse dalla facile manutenzione, le psicologhe invece di farti il lavaggio del cervello con supercazzole dovrebbero fare altro.
Vero. Siamo cosi abituati a stare senza certe cose, che non abbiamo la possibilità di usare il caso in cui le avremmo come metro di paragone.
Siamo cosi martoriati dal non avere contatto vaginale, che non sappiamo QUANTO ci sta danneggiando dato che...è una condizione che non possiamo interrompere. Ma io penso che i problemi di qualsiasi maschio, anche non sessuali, se aggiustati con una 8 goth ninfomane come toppa, diventerebbero sopportabili: anche un dolorosissimo tumore diventerebbe nulla.
 
La psicologia, contro di lei non avrei nulla se fosse una disciplina teorica come la filosofia, che se vuoi leggerti il libro te lo leggi, altrimenti stop. Nessun normie ti rompe le palle dicendo che "oh devi andare dal filosofo, leggiti la metafisica di Aristotele"
Ma la psicologia, invece?
La psicologia modifica i rapporti sociali perchè esistendo questi confessionali a lauto pagamento, la gente si sente autorizzata a trattare le persone - specialmente i maschi bianchi sub8 - di merda, così una volta che questi giocattoli, questi sfogatoi si rompono, fanno finta di essere amorevoli (tradendosi però con il tono aggressivo) e dicono "devi farti curare".
La psicologia, supportata dalla tendenza dei normies a succhiare il cazzo all'autorità, si è quindi "appropriata" dei discorsi profondi, convincendo la gente che la discussione profonda sia prerogativa di un gruppo selettivo di persone, le psicologhe, che grazie alle conoscenze mistiche acquisite troieggiando 5 anni (4 con la specializzazione) e ripetendo a memoria ai professori le parole di grandi pensatori, sarebbero diverse dalle persone che non hanno fatto questo percorso...quando in realtà è tutta una farsa verbale, dato che nella vita reale le persone che fanno sta facoltà sono 10 volte peggio di quelle che non la fanno, inannzitutto perchè np.
E quindi, la gente si è convinta da sola che sto gruppo di persone abbia una conoscenza magica; e che se ti leggi le stesse cose dai libri non è la stessa cosa: perchè il fatto di sentirtele dire nella stanza del rituale ha un effetto alone che fa sembrare il tutto piu reale.

E quindi ecco che nelle relazioni normali viene giustificato sia lo slop intellettuale sia il comportamento degenerato

Il tuo pippone c'entra poco con ciò che ha chiesto @odioibelli. Lui parla di un problema oggettivo ovverosia ansia perenne, dipendenza affettiva, rimuginio ossessivo. Disturbi che probabilmente, se arriva a domandarsi se è giusto o meno intraprendere percorso di psicoterapia, lo condizionano in maniera significativa. Il fatto che tu continui a menarla del rapporto tra np e psicologia è una tua proiezione che nulla c'entra con la sua situazione
 
Il tuo pippone c'entra poco con ciò che ha chiesto @odioibelli. Lui parla di un problema oggettivo ovverosia ansia perenne, dipendenza affettiva, rimuginio ossessivo. Disturbi che probabilmente, se arriva a domandarsi se è giusto o meno intraprendere percorso di psicoterapia, lo condizionano in maniera significativa. Il fatto che tu continui a menarla del rapporto tra np e psicologia è una tua proiezione che nulla c'entra con la sua situazione
Il punto è: se l'ansia gliela causa il fatto che sta solo come un cane, con famiglia disfunzionale, e con debiti di soldi, allora lo psicologa al massimo gli può insegnare qualche giochino per non pensare troppo alla miseria in cui si trova. I problemi in questo caso sono oggettivi, e solo di riflesso psicologici. Il discordo del dottore c'entra eccome invece.
 
Ultima modifica:
Il punto è: se l'ansia gliela causa il fatto che sta solo come un cane, con famiglia disfunzionale, e con debiti di soldi, allora lo psicologa al massimo gli può insegnare qualche giochino per non pensare troppo alla miseria in cui si trova. I problemi in questo caso sono oggettivi, e solo di riflesso psicologici. Il discordo del dottore centra eccome invece.
In altre parole, se le difficolta' psicologiche dipendono dalle interazioni tutte negative col mondo esterno(np, capo a lavoro etc) in quel caso noi subiamo dei danni psicologici che non dipendono da una nostra mancanza(mi sono giocato tutto alle scommesse e adesso ho ansia)
Ma dai continui feedback negativi che riceviamo che DANNEGGIANO una psiche che prima era sana
 
