Filtrate ovunque

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

talentosprecato

Well-known member


Scazzato, scorrevo la home di Instagram quando, a un certo punto, il mio occhio nota il classico profilo Instagram della "np" italica media. Oltre ad avere il profilo vasto, pieno di foto in tutte le posizioni (tipico comportamento di una "melanzana" italica alla ricerca di attenzioni), mi accorgo che ha postato una vecchia foto di quando era piccola. A differenza delle altre, questa foto aveva qualcosa di diverso: sembrava troppo lucente per essere una di quelle vecchie foto scattate quando ancora esistevano le fotocamere, e per un momento non capivo cosa fosse, finché non mi sono reso conto che non si trattava di una semplice foto, ma di una foto con il filtro bellezza. Da come potete notare, la foto non mi sembra affatto naturale.


Ciò che mi chiedo è: fino a che punto siamo costretti a spingerci per dare un'impressione di noi stessi così perfetta? Persino in un’età che, una volta, rappresentava l’innocenza assoluta. Credete che questa voglia di essere sempre perfetti sia diventata un’esigenza, piuttosto che un dono dato dal caso? Ma soprattutto, qual è la causa di tutto questo? Perché siamo sempre alla ricerca di una perfezione estetica in ogni aspetto della nostra vita?
Screenshot_20250117_172923_Instagram.jpg
 
E questa idea della perfezione che abbiamo che è così vicina a noi che non riusciamo a farne a meno,donne truccate ovunque uomini che si rifanno,chissà per quanto andrà avanti sta cosa
È alquanto triste se ci pensi. A sto punto che si fondino direttamente con IA, cosi un domani non ci sarà alcuna traccia di umanità, visto che è questo che pretendiamo
 
È la follia di voler dimostrare che anche il passato di una persona debba essere "perfetto", senza incrinature, per poi poter giustificare la "perfezione" del presente stesso in cui vive. Come a voler mandare il messaggio implicito, "se prima ero oro adesso non posso essermi trasformata in ferro". È triste, anche perché si tratta di una palese manomissione di un momento lontano catturato dalla memoria, magari i tuoi genitori hanno fatto quella foto soltanto per ricordarti nella tua innocenza e tu, da brava fragile esibizionista in cerca di attenzioni, ci hai cagato letteralmente sopra con altre motivazioni differenti da quelle originali e lo hai dato in pasto a simp, segaioli e qualche troietta invidiosa od annoiata.
 
È la follia di voler dimostrare che anche il passato di una persona debba essere "perfetto", senza incrinature, per poi poter giustificare la "perfezione" del presente stesso in cui vive. Come a voler mandare il messaggio implicito, "se prima ero oro adesso non posso essermi trasformata in ferro". È triste, anche perché si tratta di una palese manomissione di un momento lontano catturato dalla memoria, magari i tuoi genitori hanno fatto quella foto soltanto per ricordarti nella tua innocenza e tu, da brava fragile esibizionista in cerca di attenzioni, ci hai cagato letteralmente sopra con altre motivazioni differenti da quelle originali e lo hai dato in pasto a

È la follia di voler dimostrare che anche il passato di una persona debba essere "perfetto", senza incrinature, per poi poter giustificare la "perfezione" del presente stesso in cui vive. Come a voler mandare il messaggio implicito, "se prima ero oro adesso non posso essermi trasformata in ferro". È triste, anche perché si tratta di una palese manomissione di un momento lontano catturato dalla memoria, magari i tuoi genitori hanno fatto quella foto soltanto per ricordarti nella tua innocenza e tu, da brava fragile esibizionista in cerca di attenzioni, ci hai cagato letteralmente sopra con altre motivazioni differenti da quelle originali e lo hai dato in pasto a simp, segaioli e qualche troietta invidiosa od annoiata.
Più che farsi riconoscere in un passato "perfetto", la sua sembra più una voglia di astenersi a quello che ha sempre mostrato su di lei, ovvero quel controllo proveniente dalla sicurezza dei propri mezzi, che in questa società si manifesta solo per il fattore estetico. Per il resto condivido
 
Più che farsi riconoscere in un passato "perfetto", la sua sembra più una voglia di astenersi a quello che ha sempre mostrato su di lei, ovvero quel controllo proveniente dalla sicurezza dei propri mezzi, che in questa società si manifesta solo per il fattore estetico. Per il resto condivido
Certamente, alla fine il messaggio finale che si vuol trasmettere è quello, è prerogativa dell'utilizzo dei social. Se uno è bello allora sarà automaticamente bravo e degno di fiducia, quindi pubblico le mie foto come testimonianza di essere degno di avere uno scopo in questa esistenza.
 
