Off Topic Film o serie tv preferite

Contenuti random, rant esistenziali e post senza Dio né scopo
Comunque rendetevi conto che praticamente il 98% di voi ha una cultura cinematografica e tv di stampo americano con sprazzi nipponici... Già da qui si capisce di che generazione sono gli utenti e di com'è andato tutto a rotoli...
 
Comunque rendetevi conto che praticamente il 98% di voi ha una cultura cinematografica e tv di stampo americano con sprazzi nipponici... Già da qui si capisce di che generazione sono gli utenti e di com'è andato tutto a rotoli...
Dipende da quali film si parla. Usa e Giappone hanno prodotto anche innumerevoli capolavori
 
Non sono un grande cinefilo ma mi sono piaciuti moltissimo:
- The Arrival: fantascienza concentrata sulla difficoltà di comunicare con una specie aliena, unico caso mai registrato in cui il film è nettamente superiore al libro.
- Blade Runner 2049: remake del grande classico che neppure Ryan Gosling è riuscito a rovinare, ha un'atmosfera semplicemente pazzesca. Ti consiglio anche il libro di Dick se sei in vena di dubbi esistenziali e narrazioni psicotiche.
- The Cube: c'è qualcosa dell'insensatezza della situazione rappresentata che lo rende una metafora perfetta della vita.
- Vivarium: film mediocre ma che lascia molti messaggi interessanti.
- La strada: crudo, ma il libro lo è incomparabilmente di più.
- Il Conte di Montecristo: dopo secoli è ancora la miglior storia di avventura mai concepita.
 
Comunque rendetevi conto che praticamente il 98% di voi ha una cultura cinematografica e tv di stampo americano con sprazzi nipponici... Già da qui si capisce di che generazione sono gli utenti e di com'è andato tutto a rotoli...
Mi spiace ma non si può negare che nel cinema contemporaneo sono loro a farla da padrona. Se poi vuoi parlare di letteratura per me quella americana contemporanea è perlopiù spazzatura con qualche sprazzo di opere mediocri.
 
Mi spiace ma non si può negare che nel cinema contemporaneo sono loro a farla da padrona. Se poi vuoi parlare di letteratura per me quella americana contemporanea è perlopiù spazzatura con qualche sprazzo di opere mediocri.
È davvero un peccato come nel cinema contemporaneo non valiamo più un cazzo di niente, a parte qualche sporadico colpo di culo in cui anche da una montagna di merda ti esce qualche chicca (vedi Garrone). Dico peccato perché negli anni 50-60-70 non ce n’era per nessuno, eravamo noi italiani che primeggiavamo nel cinema, insieme ai colleghi francesi. Ti basti pensare a registi come De Sica, Pasolini, Fellini, Antonioni, Visconti, Scola ecc ecc, un periodo d’oro che non tornerà più.
 
Diciamo che è abbastanza normale, è in America che si è sviluppata l'industria del cinema.
Hai ragione rickkkk, oggi l’industria del cinema è dominata dall’America, ma non bisogna dimenticare che in passato l’Italia è stata un punto di riferimento mondiale. Abbiamo avuto attori e registi straordinari come Totò, Vittorio De Sica, Gino Cervi, il grandissimo Alberto Sordi, ecc... che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema. All’epoca eravamo noi a dettare lo stile e a essere ammirati in tutto il mondo: basti pensare al neorealismo italiano, che ha ispirato Hollywood stessa. Insomma, se oggi sono loro a trainare l’industria, ieri eravamo noi i maestri, e in molti ancora ci riconoscono quel primato artistico.
 
Ultima modifica:
Castlevania e le bizzarre avventure di JoJo se seguono trama di videogame e fumetti sono molto belli,io però non ho Netflix
 
Come anime ti consiglio Serial Experiments Lain( visto un mesetto fa), ma ti consiglio di guardarlo quando sei allegra perché altrimenti ti butti da un ponte.
 
Indietro
Top