Il punto è: se l'ansia gliela causa il fatto che sta solo come un cane, con famiglia disfunzionale, e con debiti di soldi, allora lo psicologa al massimo gli può insegnare qualche giochino per non pensare troppo alla miseria in cui si trova. I problemi in questo caso sono oggettivi, e solo di riflesso psicologici. Il discordo del dottore centra eccome invece.
Se uno sta solo come un cane, con famiglia disfunzionale e debiti di soldi più che ansioso sarà depresso per la sua condizione e al massimo l'ansia sarà correlata alla condizione di incertezza economica e insoddisfazione emotiva nella quale si barcamena. se invece la sua ansia è quotidiana ed invalidante, lo porta a vivere in maniera ansiogena attività che potremmo definire banali allora forse un giretto dallo psicologo glielo consigliamo no?
 
Se uno sta solo come un cane, con famiglia disfunzionale e debiti di soldi più che ansioso sarà depresso per la sua condizione e al massimo l'ansia sarà correlata alla condizione di incertezza economica e insoddisfazione emotiva nella quale si barcamena. se invece la sua ansia è quotidiana ed invalidante, lo porta a vivere in maniera ansiogena attività che potremmo definire banali allora forse un giretto dallo psicologo glielo consigliamo no?
Se i problemi d'ansia sono causati da te e da tuoi comportamenti discutibili e' un conto , allora l' lo psicologo ti puo' far notare cosa sbagli e cosa correggere, se l'ansia si genera perche' si sono ricevuti rifiuti e porte in faccia in quel caso si apre una ferita nella mente che lo psicologo non potra' guarire se non marginalmente
 
Se i problemi d'ansia sono causati da te e da tuoi comportamenti discutibili e' un conto , allora l' lo psicologo ti puo' far notare cosa sbagli e cosa correggere, se l'ansia si genera perche' si sono ricevuti rifiuti e porte in faccia in quel caso si apre una ferita nella mente che lo psicologo non potra' guarire se non marginalmente
Si, in quel caso lo psicologo può consigliarti solo delle strategie che possano mitigare quel dolore. Cosa diversa se invece il tuo stato di disaffezione verso le donne o altri contesti (amici, lavoro, nuotare, entrare in un bar affollato...) è per esempio dovuto ad un singolo rifiuto o episodio negativo, somatizzato e trasformatosi in trauma.
 
Se uno sta solo come un cane, con famiglia disfunzionale e debiti di soldi più che ansioso sarà depresso per la sua condizione e al massimo l'ansia sarà correlata alla condizione di incertezza economica e insoddisfazione emotiva nella quale si barcamena. se invece la sua ansia è quotidiana ed invalidante, lo porta a vivere in maniera ansiogena attività che potremmo definire banali allora forse un giretto dallo psicologo glielo consigliamo no?
Se l'ansia non scaturisce da problemi oggettivi esterni allora lo psicologo potrebbe servire, altrimenti serve a un cazzo. Esattamente quello che avevo già scritto chiaramente, ma che per qualche motivo mi tocca ripetere di nuovo.
 
Ted Kaczynski per molti era un pazzo, secondo me era una brava persona.

Uno psichiatra gli avrebbe dato i sedativi, io gli avrei dato un premio.

Non lasciare a nessuno decidere se le tue idee siano giuste.

È andato giù di testa perché la sua facoltà l'ha usato per quel progetto là del controllo della mente
Mm bel posticino, eh?
Una giuria seria avrebbe rigettato il suo rifiuto d'essere curato e non l'avrebbe condannato
Se ti sparano i flash, l'lsd e gli esperimenti poi non puoi essere giudicato come i tuoi pari
 
come da titolo, cercando di argomentare se potete, potreste dirmi se secondo voi intraprendere un percorso da uno psicologo potrebbe aiutarmi a risolvere i miei problemi di ansia perenne, diffidenza, paranoie pseudo immotivate, dipendenza affettiva e di attaccamento a volte quasi morboso?
Ciao, analizzando il tuo caso secondo me è opportuno chiedere un consulto si.
Potrà consigliarti metodologie ed esercizi che possono aiutarti..
 
Se i problemi d'ansia sono causati da te e da tuoi comportamenti discutibili e' un conto , allora l' lo psicologo ti puo' far notare cosa sbagli e cosa correggere, se l'ansia si genera perche' si sono ricevuti rifiuti e porte in faccia in quel caso si apre una ferita nella mente che lo psicologo non potra' guarire se non marginalmente
ma qui rifiuti, debiti, famiglia disfunzionale, incelismo ecc non c'entrano nulla con la mia condizione psicologica, il mio problema è che per piccolissime cose anche insignificanti comincio a fare overthinking e ad immaginarmi i peggio scenari, mi assale un'ansia irrazionale che mi blocca completamente in qualunque attività, una condizione a cui non ero abituato e che si è verificata solo a partire da un paio d'anni a questa parte.
 
