Fila per uno spritz da 12 euro in un posto remoto del centro Italia

nocibogourmet

Active member
Ragazzi...
Un'utilitaria costa 20 k euro minimo;
Gli alimenti aumentano sempre;
Le bollette sono distruttive;
I ristoranti costano più di sempre, 3 euro per un coperto e 17 euro per spaghetti alle vongole;
9 euro per un gin tonico;
25 euro apericena;

E c'è sempre la fila di ragazze soprattutto. È chiaro che ormai sono tutte escort e il fattore Money sta spopolando di brutto sulla bellezza. Considerando che la disoccupazione femminile è altissima ed esistono addirittura tantissimi working poor il fatto che le donnette di provincia facciano la fila per prenotare sempre cene di pesce da 70/80 euro, vacanze, cocktail, serate , significa che sono nella stragrande maggioranza escort.
I genitori abbienti possono averle solo alcune di loro, nella stragrande maggioranza dei casi sono rapporti sessuali a pagamento, vacanze con ricchi, fidanzato benestante ecc...

Oggi non è la mandibola ma gli appartamenti di famiglia e l'impresa di famiglia che fanno la differenza.
Senza soldi ti muovi poco e non hai nemmeno tempo di stare in giro perché lavori.
 
Ma parli di un posto nel centro Italia dove sei tu in vacanza?
Confermo: qualsiasi cazzo di posto pensa di avere Cannavacciuolo tra i fornelli...

Cmq é palese che siamo in una fase storica per cui siamo tutti cicale, sulle np concordo, si tratta quasi sempre di soldi dati dai genitori (come se avere una carta di debito fosse un diritto divino) e siccome le np sono per definizione spendaccione ai commercianti non par vero di poter alzare tutti i prezzi a loro piacimento, ed avere cmq sempre la fila (di np).
La pizza era una pizza negli anni 80 come lo é adesso. L'alcool é sempre alcool. Lol e i pub mettono a 10 euro un miscuglio di acqua,alcool e frutta perché sa che c sono np che sganciano senza sapere cosa stanno spendendo.
La spesa per la cura personale poi ha raggiunto livelli ridicoli, con l'online le np sono capaci di svuotare le tasche del paparino lol.
 
Secondo me è che le donne buttano proprio più soldi su questa roba.
Anche lavorano, buona parte dello stipendio lo buttano in aperitivi, uscite etc. In misura maggiore rispetto agli uomini, quindi sembra ci siano solo loro.
Che poi a vederla bene, è logico.
Come giustamente dite, i costi sono aumentati sensibilmente a fronte di redditi sempre più bassi.
A questo punto è meglio concentrarsi sul divertirsi e godersi a vita, spendere i soldi per passare momenti di qualità.
Tanta gente fa così, a prescindere dal genere
 
spendono tutto quel che hanno in cazzate, inclusi i soldi dei genitori (che ne hanno più di loro).

nessuno sa niente di investimenti, guardate le interviste su youtube ''come investi?' di fabio marchione.

i loro contributi servono a pagare le pensioni attuali, io non so come faranno queste persone da vecchi. O i robot lavoreranno al posto loro oppure dovranno lavorare fino a 80 anni.

 
Indietro
Top