domanda su disoccupazione

babyface

Member
scusate,chiedo perche non riesco a trovare la risposta
qualcuno sa quanto è il minimo della disoccupazione naspi?
dopo il sesto mese mi è calata,pero poi sta rimendo circa stabile
in teoria dovrebbe esserci un calo del 3% al mese,ma mi sta venendo da pensare che abbia un minimo mensile..
 
si cala del 3% fino a quando non ti finisce (massimo 1 anno e 9 mesi), a me era arrivata a 300€
grazie
non sono 24 in teoria i mesi massimi?
io prendevo 1200 i primi sei,ora è calata,ma vedo che sta rimando almeno a 900
poi mi arriva anche un po di contributo integrativo
infatti avevo fatto dei conti,e pensavo si dovesse gia essere abbassata
 
Mi sono fatto fare una simulazione della mia da chat gpt,e dopo il sesto mese calava sempre del 3%

Dice così(sull'ultimo punto in un'altra chat ha detto che i tagli mensili arretrati potrebbero avvenire tutti in una volta , oppure nel 730 credo,quindi risparmia il possibile)

Di norma, la NASpI si riduce del 3% al mese a partire dal sesto mese (o dall'ottavo per chi ha più di 55 anni). Se a questa persona l'importo non è calato, potrebbe esserci una spiegazione, come:


  • Errori o ritardi nei ricalcoli dell'INPS.
  • Una NASpI con importo iniziale inferiore alla soglia che subisce la riduzione.
  • Eventuali ricalcoli dovuti a conguagli o trattenute.
  • Un aggiornamento tardivo che potrebbe portare a un calo più avanti.

Se vuole chiarimenti, può verificare i dettagli sul fascicolo previdenziale del cittadino sul sito INPS o chiamare direttamente l'INPS per capire il motivo.
 
Mi sono fatto fare una simulazione della mia da chat gpt,e dopo il sesto mese calava sempre del 3%

Dice così(sull'ultimo punto in un'altra chat ha detto che i tagli mensili arretrati potrebbero avvenire tutti in una volta , oppure nel 730 credo,quindi risparmia il possibile)

Di norma, la NASpI si riduce del 3% al mese a partire dal sesto mese (o dall'ottavo per chi ha più di 55 anni). Se a questa persona l'importo non è calato, potrebbe esserci una spiegazione, come:


  • Errori o ritardi nei ricalcoli dell'INPS.
  • Una NASpI con importo iniziale inferiore alla soglia che subisce la riduzione.
  • Eventuali ricalcoli dovuti a conguagli o trattenute.
  • Un aggiornamento tardivo che potrebbe portare a un calo più avanti.

Se vuole chiarimenti, può verificare i dettagli sul fascicolo previdenziale del cittadino sul sito INPS o chiamare direttamente l'INPS per capire il motivo.
io facendo un conto,ho visto che dal 75% si dovrebbe arrivare sul 43% dopo 24 mesi
cioe ,nel caso uno partisse con 1200
dovrebbe arrivare di minimo sui 5/600 a spanne...che andrebbe pure bene per me considerando che non si lavora...provo a sentire i sindacati dopo
 
Back
Top