Si, in quel caso lo psicologo può consigliarti solo delle strategie che possano mitigare quel dolore. Cosa diversa se invece il tuo stato di disaffezione verso le donne o altri contesti (amici, lavoro, nuotare, entrare in un bar affollato...) è per esempio dovuto ad un singolo rifiuto o episodio negativo, somatizzato e trasformatosi in trauma.
non andrei dalla psicologa per motivi legati alle donne o alla paura dei rifiuti, non mi interessa di quello al momento
 
come da titolo, cercando di argomentare se potete, potreste dirmi se secondo voi intraprendere un percorso da uno psicologo potrebbe aiutarmi a risolvere i miei problemi di ansia perenne, diffidenza, paranoie pseudo immotivate, dipendenza affettiva e di attaccamento a volte quasi morboso?
Si, aiuta sicuremente.Bisogna capire però quanto tu voglia impegnarti per cambiare.
 
ma qui rifiuti, debiti, famiglia disfunzionale, incelismo ecc non c'entrano nulla con la mia condizione psicologica, il mio problema è che per piccolissime cose anche insignificanti comincio a fare overthinking e ad immaginarmi i peggio scenari, mi assale un'ansia irrazionale che mi blocca completamente in qualunque attività, una condizione a cui non ero abituato e che si è verificata solo a partire da un paio d'anni a questa parte.
Allora forse e' il caso di andarci
 
Il tuo pippone c'entra poco con ciò che ha chiesto @odioibelli. Lui parla di un problema oggettivo ovverosia ansia perenne, dipendenza affettiva, rimuginio ossessivo. Disturbi che probabilmente, se arriva a domandarsi se è giusto o meno intraprendere percorso di psicoterapia, lo condizionano in maniera significativa. Il fatto che tu continui a menarla del rapporto tra np e psicologia è una tua proiezione che nulla c'entra con la sua situazione
C'entra eccome
La psicologia è come la prostituzione
Perchè la gente va a puttane? Perchè non può averlo gratis
Perchè la gente va dallo psicologo? Perchè non ha in giro persone con cui avere conversazioni profonde e utili (per i suoi criteri).

E quindi se un maschio si trova solo ovvio che sia per scopare che per parlare deve pagare...se volesse fare le stesse cose gratis dove andrebbe?
Non sto proiettando nulla
 
Personalmente, meglio psichiatra( dell'ASL) che oltre alla semplice descrizione dei sintomi assommi anche elementi di dialogo, inoltre differentemente dai privati le ASL possono coinvolgerti in iniziative organizzate al loro interno dove socializzare e svolgere attività in contesto "protetto" per chi ha bisogno di superare ansie...rispetto allo psicologo puro e semplice prescrive farmaci, che almeno un po' di effetto lo danno. Il problema è che come con l'alcol, ci si abitua anche al farmaco e hai bisogno di dosi sempre maggiori per avere lo stesso effetto( oltre ai soliti rischi collaterali, per quanto relativamente rari).

Se uno vuole fare invece solo la cognitivo-comportamentale senza coinvolgere farmaci, beh, va capito quale è l'origine dell'ansia, cosa angustia e se effettivamente è qualcosa su cui "solo parlarne" possa incidere. Molti davvero si limitano solo a dire "è nella sua testa" o "è l'effetto del suo vissuto"...grazie arca'...
 
sull'innamoramento non c'è pericolo visto che mi da odio il 99% delle donne, oltretutto sono innamorato perso della mia ormai ex, per cui. l'idea di prendere farmaci non mi piace perchè vorrei risolvere il problema alla sua fonte lavorando su me stesso
Se posso esserti d'aiuto per toglierti dalla testa la tua ex, sappi che in questo momento si sta facendo stantuffare da uno migliore di te elencando tutti i difetti dei suoi ex
 
sull'innamoramento non c'è pericolo visto che mi da odio il 99% delle donne, oltretutto sono innamorato perso della mia ormai ex, per cui. l'idea di prendere farmaci non mi piace perchè vorrei risolvere il problema alla sua fonte lavorando su me stesso
Pure io sento molto la mancanza della mia ex,ma da quando ha deciso di tornare amica ad una rqgazza che ci ha creato non pochi problemi allora mi sono un po' fatto coraggio e l'ho bloccata
 
Indietro
Top