Certamente, alla fine il messaggio finale che si vuol trasmettere è quello, è prerogativa dell'utilizzo dei social. Se uno è bello allora sarà automaticamente bravo e degno di fiducia, quindi pubblico le mie foto come testimonianza di essere degno di avere uno scopo in questa esistenza.
Ecco una versione corretta della tua frase:


È un atto narcisistico a priori. Se osservi attentamente, qualsiasi celebrità o persona conosciuta sui social tiene a ricordare ai propri follower e al mondo quella bellezza che resta immutata nel tempo. Infatti, molti di loro pubblicano frequentemente foto di quando erano bambini. Questo è un tratto comune di un narcisista che vuole far sapere a tutti di aver sempre brillato di luce propria, e per 'luce' in questa società si intende l'estetica. Molti lo fanno per sfuggire alle conseguenze del cambiamento fisico, come se la bellezza eterna fosse legata solo a tratti delicati e fini, anche se la maggior parte di loro ha ricorso alla chirurgia
 
Ecco una versione corretta della tua frase:


È un atto narcisistico a priori. Se osservi attentamente, qualsiasi celebrità o persona conosciuta sui social tiene a ricordare ai propri follower e al mondo quella bellezza che resta immutata nel tempo. Infatti, molti di loro pubblicano frequentemente foto di quando erano bambini. Questo è un tratto comune di un narcisista che vuole far sapere a tutti di aver sempre brillato di luce propria,

Hai detto bene: è una narcisista!
 
Scusate la mia ripetitività, ma io non do in pasto il mio tempo, la mia privacy, e la mia emotività sulle bocche di queste/i sconosciute/i.

Li uso il meno possibile per qualche Vantaggio gratuito che possono offrirmi, qualche volta mi sparo delle seghe su delle belle ragazze, ma senza soffermarmi su cosa cazzo facciano nella vita!

B22A0D31-C6DC-4061-A207-FEAC60164A31.png
 
Ecco una versione corretta della tua frase:


È un atto narcisistico a priori. Se osservi attentamente, qualsiasi celebrità o persona conosciuta sui social tiene a ricordare ai propri follower e al mondo quella bellezza che resta immutata nel tempo. Infatti, molti di loro pubblicano frequentemente foto di quando erano bambini. Questo è un tratto comune di un narcisista che vuole far sapere a tutti di aver sempre brillato di luce propria, e per 'luce' in questa società si intende l'estetica. Molti lo fanno per sfuggire alle conseguenze del cambiamento fisico, come se la bellezza eterna fosse legata solo a tratti delicati e fini, anche se la maggior parte di loro ha ricorso alla chirurgia
Sono benefattori dell'umanità, ci deliziano con la loro presenza e noi dobbiamo solo che ringraziarli e stare muti, followerarli e soltanto al limite commentare i loro post con una faccina con gli occhi a forma di cuore. Non concepisco come mai una come Madre Teresa abbia avuto così tanta fede essendo brutta, potrebbe essere un loro tipico pensiero.
 
Questa è proprio una psichiatrizzata 🤣
Meglio non guardare tutto il profilo




E per non farci mancare nulla, anche una citazione da donna vissutaScreenshot_20250120_232947_Instagram.jpg
 
Ultima modifica:
Le prime tre foto pinzate in alto sono chiaramente artistiche, un bianco e nero d'altri tempi modificato con programmi di computer grafica, riguardano tematiche importanti a livello sociale, come il sideboob. Oltre 22k di seguaci di sta roba, pochi o molti che siano non sono in grado di stabilirlo se abbiano un qualche valore intrinseco. Le iniziali del suo cognome ricalcano però il verbo di una ipotetica professione da intraprendere in questi periodi di crisi. In ogni caso è finita per tutti, finita per lei, finita per noi, finita per i followers. Imparate ad apprezzare il silenzio ed a viverci dentro, questa è solo cacofonia per la mente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top