Fare figli in Italia nel 2025

Io ho sempre detto che vorrei dei figli, i soldi non sarebbero un grosso problema, l' orario di lavoro nemmeno, per tenere i bambini ci sarebbero i nonni ecc.

Il problema più grosso è trovare una np che voglia farsi pisellare, come al solito decidono loro.
 
Nel mondo si fanno sempre meno figli (a parte i subsahariani), però siamo sempre troppi. Immaginate un'Italia con 20 milioni di abitanti, un sogno
Non saprei. Anche io spererei in città meno congestionate. Altro scenario potrebbe essere molte piú aree disabitate o semi abitate abbandonate a se stesse.
 
Ormai i figli si fanno solo per moda, le np figliano solo per farsi vedere dalle amiche, io metterei una legge dove puoi fare figli solo e unicamente se hai più di mezzo milione in banca o di patrimonio, crescere ragazzi senza soldi è deleterio, come minimo o la famiglia o lo stato dovrebbe dare vitto e alloggio compiuti i 18 anni a tutti, è impensabile arrivare a 18 anni senza aver scopato, a casa con i genitori e fare lavori da schiavo per stipendi da fame.
Compiuti 18 anni sei già un uomo formato, la maggior parte dei ragazzini abita ancora con i genitori, non sa cosa vuol dire guidare per le strade, usa i 20 euro di paghetta settimanali giusto per comprarsi il gelato e le caramelle, in poche parole non si è autonomi.
Per fare figli bisogna avere soldi, farli uscire e scoprire il mondo già a 14 anni, motorini, droghe, feste, sesso, devono provare tutto, a 18 anni una casa già pronta e una ltr, allora si che cresci con le palle e pronto ad affrontare la vita, in italia si arriva a 30 anni ancora a casa con i genitori con fobie sociali e paranoie, ed ecco che nascono incel e autistici veri
Commento da incorniciare.
 
Le np continuano a scrivere sui loro social "avrei potuto anche accontentarmi ma è così che si diventa infelici", si sposano sempre più tardi o non si sposano proprio perchè cercano di ipergamare, e piuttosto che mettersi con un pariestetico preferiscono rimanere sole con i gatti o i cani.
L'ipergamia e il femminismo sono nemici della natalità, le condizioni economiche non c'entrano niente.
 
Indietro
Top